Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Ricerca "personale" per conversione cassette audio


    Una persona di mia conoscenza mi chiede un aiuto. Non ha dimestichezza con apparati audio ed ancora meno con il mondo informatico. Vorrebbe trasferire su cd circa 150 cassette audio di musica classica. Se qualche utente può segnalarmi in pm se interessato, specificando ovviamente il costo per la conversione e masterizzazione per unità lavorata, oppure indicare uno studio/azienda persona da poter contattare.
    Un ringraziamento a quanti potranno fattivamente aiutare questa persona.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    un consiglio ....

    mi dispiace nn saprei come aiutarti...cmq ho fatto qualcosa del genere a casa diversi anni fa( dal vinile a cd) . Ti dico subito che è un lavoro lungo e laborioso (se fai il semplice campionamento impieghi lo stesso tempo della lunghezza del nastro) se lo processi per eliminare i fruscci allora non finisci più. quindi:

    Se i nastri contengono delle registrazioni RARE o introvabili , ne potrebbe valere la pena ( al limite riversale solo su CD).
    Se è della normale musica classica, penso sia più semplice comprare il cd nuovo.
    Se lo fai in casa metti in conto tante ore passate davanti al PC, tante prove prima di realizzare tutta la traccia, e Tanti Mb di spazio occupato.
    Avevo sentito nel 1999 che una società di Bologna faceva queste cose...non sò prova a cercare

    ciao

    MAx_996

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60
    puoi usare un masterizzatore audio
    le registri ascoltandole
    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Il Sw idoneo a fare tutto e' Cool Edit Pro 2 , colleghi la piastra a cassette ad un ampli che ha un uscita RCA stereo, la quale va connessa all'ingresso del PC, ovvio che il PC deve avere una scheda audio "decente", non esageratamente professionale, anche una SB a 16bit costo 70 Euro va piu' che bene... mandi in play la piastra e REC il SW Cool Edit Pro.. alla fine di tutta la registrazione esegui i tagli tra un brano e l'altro, puoi dargli anche vari effetti ecc ecc..

    Come diceva Max_966 il lavoro e' lungo e laborioso se dopo aver acquisito il materiale, vuoi pulire la registrazione da fruscii e click.. se invece ti limiti ad acuisire e lasciare il tutto in default devi solo tagliare i brani e masterizzare , lavoro meno lungo ma cmq il tempo di acquisizione e' 1:1 cioe' aspetti la reale durata del nastro, e li' che ci vuole il tempo.. se hai tante cassette e' un lavoro infinito, che farlo fare in un centro servizi ti costa una tombola, di solito son lavori che si fanno per passione da soli, con pazienza e volonta' e senza costi... un service ti costa UNA TOMBOLA! A quel punto a meno che di avere materiale "raro" ed introvabile, altrimenti ti conviene comprare il CD nuovo.

    Saluti
    Ultima modifica di gian de bit; 18-07-2004 alle 16:37
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    cool edit pro?

    Ciao Gian...
    ho letto la tua risposta, conosci DART 32 ? a suo tempo usai quel programma per tentare di ripulire una registrazione da un Vinile,. Il programma è una cannonata, ha all'interno un registratore,
    un DE-CLICK, DE-NOISE, DE-HISS, e altre funzioni, in più tutti gli algoritmi sono COMPLETAMENTE CONFIGURABILI,( e le differenze si sentono). solo che il processo di PULITURA è lento una cosa schifosa. Altro ottimo programma è SOUND FORGE , con i vari plug-ins in aggiunta si possono fare dei bei capolavori, addirittura i montaggi di video.

    ciao

    max_996

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Grazie per tutti i suggerimenti che ho girato alla persona interessata.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: cool edit pro?

    Max_996 ha scritto:
    Ciao Gian...
    ho letto la tua risposta, conosci DART 32 ? a suo tempo usai quel programma per tentare di ripulire una registrazione da un Vinile,. Il programma è una cannonata, ha all'interno un registratore,
    un DE-CLICK, DE-NOISE, DE-HISS, e altre funzioni, in più tutti gli algoritmi sono COMPLETAMENTE CONFIGURABILI,( e le differenze si sentono). solo che il processo di PULITURA è lento una cosa schifosa. Altro ottimo programma è SOUND FORGE , con i vari plug-ins in aggiunta si possono fare dei bei capolavori, addirittura i montaggi di video.

    ciao

    max_996
    Non conosco DART 32, ma conosco bene Soundforge, a mio parere il Cool Edit Pro 2 rimane in cima alla vetta come programma di audio-editing, ma questo e' un mio parere discutibilissimo , forse Cool Edit non e' tanto amato proprio perche' e' professionale, ed e' difficile da usare, ma per la sola acquisizione di materiale analogico non servono grandi nozioni professionali, mandi in REC e via... ,in piu' ti carica anche file che SoundForge alcune volte non digerisce, le difficolta' arrivano nel momento in cui si vuol ripulire un file d click ed altro, e magari ricampionarlo a 24bit ecc ecc..dargli piu' enfasi, effetti vari, spazialita' stereofonica, sono tutte operazioni che vanno fatte con le dovute molle, altrimenti si rovina il file sorgente anziche' migliorarlo, e per fare cio' serve la dovuta esperienza...

    PS: Anche cool Edit Pro ti fa' i montaggi video, ma IHMO per queste cose ci sono altri SW ben piu' indicati, vedi "Premiere"

    saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ne ho sentito parlare..lo usa un mio conoscente....
    conosci qualche programma che permette di fare i cd in SURROUND?
    oppure elaborare le tracce in 5.1?

    ciao

    max_996

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Max_996 ha scritto:
    conosci qualche programma che permette di fare i cd in SURROUND?
    oppure elaborare le tracce in 5.1?

    ciao

    max_996
    Si ne esiste uno che si chiama :

    Sonic Foundry Soft Encode Dolby Digital 5.1

    ..lunghetto come nome eh??!! con questo puoi produrre dei file Wav da masterizzare su normali CD-audio in Dolby Digital 5.1 , ma non mi chiedere come funziona perche' e' difficilino

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    forse io posso aiutarti. mandami un pm e nell'oggetto del messaggio scrivi per favore: riversare cass. su cd. ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse non hai notato che è una discussione di 4 anni fa e, comunque, visto che richiedi una risposta in privato avresti dovuto scrivere direttamente all'interessato.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423

    infatti gli avevo ancke mandato un pm...scusami


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •