Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Videocamera HDV: mi consigliate?


    ciao,vorrei comprare la mia prima videocamera ma nn voglio prenderne una che crei file AVCHD perche tanto io al massimo ci masterizzo dei DVD o tengo i filmati direttamente sul notebook...ed e' inutile che impazzisco con quel formato..tra tempi biblici e pc con 8 core!

    ..su quale "atrezzo" posso orientarmi?

    ..o meglio,..cosa deve avere nelle specifiche la videocamera per capire che e' una HDV?

    esistono videocamere HDV che registrano su HARD DISK e su cassettine vero?

    ma HDV vul dire HD ovvero 720p?

    ..un aiutino grazie...,anke perche la cerco usata....



    PS: vorrei spendere 300euro..mi orienterei su un usato.
    Ultima modifica di Tasus; 18-09-2009 alle 21:39

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Macchine HDV , ne dovresti trovare: Io una Canon , ma trovi anche diverse Sony e Jvc.
    Io ne sono molto soddisfatto e fra l'altro sembra che sia il formato che da' migliore qualita ( Mpeg 2 a 25 Mbps).

    Credo che esistono solo con registrazione su cassettina e comunque le riconosci molto bene dal logo sul corpo macchina.

    Il formato HDV non e' HD a 720 p, bensi' 1080i ( per la precisione 1440 x 1080i) ed ovviamente puoi registrare anche nel formato DV a 576 X 720.

    Infine; questo formato e' largamente supportato da molti Software.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Confermo ! Il formato hdv regista solo su nastro (classico minidv). Non ti servono nastri specifici. Ti consiglio i jvc da 1.80 euro ! Come camera ti consiglio la Canon HV30/40. Oggi è sempre più difficile trovare questo tipo di macchine perchè la moda del momento spinge le camere in formato avchd su scheda o su hdd. Prova a vedere su ebay. Del resto con il nastro non ti serve neanche conservare il girato sul pc ma è sufficiente conservare i nastri in un luogo sicuro !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Grazie dei consigli,mi confermate che sono file facili da maneggiare vero?

    Il problema che nn siamo nel mio budget...

    Oltre la hv30 che voi sappiate ce ne sono altre?



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •