Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    Qualità DVD a noleggio


    Salve

    Mi chiedevo se la qualità dei DVD che troviamo a noleggio è la stessa di qualla dei DVD originali (a parte i graffi!....)

    Mi riferisco alla compressione, ecc.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    penso di si,apparte l'edizioni superbit,non ho mai notato differenze,la maggior parte delle quali riguarda l'assenza degli extra,e tal volta della traccia DTS.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192
    2+2 = 4 ; penso: mancando gli inserti speciali, la compressione si riduce notevolmente quindi aumenta la qualità .

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che era già stata aperta una discussione simile qualche tempo fa ed in cui, alla fine, si era conclusa che erano identici, il discorso del 2+2 non vale.

    Il riversamento da pellicola viene fatto una volta sola e si ricava il master digitale che poi viene usato per la masterizzazione e questa è anche la parte più costosa..

    Quando si fa poi l'authoring dei DVD si usa lo stesso master, solo che in un DVD vengono inseriti gli speciali, nell'altro no, oppure ne vengono inseriti di diversi, tipo i trailers delle future uscite.

    Quando escono versioni tipo la superbit o simili viene rifatto un nuovo riversamento con maggiore attenzione alla qualità finale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230
    Ad una veloce lettura qualche utente potrebbe però capire questo: la versione in vendita ha il film + extra, quella a noleggio ha il film senza extra (al massino qualche trailer di futuri film).
    Beh, non è così, dipende dai casi. A volte la versione a noleggio comprende film + extra esattamente come quella in vendita.
    Esempi di film che ho noleggiato e che sono uguali alla versione in vendita(cioè con tutti gli extra): Catwoman, Hazzard, United 93 e altri che non ricordo.
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Infatti è così, il "contenuto" dei DVD a noleggio varia da produttore a produttore, c'è quello esattamente uguale al DVD in vendita, quello con contenuto sfrondato di quache cosa e c'è quello in cui è inserito solo il film nudo e crudo.

    Questo però non influisce sulla qualità del film stesso, come è stato ipotizzato e poichè la discussione verte su tale dato, non sul contenuto dei DVD, ho ritenuto di non soffermarmi su tali particolari nel mio intervento precedente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •