|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: X Men 3
-
14-11-2006, 00:42 #16
Originariamente scritto da Mandrake
Originariamente scritto da Mandrake
Ciao
-
30-11-2006, 20:47 #17
Visto ieri. Audio (DTS) in alcuni momenti davvero impressionante!
Ad esempio nella scena doveche davvero il sub è in azione continua e la scena sul lago doveSpoiler: viene ucciso il professore Il mio sub muoveva tanta di quell'aria da avermi molto piacevolmente ricordato che c'è!Spoiler: viene ritrovata la bellissima rossa del film.
In linea generale mi è piaciuto ed è stato in linea con gli altri due episodi e completa (forse...anzi quasi) bene la storia.
Voto: 8.Sono tornato bambino.
-
30-11-2006, 21:18 #18
Visto è piaciuto!
Dalle recensioni pensavo fisse una schifezza, invece mi è parso migliore del secondo (ma inferiore al primo)!
Secondo me non è vero che non è adatto ai bambini, ai miei è piaciuto molto. Il giorno dopo mi sono rivisto il numero 2 è mi apparso molto più "crudo".
-
30-11-2006, 21:24 #19
Originariamente scritto da antani
Sbaglio o il livello del sub era un po' alto...
Ho dovuto abbassarlo perchè mi si stavano staccando le maniglie dalle finestre..
-
10-12-2006, 12:30 #20
Visto ieri in DVD, il film mi è piaciuto (ma già lo conoscevo, l'avevo visto al cinema), tecnicamente il disco mi è sembrato buono (soprattutto l'audio), ma non eccezionale.
Ciao,
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
16-12-2006, 00:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 162
imho buono voto:8
Sharp Aquos 42"Full hd - Denon 1930 - Yahamaha DSP A5 - Diffusori frontali dx e sx "B&W DM 309 BLACK"; Sourround "B&W 601 S2"; Centrale "B&W CC6 S2"; Subwoofer "Indiana Line DJ-810"; XBOX 360 ; Ps3
Visit :http://www.maxmargheri.com/
-
07-01-2007, 09:08 #22
a me, per il tipo di film, è piaciuto molto. ha lo scopo di far passare qualche ora e di aggiurnare lo spettatore sul livello di effetti speciali cui si è giunti... bhe, missione compiuta! dal punto di vista audio per me è stato veramente impressionante, la fine del fim l'ho guardata con il sub in night mode (volume al 50%) perche avevo la netta sensazione che mi sarebbero venuti a busare alla porta molta presto...
Spoiler: perche si chiama conflitto finale se dal finale si capisce che la cura è momentanea e non definitiva? La camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
08-01-2007, 17:58 #23
Originariamente scritto da pomo
Spoiler: Mica potevano chiamarlo "Conflitto quasi finale, probabilmente ne faremo un altro"!
Buon film da gustare a volume alto per farsi massaggiare dal sub.
Anche a me e' piaciuto piu' del secondo e meno del primo.
-
08-01-2007, 18:03 #24
bhe non era l'unica alternativa... la lotta della fenice... la furia della fenice...
La camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
26-04-2007, 11:35 #25
Visto ieri e mi associo alla maggior parte dei commenti.
Audio alla grande per far sgranchire il sub. Video buono e film buono per quello che può essere un film del genere.
Si passano le quasi due ore come ci si aspetterebbe da un film del genere.
Vale la pena vederlo.
Ciao.
-
28-04-2007, 10:31 #26
L'ho visto anch'io ma noleggiandolo, quindi solo dd e niente dts: c'è molta carne al fuoco che può esser colta, a fatica solo dagli appassionati del fumetto (visto che alcuni personaggi, specie tra i cattivi, permangono per lo spazio di pochi fotogrammi...).
La visione, per me, è comunque godibile.
P.S. Una considerazione di ordine generale sui tre film: Jean Grey, nel fumetto, la ricordo un pò più bellina di quanto non sia l'attrice che la impersonifica nel film.
Tutti gli altri personaggi, invece, sono clamorosamente simili - nelle fattezze - agli originaliQuasi desaparecido... quasi.
-
20-10-2007, 23:19 #27
Arrivo buon ultimo...
Imho la traccia DTS non era solo devastante nei bassi (anche troppo
in realtà...) ma anche registrata ad un volume maggiore del solito.
Il film onestamente l'ho trovato piacevole, ma ero troppo distratto dal
sub per dare un giudizio meditato