|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: matrix (il primo) dvd difettoso???o player??...
-
10-06-2003, 16:11 #16
x cosmopavone
quale è la tua configurazione?
-
10-06-2003, 21:39 #17
Athlon Xp
Asus a7vx
512 ddr 333
Audigy 1
Ati Radeon 750o
dvd-r-rw Pioneer dvr 104
L'hd con il sistema per l'htpc monta WinXp
Per i dvd uso il theatertek
-
10-06-2003, 22:31 #18
anche a me va che è una bomba (non nel senso che scoppia... nel senso che funziona senza nemmeno uno scatto!)
celeron 300
abit con intel 440bx
128mb ram (o 64, non ricordo)
dvd toshiba sd-m1612
radeon 7500
hd da 4,3gb
sb audigy
nessun filtro software
teathertek/windvd/powerdvd (nessun problema con nessuno)
ciao
-
10-06-2003, 23:01 #19
me sa che alla fine è la live! voi avete la audigy e funziona perfettamente ed anche io ho la audigy sul computer dove funziona.
Domani le scambio e vi faccio sapere.
Già che ci sto non è che mi potete dire i driver che usate per la audigy,ne avevo scaricato alcuni però non so se adesso ne sono usciti di migliori.
ciao
neo85
-
11-06-2003, 22:35 #20Neo85 ha scritto:
me sa che alla fine è la live! voi avete la audigy e funziona perfettamente ed anche io ho la audigy sul computer dove funziona.
Domani le scambio e vi faccio sapere.
Già che ci sto non è che mi potete dire i driver che usate per la audigy,ne avevo scaricato alcuni però non so se adesso ne sono usciti di migliori.
ciao
neo85
Comunque a me funzionava benissimo pure con la live... l'ho sostituita con la audigy perchè mi rimaneva inutilizzata e ho pensato che fosse meglio usare quella
ciao
-
12-06-2003, 09:51 #21
EVVAI,
ieri finalmente dopo la terza formattazione matrix non scatta più (avevo prima provato a mettere la audigy ma faceva lo stesso problema quindi ho rimesso la live!)comunque questo è successo solo perchè installando i vari programmi mi sono dimenticato di installarne 3 : directx9 , intel application accelerator e i driver della scheda madre.
Non so quale di questi 3 è il problema comunque adesso funziona bene anche senza quei programmi quindi penso che lo lascerò così.
Ah un'altra cosa, come faccio a formattare il disco (partizione unica) in formato ntfs da dos?
Infatti prima quando era fat32 bastava mettere un disco di ripristino , formattare da dos e reinstallare windows.
Mentre ieri quando dovevo formattare il disco lo avevo trasformato in NTFS quindi da dos non me lo vede; ho dovuto reistallare windows sopra quello precedente , cancellando la cartella, e poi ricancellare tutti i programmi e reinstallarli.
Non c'è un modo (senza fare partizioni) per formattare un disco NTFS direttamente da dos e ricominciare tutta l'installazione da capo?
grazie
ciao
neo85