Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: La Rosa Bianca

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    La Rosa Bianca




    Per gli appassionati di storia, un film che racconta le vicende di uno dei pochi gruppi tedeschi di oppositori del regime nazista.

    Un film in cui predominano i dialoghi piuttosto che le immagini (ricorda in parte l'insuperabile ed eccezionale "Conspiracy").

    Veramente bravo l'attore che interpreta l'inquisitore Mohr (Gerald Alexander Held).

    Discreto video, buono l'audio quando serve..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    L'ho visto un mese fa circa.

    A me è piaciuto molto.

    Un film didattico direi.
    Come ad esempio nei processi farsa, che più che processi (in quanto tutto era stato già deciso) erano un'occasione per deridere e denigrare gli imputati.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Un film didattico direi.
    Sicuramente. Sia in Germania che in molti altri paesi europei è stato proiettato nelle scuole di ogni grado, accompagnato da dibattiti e testimonianze dei discendenti dei protagonisti.

    La ricostruzione è molto accurata. Gli interrogatori riproducono in maniera fedele le trascrizioni dei verbali dell'epoca.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    E' senz'altro un film da segnalare, non certi per le qualità tecniche audio/video quanto per la storia e il soggetto.

    E' la storia della giovane Sophie Scholl del fratello Hans e dei loro amici che si oppongono al regime nazista.

    Certo non si tratta di un film spettacolare, ma penso che sia un compito irrinunciabile della decima musa (il cinema) quello di proporre storie come queste e che non ci si possa limitare a vedere un film solo per le qualità audio/video, ma ogni tanto soffermarsi a guardare la storia di un coraggio reale.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •