Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65

    [VENDO] [MI] Videoproiettore LCD Sony + telo.


    Videoproiettore Sony VPL400 lcd 16/9 usato pochissimo e in perfette condizioni.3 BNC dorati,lampada di ricambio nuova.
    Telo Screenline motorizzato,base Cm 160.
    Tutto a euro 1200.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65
    Scendo a 1000 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271
    Forse interessa ad un mio collega.

    Scrivigli al : dimic@libero.it

    Spiegagli ore di utilizzo, risoluzione., etc etc...insomma un po' di tutto.

    ciao

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    2

    Re: [VENDO] [MI] Videoproiettore LCD Sony + telo.

    Flavio7 ha scritto:
    Videoproiettore Sony VPL400 lcd 16/9 usato pochissimo e in perfette condizioni.3 BNC dorati,lampada di ricambio nuova.
    Telo Screenline motorizzato,base Cm 160.
    Tutto a euro 1200.

    Ciao. Se non hai ancora venduto il tuo VPR mi daresti qualche info in più?

    Ciao e grazie.
    TheGuardian

    Now starting HT building

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65

    Qualche informazione


    Su "www.htprojectors.com/" c'e' una comparazione tra il mio proiettore e un sim2 domino 20.
    Anticipo l'articolo con qualche informazione: Il confronto tra SIM2 Domino 20 e SONY VPL-W400Q
    SENZA ESCLUSIONE DI COLPI!

    Perché questo test comparativo?
    Semplicemente perché fino a "ieri" il Sony è stato ciò con cui ho proiettato su schermo tutto quanto veniva riprodotto dal mio impianto, ma finalmente ho trovato qualcosa in grado di esser designato come degno erede, ovvero un SIM2 Domino 20.


    LA STORIA
    Devo dire che il Sony ha resistito parecchio all'assalto delle nuove tecnologie, l'ho acquistato di seconda mano circa 4 anni fa, con sole 300 ore all'attivo (ormai ne ha oltre 2000 e la casa indica un massimo di 3000 ore per lampada) perché mi aveva particolarmente colpito durante una dimostrazione.
    Per essere un prodotto commercializzato nel 1996 possiede tuttora caratteristiche di spicco, ovvero matrice LCD 16:9 reale (secondo gli standard NTSC) con risoluzione 1068x480 pixel, duplicatore di linee interno, configurazione dei pixel in delta array per ridurre l'effetto "screen door" per citare le principali.
    Tutti punti a favore tangibili che, nonostante io lavori nella distribuzione informatica, quindi di listini e prodotti ne possa vedere a bizzeffe, me l'hanno sempre fatto preferire ai vari modelli LCD e DLP che man mano arrivavano sul mercato poiché avevano una risoluzione troppo bassa, la matrice 4:3, un effetto griglia notevole e luminosità troppo alte, buone solo per le presentazioni, tendenza spiccata a solarizzare sul video, etc etc.


    16:9
    Vorrei soffermarmi ancora su ciò che per me ha un'importanza fondamentale per un buon proiettore, ovvero la matrice nativa in 16:9.
    Quante volte ho sentito, soprattutto nei negozi di elettronica di consumo, spacciare proiettori 800x600 come ideali per home theater...
    Per capire la "quadratura del rettangolo" è fondamentale considerare i rapporti altezza/larghezza di una pellicola: tipicamente i film vengono girati con un rapporto di 2.35:1, l'eventuale codifica in anamorfico per una maggiore qualità (ovvero l'utilizzo di tutto lo spazio disponibile in altezza del supporto DVD, alterando il formato che andrà poi ricostruito correttamente dall'apparato di riproduzione, salvo vedere i classici "visi lunghi") non influenza il risultato.
    Considerando il nostro formato 2.35:1 possiamo dire che in base a questo rapporto la risoluzione sfruttata dal proiettore sarà di 800 pixel di larghezza per 340 (=800/2.35) pixel: il risultato sarà lo spreco di quasi la metà dei pixel perché saranno assolutamente neri ed inutilizzati (anzi daranno pure fastidio perché il nero su un LCD non è mai nero)...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •