Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 123
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Mr. & Mrs. Smith (con lo sputo finale)


    Mr. & Mrs. Smith, film dal ritmo vertiginoso ma da una trama vista e rivista in quel di Hollywood ostenta tanta bellezza incarnata sia per gli spettatori (Angiolina Jolie detta anche muso de puercos) che per le spettatrici (Brad Pitt detto anche mascella di granito) ed è accompagnato da una colonna sonora pseudo Lounge che aricchisce e non di poco lo spettacolo. Stacchi musicali che ho apprezzato tantissimo e che mi ricordano il genere messo in montaggio anche in Fight club.

  2. #107

    Ok, ci provo io...

    Convoy (Trincea d'Asfalto) - il country regna!!!
    Tutti i Mission Impossible
    Get Shorty / Be Cool
    Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Danny Elfmann ci ha regalato un ennesimo capolavoro musicale nell'ultima opera di Tim Burton "La sposa cadavere". Uno dei rari esempi i cui un film può essere guardato escludendo i dialoghi. C'è una traccia che include solo la composizione musicale che scandisce alla perfezione ogni fotogramma.
    Probabilmente anche in questo caso comprerò il CD

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Però, forse l'intento di questa discussione era quello di segnalare le colonne sonore "originali", create apposta per il film e/o le scene che accompagnano, completandole e conferendo alle stesse quell'armosfera particolare che le fa ricordare.
    Ciao
    Io ero ancora più estremo di te quando ho letto il topic pensavo a film brutti resi belli unicamente dalla colonna sonora e l'unico che mi veniva in mente era l'esorcista che senza Tubolar Bells è un banalissimo horror...

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Mi sembrava che il tema della discussione fosse piu' interessante, cioe' le colonne sonore che hanno reso bello un film. Invece e' diventata la classifica delle colonne sonore che ci piacciono di piu'. Peccato

    Comunque, fedele all'ottimo spunto della discussione, ribadisco FURYO e aggiungo BAGHDAD CAFE

    Ciao a tutti
    Anch'io avevo capito così!

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    297
    per un pugno di dollari

  7. #112
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Danny Elfmann ci ha regalato un ennesimo capolavoro
    IMHO (come si usa dire) Elfmann è uno dei compositori più sopravvalutati degli ultimi anni. Grazie alla amicizia con Tim Burton e un matrimonio molto "fortunato" con una delle boss della discografia USA, l'uomo che compone con un solo dito (ricordate gli Oingo Boingo?) è diventato immeritatamente una firma alla pari di John Williams, Alan Silvestri o del mai troppo compianto Jerry Goldsmith. Il suo segreto? Due orchestratori con le contropalle che, nell'anonimato, fanno tutto lo sporco lavoro...
    It's a small world after all... °O°

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Io ero ancora più estremo di te quando ho letto il topic pensavo a film brutti resi belli unicamente dalla colonna sonora e l'unico che mi veniva in mente era l'esorcista che senza Tubolar Bells è un banalissimo horror...

    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    IMHO (come si usa dire) Elfmann è uno dei compositori più sopravvalutati degli ultimi anni. Grazie alla amicizia con Tim Burton e un matrimonio molto "fortunato" con una delle boss della discografia USA, l'uomo che compone con un solo dito (ricordate gli Oingo Boingo?) è diventato immeritatamente una firma alla pari di John Williams, Alan Silvestri o del mai troppo compianto Jerry Goldsmith. Il suo segreto? Due orchestratori con le contropalle che, nell'anonimato, fanno tutto lo sporco lavoro...
    Grande Gordon, ottima disquisizione. Concordo, su tutta la linea, la questione è che risulta imparagonabile di fronte al "genio" dei tre compositori che hai citato.
    Sono tornato bambino.

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    ... Il suo segreto? Due orchestratori con le contropalle che, nell'anonimato, fanno tutto lo sporco lavoro...
    Tutto il mondo e' paese ... storie molto frequenti ....

    A me oltre a Goldsmith e Williams, piacciono molto anche Horner, Newton Howard, la Portman Michael Kamen, Graeme Revell Elliot Goldenthal Christopher Young Trevor Rabin Philip Glass e immancabilente Zimmer !

  11. #116
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Aggiungerei anche Morricone, Rota, Sakamoto, il già citato talentuoso Alan Silvestri, Michel Legrand, Maurice Jarre, Lalo Schifrin, Henry Mancini, Bernard Hermann (autore di quasi tutto Hitchcock che ebbe come assistente nientemeno che Williams!), John Barry e il geniale Thomas Newman (che ha scritto American Beauty, a proposito di colonne sonore che hanno reso bello un film!)
    Ultima modifica di Gordon; 19-03-2006 alle 19:32
    It's a small world after all... °O°

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    IMHO (come si usa dire) Elfmann è uno dei compositori più sopravvalutati degli ultimi anni. Grazie alla amicizia con Tim Burton e un matrimonio molto "fortunato" con una delle boss della discografia USA, l'uomo che compone con un solo dito (ricordate gli Oingo Boingo?) è diventato immeritatamente una firma alla pari di John Williams, Alan Silvestri o del mai troppo compianto Jerry Goldsmith. Il suo segreto? Due orchestratori con le contropalle che, nell'anonimato, fanno tutto lo sporco lavoro...
    Evidentemente ne sai piu' di me
    Appro....ma come le sai certe cose? Non temi il fatto che se Elfmann dovesse capitare qui per caso non esiterebbe un secondo a querelarti ?

  13. #118
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Evidentemente ne sai piu' di me
    Appro....ma come le sai certe cose?
    Tempo fa vidi uno splendido documentario su Tim Burton con una grande parte dedicata ad Elfmann. Inoltre seguivo Elfmann già dai tempi degli Oingo Boingo (vi ricordate "La Donna Esplosiva"?). In ogni caso Elfmann in più occasioni ha parlato dei suoi collaboratori e peraltro sono citati sui suoi dischi. Uno di loro è anche direttore d'orchestra giacchè Elfmann non è in grado di salire sul podio. Legge a malapena la musica.
    It's a small world after all... °O°

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Gordon, sei un grande! Starei tutto il giorno a quotarti!

    Sono tornato bambino.

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    E come è possibile dimenticare un film che ha cambiato i gusti musicali di una generazione "SATURDAY NIGHT FEVER", questa colonna sonora non solo ha reso grande un film, ma è andata ben oltre.

    Ciao
    Antonio


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •