Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158

    Scusa, intendevo Goldfinger (10.90 euro):
    http://www.edicolafabbri.it/opere/50441_bond/opera.html

    Io ho il DVD Zona 1 di Licenza di uccidere e Golfinger ed e' identico, nella qualita'e copertina (tradotta in Italia) a quello USA.

    Quello USA e' ben lontano dall'avere un buona qualita'! E non sono il solo a pensarla cosi'...

    Widescreen Review:
    Picture Quality: 2.5 (5 is the highest rating)
    The picture quality is poor on this anamorphically enhanced 1.78:1 DVD; exhibiting compression pixelization, as well as fine film grain, throughout. In that respect, the picture is dated, even though the colors are generally natural. Edge enhancement is noticed for a picture that is mediocre at best.

    SOUND REVIEW: The Dolby(r) Digital 2.0-channel soundtrack is big fat mono. The audio is loud and shrill at reference level, and fidelity is poor with distortion throughout. There is also the presence of background hiss.


    Mi piace il "big fat mono" ...

    da:
    http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...6&vi=tech-info

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Cosmopavone ha scritto:
    Fabio tagliamo la testa al toro:
    il disco 1 dell'edizione Warner occupa esattamente 7.478.179.840 byte
    (6,96 Gb) di informazioni.
    Quanto occupa l'edizione di Panorama in tuo possesso?
    Certo pero' l'unico vantaggio che potrebbero trarre da un reencoding e' quello di far stare tutto il film su un disco single layer....
    Brrrrrrrrr
    Ho potuto finalmente verificare la capacità del disco: esattamente 7.478.179.840 byte (6,96 Gb), come l'originale. Quindi doppio layer. Tra l'altro la data di creazione è Venerdì 18 Gennaio 2002, penso il periodo in cui è stato masterizzato il DVD per la vendita normale.
    Questo sembrerebbe confermare che il DVD di "Panorama" sia identico a quello venduto. Ultimamente, come detto sopra, ho visto "Il quarto angelo", che invece era masterizzato molto meglio.
    Sarebbe interessante fare altri confronti del genere.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •