|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: The Descent
-
23-02-2006, 18:32 #1
The Descent
visto ieri sera in dvd, cerco di riassumerlo con qualche aggettivo: claustrofobico, angosciante, orrido, buio..............può risultare una vera chicca per gli amanti del genere. a me è piaciuto, ma credo si tratti di un parere molto personale.
credo, comunque che il film poteva avere delle potenzialità superiori che non sono state sfrutate a dovere
video: non certo il top, anche perchè quasi tutto il film si svolge nell'oscurità di una grotta
audio: buono
voto: 7@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
23-02-2006, 19:35 #2
Quindi macroblocking a iosa
Ma sai che volevo noleggiarlo ma erano tutti impegnati. Ho noleggiato Island per stasera ma temo sarà una caghettina.
-
23-02-2006, 19:41 #3
Ho letto queste righe approposito di Descent
"......Gli USA traballano, il Giappone stupisce, la Corea segue, ma è dall'Inghilterra che arriva l'horror che gli appassionati aspettavano da anni. "
Per chi è interessato all'intera recensione rimando al sito
http://www.mymovies.it/dizionario/re...e.asp?id=36156
-
24-02-2006, 15:38 #4
in effetti, come detto sopra, a me è piaciuto parecchio e, comunque anche se girato al buio è godibile ugualmente..........non ci sono macroblocking così vistosi...............potete noleggiarlo tranquillamente, gli amanti del genere non se ne pentiranno
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
25-02-2006, 17:47 #5
Visto ieri sera,sto notando che le trame stanno diventando optional,l'inizio mi aveva convinto,poi buio totale
in tutti i sensi.
ciao
-
25-02-2006, 17:51 #6
Originariamente scritto da maury74
shhhhhhhhh non dirmi nulla, devo ancora vederlo
-
26-02-2006, 13:42 #7
potrei girare anche io un film quindi?
stanza buia, tempi di esposizione bassissimi..
che SUSPANCE
-
27-02-2006, 08:24 #8
Anche a me non è dispiaciuto. Anche se come già rimarcato si poteva fare di più. Ecco i difetti che "io" ho trovato:
1) troppo lenta la prima parte "psicologica" ,
2) troppo veloce la seconda parte nelle grotte.
3) Inutile la brutalità dell'inizio (mi riferisco all'incidente in macchina).
Originale invece il finale che dopo un primo momento di sbigottimento rende "più fedele e reale" l'andamento del film.
Saluti
Paolo
-
27-02-2006, 19:20 #9
finalmete l'ho noleggiato
Bene, finalmente dei tre messi a disposizione a nolo da blockbuster oggi uno era disponibile. Ce l'ho qui e stasera mentre mezza platea italiana si "gusterà" la prima di Sanremo, io lascerò delle belle sgommate agli slip (spero di non essere troppo cafonciello con questa affermazione) e mi calerò nelle tenebre.
Domani posterò le mie impressioni
-
27-02-2006, 19:24 #10
Originariamente scritto da pampie
-
27-02-2006, 19:51 #11
Originariamente scritto da maury74
sceneggiatura senza ne capo ne coda.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
27-02-2006, 23:55 #12
Io mi aspettavo che, da un momento all'altro, qualcuno dei cavernicoli dicesse: "Il mio tesssoro".
Sembravano i parenti di Gollum.
Film che non lascerà alcuna traccia.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2006, 09:35 #13
Infatti, son proprio quei cavernicoli che hanno rovinato tutto quello che c'è di buono. E di buono ce n'è parecchio perchè il film merita per la tensione che esercita fino a quando non appare il primo ominide. Avrei preferito delle talpe giganti o dei ragni grossi come un barboncino piuttosto. Ottima la scena in cui una di loro rimane bloccata, ho perso il fiato anch'io.
Film godibile, ti fa sudare ma alla fine si è contenti di averlo noleggiato e non comprato perchè vederlo una seconda volta non ricrea la stessa atmosfera.
-
28-02-2006, 10:08 #14
Ho visto che parlate tranquillamente di cio che succede nel film quindi senza spoiler dico:
ma ai fini della storia, a cosa serve la scena iniziale in cui muoiono marito e figlia di una delle protagoniste? 5' in più di film? Non si può incominciare un film con un'intera sequenza eliminabile.
per non parlare poi di quella poveraccia che per sbaglio colpisce l'amica e che si deve subire le ritorsioni finali dall'altra compagna (vedi rampino nella gamba), azione che pregiudica la loro uscita dalla grotta.
non sono uno di quelli che si lamenta degli scontri pirotecnici tra king kong e t-rexs , mi piace anche il cinema solo spettacolo, ma questo è troppo.
sembra che abbiano pensato "non sarebbe male un film claustrofobico ambientato nelle grotte in cui i personaggi devovo scappare da qualcosa" (storia nuova), e la storia? " ce la inventiamo al vole mentre giriamo"
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
28-02-2006, 10:36 #15
Originariamente scritto da dottorcapone
Poi, la ritorsione di cui accenni è solo il frutto della degenerazione umana causata dallo shock emotivo delle povere sventurate ma c'è anche un'atavica incomprensione per un'amicizia che era sull'orlo della rottura ancora prima che entrassero nella caverna, tutto questo non è espresso in modo esplicito ma intuitivo.
Per finire aggiungo che i film di questo filone raramente hanno una trama ben definita, tutto si basa sui colpi di scena e sulle scene cruente, lo scopo del film è terrorizzare.
Ripeto è un bel film, eccetto per quelle orride creature. Si poteva basare la storia solo sulla trappola mortale senza far scendere in campo i fratelli di gollum