|
|
Risultati da 106 a 120 di 123
Discussione: La colonna sonora che ha reso bello un film
-
16-03-2006, 14:22 #106
Mr. & Mrs. Smith (con lo sputo finale)
Mr. & Mrs. Smith, film dal ritmo vertiginoso ma da una trama vista e rivista in quel di Hollywood ostenta tanta bellezza incarnata sia per gli spettatori (Angiolina Jolie detta anche muso de puercos) che per le spettatrici (Brad Pitt detto anche mascella di granito) ed è accompagnato da una colonna sonora pseudo Lounge che aricchisce e non di poco lo spettacolo. Stacchi musicali che ho apprezzato tantissimo e che mi ricordano il genere messo in montaggio anche in Fight club.
-
16-03-2006, 18:08 #107
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 86
Ok, ci provo io...
Convoy (Trincea d'Asfalto) - il country regna!!!
Tutti i Mission Impossible
Get Shorty / Be CoolCambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6
-
17-03-2006, 21:16 #108
Danny Elfmann ci ha regalato un ennesimo capolavoro musicale nell'ultima opera di Tim Burton "La sposa cadavere". Uno dei rari esempi i cui un film può essere guardato escludendo i dialoghi. C'è una traccia che include solo la composizione musicale che scandisce alla perfezione ogni fotogramma.
Probabilmente anche in questo caso comprerò il CD
-
17-03-2006, 22:03 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da nordata
-
17-03-2006, 22:04 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Gordon
-
18-03-2006, 00:10 #111
per un pugno di dollari
-
18-03-2006, 00:36 #112
Originariamente scritto da Sectral
-
18-03-2006, 22:56 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da GianlucaG
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-03-2006, 09:10 #114
Originariamente scritto da Gordon
Sono tornato bambino.
-
19-03-2006, 14:22 #115
Originariamente scritto da Gordon
Tutto il mondo e' paese ...
storie molto frequenti ....
A me oltre a Goldsmith e Williams, piacciono molto anche Horner, Newton Howard, la Portman Michael Kamen, Graeme Revell Elliot Goldenthal Christopher Young Trevor Rabin Philip Glass e immancabilente Zimmer !
-
19-03-2006, 19:27 #116
Aggiungerei anche Morricone, Rota, Sakamoto, il già citato talentuoso Alan Silvestri, Michel Legrand, Maurice Jarre, Lalo Schifrin, Henry Mancini, Bernard Hermann (autore di quasi tutto Hitchcock che ebbe come assistente nientemeno che Williams!), John Barry e il geniale Thomas Newman (che ha scritto American Beauty, a proposito di colonne sonore che hanno reso bello un film!)
Ultima modifica di Gordon; 19-03-2006 alle 19:32
-
21-03-2006, 00:01 #117
Originariamente scritto da Gordon
Appro....ma come le sai certe cose? Non temi il fatto che se Elfmann dovesse capitare qui per caso non esiterebbe un secondo a querelarti?
-
21-03-2006, 00:11 #118
Originariamente scritto da Sectral
-
21-03-2006, 06:34 #119
Gordon, sei un grande!
Starei tutto il giorno a quotarti!
Sono tornato bambino.
-
21-03-2006, 06:46 #120
E come è possibile dimenticare un film che ha cambiato i gusti musicali di una generazione "SATURDAY NIGHT FEVER", questa colonna sonora non solo ha reso grande un film, ma è andata ben oltre.
Ciao
Antonio