Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: HD-DVD to DVD

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    mi piacerebbe conoscere il procedimento esatto che hai usato
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da maabus
    ... per quanto riguarda invece la spiegazione che dò io alla differenza abissale rispetto al mio risultato "artigianale"....l'ho gia data se rileggi uno dei miei interventi nella discussione che ho aperto.
    ti riferisci a questa frase?:
    ... piuttosto credo che i film che riversano su dvd non provengano da master in HD ...
    Quindi secondo te a livello mondiale tutte le Major e gli Studi che effettuano il riversamento da pellicola a dvd si sono messi daccordo per NON usare master di qualità (mi pare che in passato fossero a risoluzione 2k, da qualche anno usano quelli a 4k) ?

    Mi sembra molto difficile che nessuna informazione sia mai trapelata su riviste o forum, e che nessuno abbia mai usato i master "giusti" anche solo per sbalordire la concorrenza.
    Se hai visto gli extra delle "Best Edition" di 007 avrai notato le batterie di computer che hanno usato alla LOWRY DIGITAL per restaurare le vecchie pellicole.
    Sarebbe stato più semplice ed economico tirar fuori dal cassetto i master "buoni".

    Non voglio essere scettico a priori su quello che hai visto coi tuoi occhi, però la cosa non mi convince.
    Se mi spedisci una copia da visionare ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    vi ho risposto in privato

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    grazie maabus.
    Non potendo fare la prova personalmente, mantengo i miei dubbi.
    Disponibile a ricredermi, naturalmente.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Se hai visto gli extra delle "Best Edition" di 007 avrai notato le batterie di computer che hanno usato alla LOWRY DIGITAL per restaurare le vecchie pellicole.
    infatti... mi domando a cosa possa servire uno stuolo di computer recenti per risamplare le vecchie pellicole quando bastava un serverino decente... a meno che volessero fare solo scena....

    detto questo sono curioso anch'io... non si potrebbero uploadare dei sample fatti con materiale tipo trailer?
    uno da 1080p riconvertito e uno in SD... giusto per vedere qual'è è meglio e se ci sono differenze notevoli...
    Ultima modifica di Apple; 08-09-2007 alle 14:19

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    in attesa di provare l'esperimento di maabus..della conversione tra hd-dvd a dvd normale..con un programma che a quanto pare è semplicissimo e fa tutto il lavoro(conversione e masterizzazione) cioè VSO -converter X to dvd-(che spero non sia mediocre per la disarmante semplicita')

    Ho provato a scaricarmi dei trailer apple 1080p..(king kong...transformers ecc)alcuni erano anche in 5.1..altri no(tipo transformers)

    Usato il programmino, ebbene 5 trailer che occupavano un 450mb sul dvd5 4,7gb....40minuti per finire il lavoro con il programmino...Inserisco con trepidazione il disco nel lettore dvd..e Rimango delusetto dalla qualita' Cioè è peggiore dei "normali" film e trailer che sono su un qualunche dvd...

    Eppure quando avevo scaricato questi trailer apple 1080p e li visualizzavo con quick time, mi stupivano come qualita'....Cosi' ho pensato di provare a visualizzare adesso sul pc questo mio disco masterizzato.E anche sul pc si nota lo stesso dall'inizio questa qualita' piu' scadente, rispetto al medesimo trailer prima di essere masterizzato.Chissa perche'...La compressione non puo' essere dato che erano 450mb su 4,7gb...mmh.(ho usato un dvd-rw, non credo sia questo...)

    Spero tanto che la ragione sia nel formato .mov di questi trailer apple, che forse con la masterizzazione ha mostrato palesemente i suoi limiti...
    Ultima modifica di tiomeo; 08-09-2007 alle 23:16

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    La compressione non puo' essere dato che erano 450mb su 4,7gb...mmh.(ho usato un dvd-rw, non credo sia questo...)
    non conosco il programma ma mi vien da pensare che converta in formato DVD mpeg2.
    in questo caso E' decisamente un problema di compressione, visto che anche se il file di partenza è di poche centinaia di mega, è in un formato non compatibile e quindi deve essere ricompresso per essere letto dai lettori DVD da salotto.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ho avuto modo di vedere un doc bbc ;
    -blue planet- imax 1080 del 1990-92 credo...

    da hd-dvd>dvd normale su un tv crt 16:9 32"....Si vede che la qualita' delle riprese fatte sulla terra(non nello spazio) sono vecchiotte...ma si percepisce e si nota al contempo la gran qualita e nitidezza! per non parlare delle riprese fatte dagli astronauti alla terra li la risoluzione è davvero elevata eccome!!

    In ultimo..forse sara' una naturale conseguenza...Ma se la risoluzione video ha questo alto bitrate....provenendo da master hd....anche per l'audio sara' lo stesso?...Cioè ne giovera' anch'esso naturalmente?

    Perche' l'audio(5.1) è davvero Impressionante!!!!!! Notevole certi bassi, che paura.... mai Sentito quel realismo/potenza neanche nel signore degli anelli!!!!!
    (e l'ho ascoltato con i 3 diffusori + il sub del mio tv!! figurarsi su un ht come si deve)

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    Scusate se mi intrometto nella vostra discussione.

    Mi rivolgo a "maabus", mi potresti dire con quale programma hai fatto la conversione da hd-dvd a dvd normale ?

    Grazie e ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    toh........come volevasi dimostrare, grande panasonic!, certo i prezzi sono alti ( per il momento ) ma è quello che andavo dicendo io!

    http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2079174

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    per carità, in digitale tutto è possibile, però 18 ore di video fullHD 1920x1080 su un DVD9 ....
    E perchè Panasonic si sarebbe messa col Bluray, che è nettamente inferiore a questa nuova meraviglia ?

    maabus, voglio sperare che la qualità dei tuoi dvd ottenuti da HD sia migliore !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    in attesa di fare il confronto coll'edizione dvd sd in commercio(voglio proprio vedere cosa ne viene fuori ) anch'io ho avuto modo di visionare mission impossible 3 da hd a dvd9...e devo ammettere che la qualita' si fa vedere eccome

    Ora incrocio le dita e spero con tutto il cuore che l'edizione sd in commercio(che è stata ottimamente recensita anche da afdigitale)sia migliore della mia prova, senno è davvero il colmo.Quando da come ho letto nel forum i film dovrebbero provenire per forza da pellicola con quel popo' di risoluzione 2k o 4k...dico bene? e quindi il risultato dovrebbe essere per forza migliore della mia conversione amatoriale...Se ragiono bene...Altrimenti il complotto alla x-files accennato da maabus dovra' essere riconsiderato
    Ci potrebbe stare che un dvd in sd commerciale con qualita' buonina, con la nostra conversione da hd venga meglio.Ma su edizioni dvd gia' al top(anche da recensioni) tipo le Crociate, il gladiatore, LOTR...o mission impossible 3 nel mio caso...le edizioni di film d'animazione...Sarebbe uno Scandalo!


    Ultima modifica di tiomeo; 03-10-2007 alle 16:16

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ti riferisci a questa frase?:

    Quindi secondo te a livello mondiale tutte le Major e gli Studi che effettuano il riversamento da pellicola a dvd si sono messi daccordo per NON usare master di qualità (mi pare che in passato fossero a risoluzione 2k, da qualche anno usano quelli a 4k) ?

    No, e' evidente che fino ad ora non hanno utilizzato dei master hd (anche se penso che qualche volta sia anche successo, soprattutto per quei titoli girati in digitale) perche' semplicemente non ce ne era bisogno dato che non esistevano supporti Hd.
    Fare un telecine in Hd da pellicola costa (o comunque costava) molto piu' tempo e molto piu' denaro.
    Toccherebbe vedere cosa succedera' adesso per quei titoli che usciranno contemporaneamente in Hd e in dvd (tipo 300).
    Non penso che le major si mettano a usare due master diversi , sarebbe solo buttare i soldi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •