Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ma Dracula superbit??

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Ma Dracula superbit??


    L'unica edizione superbit che a mio avviso avesse ragione di esistere è stata rimandata o addirittura abolita?
    Voci preoccupanti mi giungono dalla rete.....
    Chi di voi ne sà qualcosa in più?

    Ed io che mi sono già venduto l'edizione "regular"........

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ciao Viga
    il motivo per cui Darcula non è più uscito in superbit (e probabilmente non uscirà mai!!) è dovuto al fatto che non si erano accorti di un "piccolissimo" particolare: non esiste una versione 5.1 doppiata in italiano!!! La cosa grave è che se ne sono accorti a 2 sett. dall'uscita!! vabbè......

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    columbia columbia

    ...che figuraaaaaaaaaaaaaaaaaaa


    ma perché succedono solo a noi questi tragici eventi???


    non facciamo che Cecchi Gori si é comprato la Tristar




    ciao a tutti....



    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    NOOOOOOO..............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Originariamente inviato da Gian Luca Di Felice
    Ciao Viga
    il motivo per cui Darcula non è più uscito in superbit (e probabilmente non uscirà mai!!) è dovuto al fatto che non si erano accorti di un "piccolissimo" particolare: non esiste una versione 5.1 doppiata in italiano!!! La cosa grave è che se ne sono accorti a 2 sett. dall'uscita!! vabbè......
    Gianluca ti ringrzio per la tempestiva risposta (perchè non scrivi più sul forum? Mi manchi ) che però mi riempie di amarezza perchè è da qaundo ho comprato la versione normale che ne aspettavo una in 5,1

    Certo che visto e considerato che ormai tutti rimasterizzano tutto qualche sforzo in più potevano pure farlo (il film secondo me lo meritava).

    Un punto in meno per Columbia.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Viga,

    personalmente mi tengo le versioni normali. Non ho messo in preventivo finora l'acquisto di un superbit... voglio vedere e sentire (prima!) delle differenze degne di nota...


    ciao
    Romano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    In linea di massimo sono d'accordo con te (se hai letto le mie considerazioni precedenti sull'argomento), ma per Dracula il discorso sarebbe stato diverso.

    voglio vedere e sentire (prima!) delle differenze degne di nota...
    Appunto: immagino che le differenze tra una traccia stereo surround siano ben degne di nota rispetto ad una in DTS 5.1
    Almeno quando garantisce Columbia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    39
    ........
    Ultima modifica di Massimo; 20-01-2015 alle 17:36
    Massimo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Ragazzi,

    sono reduce da una seduta di visione a casa mia, con il grande GianLuca ed Emidio "belva" Frattaroli.

    Oggetto: alcuni Superbit da vedere per benino con tritubo di elevato livello;

    Titoli: non li scrivo, leggetevi le recensioni...

    Numero di DVD provati in Superbit, anche se "a salti": 4;

    impressione (solo MIA personalissima), apprezzo l'audio dei DVD normali, quando di elevato livello, per le migliorie video leggi quanto scritto nel post precedente.

    Tra i primi 10 titoli da me considerati i migliori qualitativamen-parlando (sotto il punto di vista audio e video), ce ne sono con audio in DD e in DTS...

    ma NESSUNO di loro è Superbit...!

    credetemi, me ne duole veramente tanto... però son sempre pronto a ricredermi!


    ciao
    Romano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1
    Boh, Il Patriota che ho visto e soprattutto ascoltato in casa di un mio amico e superiore alla mia vecchia edizione. Accidenti, averlo saputo.


    [QUOTE]Originariamente inviato da Romano Consul
    Ragazzi,

    Tra i primi 10 titoli da me considerati i migliori qualitativamen-parlando (sotto il punto di vista audio e video), ce ne sono con audio in DD e in DTS...

    ma NESSUNO di loro è Superbit...!

    credetemi, me ne duole veramente tanto... però son sempre pronto a ricredermi!


    ciao
    Romano
    [/QUOTE

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Tra i primi 10 titoli da me considerati i migliori qualitativamen-parlando (sotto il punto di vista audio e video), ce ne sono con audio in DD e in DTS...

    ma NESSUNO di loro è Superbit...!
    Allora dico la mia: secondo me l'operazione Superbit puo' anche avere un qualche senso per i dischi NTSC, ma ben poco per i PAL...
    Il miglioramento di una minore compressione e' solo nelle alte frequenze video, quindi in una percezione complessiva di migliore dettaglio... ma il discorso si fa estremamente relativo se hai a disposizione 100 linee in piu' di risoluzione e, in ogni caso, un bitrate video medio gia' di per se' piu' alto.
    Che ne pensate?

    Ciao
    Gianmario

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    ok, anche La Maschera di Zorro mi è sembrato un filino superiore quanto qualità audio...(da considerare anche che la versione normale è già "una bomba" per l'audio) invece, per quanto riguarda il video, personalmente non ho apprezzato differenze sensibili.

    Il discorso è che mi aspettavo una differenza più evidente, magari considerando il fatto che non ci sono contenuti speciali, e nel contempo la differenza la paga l'acquirente (in soldi).

    Certo che in futuro magari valuterò l'acquisto di qualche superbit, per i film che ancora non possiedo, soprattutto se noto differenze degne di considerazione rispetto alle rispettive versioni normali.

    Ma per quanto riguarda i titoli già in mio possesso... visto che ho avuto modo di "testarne" alcuni, mi tengo quelli che ho.

    Tra i titoli nuovi che non possiedo, ce n'è uno che è uscito contemporaneamente sia in Superbit che in versione normale. Visto e ascoltato a casa mia, in versione superbit aveva un audio che sinceramente ha perplesso tutti. Pensa che abbiamo dovuto analizzare un pò tutte le connessioni, e provare alcuni altri DVD, visto che eravamo convinti che ci fosse qualcosa di rotto nella catena, o che magari era saltato qualche filo... invece niente, gli altri DVD testati andavano una meraviglia!


    ciao
    Romano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Gianmario,

    ecco, questa mi sembra una buona considerazione.

    In effetti il discorso (A PARITA' DI FREQUENZA) si sposta sull'opportunità di sfruttare la minor compressione con il formato in minor risoluzione: l'NTSC.

    Certo che visto che l'NTSC è più "poverello" (525-480 con i porch contro 625-576 con i porch del PAL) magari le differenze potrebbero essere più sostanziali...

    però son convinto che se continuiamo a "testare", "rimostrare", e magari "criticare" (costruttivamente) i titoli in Superbit che non ci soddisfano più di tanto, magari qualche miglioramento lo otteniamo tra non molto, anche per le versioni PAL.

    In definitiva, credo che un maggiore bit-rate DOVRA' essere sfruttabile in ogni caso, per aumentare la qualità complessiva.

    A quel punto, sinceramente sarò magari disposto a spendere lirette (o "euretti") in più, rinunciando nel contempo ai contenuti speciali (non me ne volere, Gianmà!) per ottenere una qualità superiore!

    solo la mia (ovviamente)


    ciao
    Romano

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    [B]A quel punto, sinceramente sarò magari disposto a spendere lirette (o "euretti") in più, rinunciando nel contempo ai contenuti speciali (non me ne volere, Gianmà!) per ottenere una qualità superiore!
    Ok, facciamo un discorso terra terra, molto concreto.

    Il concetto del superbit nasce da questa semplice e banale idea: il massimo della qualita' nello spazio concesso nei limiti del supporto e dell'MPEG2.
    A cosa si puo' rinunciare concretamente per aumentare lo spazio? Agli inserti. Vabbe'.

    Ma oggi come oggi nelle edizioni decenti c'e' sempre piu' spesso un SECONDO disco con gli inserti speciali.

    Allora a che serve il "superbit"? Non dovrebbero gia' essere tutte le edizioni "di suo" gia' ottimizzate nella resa? Serve una ristampa?
    Si forse in alcuni casi drammatici, ma la soluzione per la salvezza di molti titoli CG, tanto per fare un esempio a caso, non e' il concetto di "superbit", ma quello di edizione decente.

    E secondo me, a questo punto, almeno per i titoli "blockbuster" cioe' di sicura vendita, ogni edizione decente COMPRENDE in se' il concetto di "superbit". Basta mettere gli extra in un secondo disco. Sono stato troppo filosofico?

    Insomma nonostante ammetta che in certi casi un miglioramento (video) ci sia - temo pero' sia un miglioramento sensibile solo per i titoli NTSC - ho il sospetto che per tutto il resto, e soprattutto per i PAL sia in fondo un po' una presa per il c***... NON DAL PUNTO DI VISTA TECNICO esclusivamente, ma soprattutto da quello commerciale, se lo applichi ai titoli che escono ORA (vedi ad es. "Il destino di un cavaliere")!!!

    Tengo a precisare che qualche titolo superbit reg 1 l'ho acquistato... tanto per dire che non ho pregiudizi.

    Just an opinion.

    Ciao
    Gianmario

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    66

    Re: Ma Dracula superbit??

    Originariamente inviato da viganet
    L'unica edizione superbit che a mio avviso avesse ragione di esistere è stata rimandata o addirittura abolita?
    Voci preoccupanti mi giungono dalla rete.....
    Chi di voi ne sà qualcosa in più?

    Ed io che mi sono già venduto l'edizione "regular"........
    Ihihihihihihi, lo ha venduto a me (e ovviamente me lo tengo....)

    Tanto devo ricomprargli un lettore......


  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    ok, Gianma,

    l'idea mia è proprio identica alla tua, però ammetterei che uilizzando un supporto più "capiente" (magari DVD9) quando la vecchia edizione era più striminzita, magari togliendo gli inserti speciali (non avevo scritto prima sul discorso dei due dischi perchè sarebbe stato "calcare troppo la mano" in negativo) magari rifacendo un'edizione chiamiamola così "superbit", "superDVD" superquellochetipare, tanto si tratta spesso magari di mettere una pezza ai dischi meno riusciti in prima battuta, il discorso comincia ad avere ragion d'essere.

    Però occorre fare le cose per benino.

    Però occorre magari rifare il telecine, se quello vecchio era una porcheria.

    Però occorre impegnarsi per rifare sul serio un'edizione da urlo, e magari farla pagare un pelo più della prima! (non ci sarebbe da sorprendersi del discorso "vecchia edizione" "nuova edizione", tanto sulle edizioni rinnovate con qualità migliore nel tempo siamo già abituati per i CD...). Da un punto di vista commerciale il discorso fila, visto che raggiunta la "saturazione" di un titolo è sempre possibile farne una seconda edizione come per ripartire da zero...

    (PARLIAMOCI CHIARO: chi non ricomprerebbe "Il quinto elemento" reg.2 italiano, se fosse simile alla versione UK?!?)

    Ok, forse il mio discorso è veramente troppo semplicistico...

    ribadisco:

    disposto a spendere di più. A tenermi tutte le vecchie edizioni e a comprare le superbit corrispondenti.

    Però...

    voglio:

    1) una qualità audio sensibilmente migliore;

    2) una qualità video sensibilmente migliore, soprattutto per quanto riguarda gli artefatti di compressione, visto che a questo punto CE LO SI PUO' PERMETTERE, DATO IL FRAME RATE AUMENTATO.

    solo la mia, ovviamente.


    ciao
    Romano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •