Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: electrohome ecp 4100

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Originariamente inviato da kenzo
    Un consiglio: secondo voi posso chiedere a Francesco di offrirmi una cena a base di pesce....?!?!
    direi che è proprio il minimo
    oppure potresti farti regalare un qualche cofanetto di dvd o un'edizione speciale molto costosa
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Kenzo ...... hai P.m. .

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    però....non ci avevo pensato,grazie Guren.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Originariamente inviato da kenzo
    Posto un'altra foto che da meglio l'idea, infatti su questa il flash illumina meglio i tubi,noterete che appare diverso.
    Circa l'utilità acon,posso dire che funziona veramente bene e eventuali ritocchi manuali non daranno comunque nessun incremento pratico all'immagine.
    Diciamo che l'ACON e veramente utile se uno vuol divertirsi a fare banchi di memoria con risoluzioni diverse ed impiegare un paio di minuti a rifare la convergenza,poi è ovvio che tutto è utile e nulla è indispensabile(comunque è uno spettacolo verderla lavorare.

    Un consiglio: secondo voi posso chiedere a Francesco di offrirmi una cena a base di pesce....?!?!

    Ciao Enzo
    Sembra propio il mio ECP,dalla foto stessa stampatura del blu e modulo IR installato nella stessa posizione.
    Non è che sei stato a casa mia a fare le foto di nascosto ??

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295
    Come accennato per telefono, mi organizzo un attimo, poi potremmo organizzare una piccola prova di visione.
    Il prezzo è molto allettante per cui potrei farci un pensierino...

    By....

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Aggiornamento...

    Domenica (con enorme sforzo per svegliarmi) sono andato a casa di Francesco per vedere in funzione il suo ECP 4100.

    Appena entrato nel sua sala HT sono rimasto leggermante colpito ( ) dal suo impianto, davvero notevole.

    Comunque passando al proiettore il 4100 era appoggiato per terra a
    circa 3 m dallo schermo, abbiamo utilizzato un HTPC con radeon 7500 collegato in RGB.

    Francesco aveva disponibile anche un Infocus 110 e così abbiamo fatto prove comparative utilizzando i seguenti titoli:
    - X-Men
    - Il signore degli anelli
    - Non mi ricordo il primo titolo visto.

    Devo dire che in particolare sulle prime scene di X-Men (particolarmente buie) si è vista la supremazia del 4100 sul 110.
    Con il 110 ho notato che in scene buie si perdono molti dettagli (ad esempio non si notano più i dettagli su una giacca, le differenze fra oggetti diversi,..).
    Nelle scene chiare i proiettori sono molto simili, certo il modo con cui restituiscono i colori è diverso ma sinceramente non so dire quale dei due sia il migliore.
    Il 110 dà l'impressione di essere più a fuoco rispetto al 4100, ma secondo i mie gusti a lungo andare la visione sul 4100 è più
    piacevole (sulle scene buie non c'è paragone) nonostante quel senso di 'sfuocatura'.

    Ho visto in funzione anche la ACON, una configurazione completa impiega circa 3-4 minuti ed i risultati ottenuti sono
    accettabili (secondo il mio punto di vista) per garantire una buona visone, probabilmente una persona esperta riuscirà ad effettuare anche una regolazione di fino per ottenere un risultato ancora migliore.

    Abbiamo poi dato uno sguardo all'elettronica, il proiettore monta dei tubi SD187 con lenti HD6, guardando fra le varie schede
    non si notano particolari traccie di polvere (anzi di polvere non ne ho vista), anche le ventole sono particolarmente pulite.
    Questo è il primo ECP che vedo e le condizioni mi sono sembrate buone
    (è una macchina del 92).

    Ora rimane la difficile scelta tritubo o DLP?
    In quanto a qualità tritubo, il problema è come inserirlo in un ambiente domestico (vedi problemi coniugali...)

    A breve l'ardua decisione..

    By..

    PS: Ancora un ringraziamento a Francesco per la disponibilità e per l'invito a pranzo che è seguito alla visione.
    Ultima modifica di timer; 10-03-2003 alle 23:04

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Che invidia!! Vista l'occasione se solo potessi permettermelo lo avrei già fatto mio.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Ma allora ,

    Qualcuno lo ha comprato ?
    Fammi sapere

    Ciao
    Il Loro sembiante nessun uomo conosce eccetto nelle fattezze di coloro che Essi hanno generato tra il genere umano.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    107

    praticamente si. viene a caricarlo domenica quando sarà effettivamente venduto vi farò sapere. ciao franco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •