Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.802

    Italian Job 20 minuti di italia


    Bel Film, dinamico e divertente.

    Ma sopratutto ha messo in mostra Venezia, con scene di inseguimento UNICHE!

    Ma non solo, "e quì chiedo il vostro aiuto", il ponte sulla diga ghiacciata, a me è sembrato tanto tanto la frontiera per entratre in italia dalla svizzera " all'uscita del tunnel "

    Qualcun'altro lo ha riconosciuto?????

    Ilario.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Re: Italian Job 20 minuti di italia

    ango ha scritto:
    Bel Film, dinamico e divertente.

    Ma sopratutto ha messo in mostra Venezia, con scene di inseguimento UNICHE!

    Ma non solo, "e quì chiedo il vostro aiuto", il ponte sulla diga ghiacciata, a me è sembrato tanto tanto la frontiera per entratre in italia dalla svizzera " all'uscita del tunnel "

    Qualcun'altro lo ha riconosciuto?????

    Ilario.
    A quale localita' di frontiera ti riferisci? Livigno forse?????
    In questo caso ci sono similitudini...boh...


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Uscendo un pò fuori dal seminato, come avete trovato la qualità dell'immagine?

    Su schermo da 80 pollici mi è sembrata un pò priva di incidenza.

    Ciao

    P.S.Comunque Venezia è splendida anche al cinema.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.802

    Re: Re: Italian Job 20 minuti di italia

    pizzo ha scritto:
    A quale localita' di frontiera ti riferisci? Livigno forse?????
    In questo caso ci sono similitudini...boh...

    Che salame che sono!

    Si, pensavo a Livigno, anche se non lo ho scritto!

    Certo che quel ponte uno se lo ricorda, quando ci passa sopra per 2 motivi:

    1) fa veramente paura passare li sopra.

    2) 9 euro di pedaggio per fare 2 km in un "buco" a senso unico alternato lasciano il ricordo

    Come immagine non me la sento di giudicarla, perchè con un denon 1550 interlacciato su un HB 420...... non credo sia uno spettacolo!

    Ma tra un po' arriva il pio 868.... allora si che mi permetterò di dire la mia!

    Ilario

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    The Italian Job.

    Un bel film, si, è del 2003 ma è realizzato molto bene, da rivedere ogni tanto, cast performante ed accattivante, di prim'ordine.

    Video ottimo per questo dvd, chiaramente si nota un minor dettaglio rispetto alla resa di un Blu Ray (titolo non ancora uscito in BR) comunque vanta sempre un ottima qualità.

    L'audio è il punto forte, un semplice DD 5.1 con una buona presenza di bassi, panning a go, go, voci nitide e corpose, insomma un audio ottimo!

    Buoni e corposi i contenuti speciali.

    Scheda del film
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Il lago con relativo sbarramento che si vede all'inizio del film e il lago presso il Passo Fedaia ai piedi del ghiacciaio della Marmolada.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •