Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Consiglio Navigatore con PDA


    Ciao a tutti, vorrei acquistare un navigatore del tipo tom tom classic ma mi sto chiedendo se esiste una macchina anche in grado di svolgere le funzioni base di un pda (emai, browser, agenda) tra cui la connessione alla rete wireless casaliga.
    Non mi serva che funzioni come telefono (la possibilità di porter usare una rete wireless è sufficiente) ma come navigatore satellitare.

    Qualcuno ha qualche consiglio da darmi considerando che vorrei spendere il minimo possibile!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Visto il successo del 3d

    non ti dispiacerà una risposta O.T.

    Inutile dire che di palmari con antennina gps 20 canali integrata e wi-fi ce ne sono (tipo il MIO 550) come pure che al prezzo del palmare (diciamo 330 euro) devi aggiungere quello del sftw di navigazione (diciamo 100 euro); l'audio sarà quello del palmare (sempre che non lo colleghi via bluetooth a qualcosa) e, se decidi di acquistarlo, "occhio" allo schermo che sia ben visibile in pieno giorno (non sembra ma ancora nel 2009 non è affatto ovvio che un LCD si possa vedere al sole).

    Quello che ti voglio raccontare è la storia di una mia amica che 2 anni fa acquistò l'IPAQ con antenna esterna GPS Tom Tom bluetooth (l'insieme era un po' macchinoso ed oggi è obsoleto, anche se l'antennina separata si piazza sul parabrezza nella posizione migliore). Risultato:

    1) il palmare deve essere sempre tenuto carico (anche se non ti serve) xché se si scarica si resetta cosa che periodicamente succedeva con conseguenti problemi x ripartire (il Tom Tom va reinstallato). E' ovvio che il problema con un telefonino non esiste xché lo tieni carico "a prescindere",

    2) i signori del Tom Tom hanno deciso che quel prodotto (intendo la parte di loro competenza, pagata 150 euro se ben ricordo) è fuori produzione e non forniscono più le mappe aggiornate (bello scherzetto, eh?)

    Risultato: oggi la mia amica è felice proprietaria di un Tom Tom XL IQ (pagato sui 200 euro) e (qui forse ha un po' esagerato) di un Iphone (di cui NON usa il GPS, visto che avrebbe dovuto comunque comprare il software) che usa per telefonare, come pda ecc e che, soprattutto, NON HA software microsoft

    CONCLUSIONI: almeno nel mondo Tom Tom, il prezzo del nudo software è troppo alto per essere concorrenziale rispetto alla soluzione Tom Tom one (detto per inciso sul sito hanno soluzioni solo per telefonino ora!); il problema della ricarica (per non parlare del doppio ingombro) IMHO rende obsoleta qualsiasi soluzione che separi il PDA dal telefonino ormai indissolubilmente uniti.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 03-10-2009 alle 15:19

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Quindi tu mi dici Tom Tom One Classic (ad esempio) e telefonino pda?
    A questo punto anche tom tom classic + apple ipod touch non è male come soluzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Avrai capito che le mie informazioni sono limitate al mondo tom tom; ti confermo che rispetto al prezzo di tom tom classic (125 e) il prezzo del solo sftw (99 e) mi sembra un po' troppo.

    Non conosco purtroppo l'ipod touch anche se da ignorante sarei tentato di dire: aspetta di dover cambiare il telefonino (sempre che non l'hai comprato ieri...) e fai il salto verso iphone (plus: fotocamera, telecamera, microfono, connettività internet 3g oltre che wi-fi; minus: per avere un prezzo accettabile, 16 Gb invece di 32 gb).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se ti serve l'unione con un palmare, la soluzione iPhone + applicazione TomTom io la trovo pratica ed efficace (non economica, però).
    nell'uso non ho da lamentarmi, se non per qualche opzione di meno presente nell'applicazione per iPhone, rispetto a quella per Windows Mobile o quella fornita con gli stand-alone di ultima serie.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    dopo anni con un IPAQ dotato di tomtom io ho...
    - mantenuto l'IPAQ (e la staffa installata in macchina) per uso business... mi permette di avere oltre 700 contatti clienti sempre aggiornati...
    collegandolo poi io SEMPRE all'apposito supporto che lo ricarica e stabilisce connessione con il pc
    - mantenuto l'IPAQ come navigatore d'emergenza qualora il mio navigatore dovesse lasciarmi (mappe vecchie ma ancora abbastanza affidabile)
    - comprato un navigatore BeckerZ201 completo di tutte le mappe possibili ed immaginabili + info traffico a vita... a circa 200 euro (con il tomtom per pari performance spendi quasi il doppio)

    pro:
    costo ridotto / mappe aggiornate / schermo grande (ed e' importante) / antenna MOLTO veloce nel fix con i satelliti
    contro:
    talvolta ti porti in giro 2 pezzi di harware / non ti devi dimenticare di mettere sotto carica il PDA quando non lo usi / se devi comprare entrambi da zero spendi di piu' / il Becker ha una gestione autovelox che fa pieta' e idem per il tts installato di default (pero' con un po' di sbattimento tutto si puo' sistemare e diventa un bel prodotto... ma ti devi sbattere!)

    in sintesi, IMHO,...
    se ti serve un pda poco evoluto, affidabile, per uso business fatti un blackberry
    se ti serve un navigatore easy fatti un tomtom base (io mi ero stufato del marchio)... che tanto per i contatti.. vedi sopra
    se ti serve spendere di piu', vuoi un pezzo di hardware superfigo che dopo 2 mesi c'e' gia' il clone cinese, ti piace cavarti gli occhi con mappe lillipuzziane... vai sull'ipod

    tutto ovviamente e rigorosamente IMHO
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Personalmente sono circa tre anni che uso uno JASJAR per tutto:
    molto intensamente per e-mail e browsing, meno come telefono e navigatore con TTN7.
    Di fatto però utilizzo solo questo pda per tutte le attività, addirittura anche come telecomando universale e molto altro.

    Dal mio punto di vista, visto che uso sporadicamente il mio pda come navigatore, trovo che la soluzione all-in-one è la migliore. L'unico limite, come ti hanno già detto, potrebbe essere nella durata della batteria, perchè se l'uso è intensivo potresti avere bisogno di ricaricarlo anche durante il giorno. Và anche detto però che nell'uso come navigatore lo si tiene in ricarica in macchina.

    Và bene se cerchi consigli personali a riguardo, puoi fare la scelta migliore però tenendo presenti le tue reali necessità.

    Intanto stanno per uscire pda molto interessanti:
    - HTC soprannominato LEO (non ricordo la sigla)
    - Toshiba K01

    PS: visto che lo chiedevi......in wi-fi a casa e fuori vanno alla grande
    Ultima modifica di Thefaster; 15-10-2009 alle 16:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •