Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    TRUMAN CAPOTE: a sangue freddo


    Film sulla vita dell' eccentrico giornalista scrittore Truman Capote, quello di "Colazione da Tiffany" per intenderci.
    Siamo a livelli recitativi eccelsi: Philip Seymour Hoffman ha vinto per questa interpretazione il golden globe e l'oscar come miglior attore protagonista.
    Per chi non lo sapesse Capote era ostentatamente omosessuale, vestiva normalmente ma parlava e si atteggiava in un riuscito mix tra Vladimir Luxuria e Cristiano Malgioglio.
    Hoffman lo interpreta veramente alla perfezione.
    Pero' il film NON mi e' piaciuto.
    Assolutamente dal ritmo soporifero, lentissimo, noioso, racconta di come il protagonista scrisse una delle sue fatiche intitolata: " A sangue freddo".
    Due ore veramente interminabili, il nulla totale di emozioni .
    Bennet Miller, il regista, ci propone una colorimetria simile a King Kong ( il film e' ambientato tra il 1959 ed il 1964) discutibile ma piacevole, pero' l'immagine e' tra le piu' dettagliate che mi sia capitato di vedere...sembra hd!!!
    Audio senza spunti da commentare.
    Vorrei che lo vedeste per sapere che ne pensate... ma siete amici e vi consiglio di soprassedere.
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    Vorrei che lo vedeste per sapere che ne pensate... ma siete amici e vi consiglio di soprassedere.
    Ale
    Stavo per noleggiarlo ieri sera... poi ho preso "Inside man"...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    44

    Come hai ragione...

    Ale, anch'io ho visto il film CAPOTE e stavo per assopirmi... Anni fa, avevo letto il romanzo "a sangue freddo " e l'avevo trovato eccezionale. Mi aspettavo qualcosa di diverso dal film... Non capisco l'entusiasmo della critica americana.
    P.S. A proposito di King Kong: fa schifo!
    Coltrane

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    Bennet Miller, il regista, ci propone una colorimetria simile a King Kong ( il film e' ambientato tra il 1959 ed il 1964) discutibile ma piacevole, pero' l'immagine e' tra le piu' dettagliate che mi sia capitato di vedere...sembra hd!!!
    Audio senza spunti da commentare.
    Vorrei che lo vedeste per sapere che ne pensate... ma siete amici e vi consiglio di soprassedere.
    Ale
    Per il valore artistico sono d'accordo con te, ritengo però la performance di Philip Seymour Hoffman eccezzionale.
    Tecnicamente ho rilevato, nonostante il film sia recente, graffi e puntinature molto fastidiose durante tutto il film, in maniera molto accentuata nella fase iniziale.

    PS. I colori poco saturi è una scelta del regista per ricreare le ambientazioni anni 50.

    ciao
    Ultima modifica di robwin; 04-10-2006 alle 15:31

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Se lo guardate in lingua originale potrete apprezzare meglio la capacità del protagonista...
    In ogni caso il film ha un senso se si apprezza la figura artistica di Capote, personaggio ruvido e controverso ma di sicuro fascino.
    It's a small world after all... °O°

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Concordo sull'effetto soporifero della pellicola (che mi ha provocato alcuni colpi di sonno, cosa per me rarissima quando guardo un DVD, a qualunque ora lo faccia).
    Però l'interpretazione di Philip Seymour Hoffman è veramente eccezionale, ed il film non posso che consigliarlo (con l'unica avvertenza di non iniziare la visione troppo tardi la sera...)

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •