• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La colonna sonora che ha reso bello un film

Sectral

Sospeso
Per me, rimasta ineguagliata per carica emotiva e phatos alle stelle è quella di Terence Blanchard ne La 25ma Ora di Spike Lee. Senza quella colonna sonora sarebbe stato un film come tanti altri. Entra nell'animo ed esprime l'angoscia meglio di quanto lo faccia la trama del film stesso.
Per me è la piu' bella che abbia mai ascoltato in senso assoluto.
 
Il film è molto molto bello, l'epilogo finale è veramente toccante. Sicuramente la colonna sonora ha fatto la sua buona parte.
Me lo rivedo questa sera, visto che già ero di questa intenzione, e poi butto giù qualche commento a caldo.
Lorenzo.
 
"Merry Christmas Mr. Lawrence" qui in Italia tristemente noto con il nome di "Furyo". La magnifica colonna sonora di Sakamoto ha reso questo film piu' memorabile di quanto la sua reale qualita' artistica gli avrebbe permesso.
 
X Lorenzo
Vedo che "una tantum" siamo in sintonia:D

..e dato che ci siamo ci metto anche Gesu' Cristo
se l'e cavata con poco
1 giorno sulla croce
un week end all'inferno
e poi gli alleluhia degli angeli per il resto dell'eternità
Provi a passare 7 anni nel carcere di hotysville!!!

Memorabile
nel cd del soundtrack ci sono versioni jezzate che mancano al film.
 
Ultima modifica:
"Momenti di gloria" (Chariots Of Fire) ed in genere le colonne sonore di Vangelis (Blade Runner, Antartica,…).
Ma sopratutto la trilogia Sqatsi, ed in particolare Koyaanisqatsi.
Cosa sarebbe senza la colonna sonora di Philp Glass?
 
Greenhornet ha detto:
Il galdiatore tutta la vita.
Sento in continuazione su varie emittenti tv e radio le musiche del film.:eek:

Bella anche quella.
Peccato che l'abbiano bistrattata adottandola nella pubblicità dei biscotti del Mulino Bianco.

Aggiungo però che il Gladiatore sarebbe stato un bel film anche senza partitura
 
Forse meno blasonato, ma mi piace moltissimo la colonna sonora de "L'ultimo dei Mohicani", la parte finale, con l'inseguimento sulla montagna e il brano continuamente ripetitivo formano un'accoppiata bellissima, per poi giungere alla fine con il brano dalle tonalità più epiche (questo molto conosciuto per la pubblicità dell'amaro).

Ciao
 
non mi è chiaro se sono esclusi i film musicali, quindi aggiungo
Jesus Christ Superstar... esaltante!
se invece sono esclusi, allora aggiungo:
Blues Brothers...fantastico!
ciao
Gianluca
 
Chi non ha apprezzato le perfette colonne sonore dei film più vecchi di Scorsese?:cool:
Uno su tutti, Casinò, un mix di musiche che ti accarezza l'anima tra cui without you di mariah carey, the house of the rising sun degli animals e il pezzo classico all'inizio dell'orchestra sinfonica di chicago se non erro.
Lorenzo.
 
"Philadelphia", ed in particolare il pezzo di Springsteen e quello lirico della Callas (da brivido, unito alla recitazione della scena con Hanks e Washington).
 
spidertex ha detto:
non mi è chiaro se sono esclusi i film musicali, quindi aggiungo
Jesus Christ Superstar... esaltante!
se invece sono esclusi, allora aggiungo:
Blues Brothers...fantastico!
ciao
Gianluca

Ma scusa, Blues Brothers non lo consideri un film musicale? :eek: :eek:
 
Concordo pienamente con la colonna sonora del gladiatore.Grandiose le musiche e la canzone dell'ultimo dei mohicani(se non lo segnalava nordata,ci pensavo io).E Braveheart...dove lo mettiamo?Una delle musiche migliori.
Parlando puramente di colonne sonore,non dimentichiamo quella di Terminator,che ci stà perfettamente in quel tema,ed è bella.E.....udite udite....VANHELSING!Prima di iniziare a tirarmi i pomodori,vi siete mai soffermati ad ascoltarne la colonna sonora? Grandiosa e maestosa,davvero bella.(a me è pure piaciuto il film):D .
 
Platoon con la sua carrellata di musica anni 60 ed il tema principale (ai tempi del vinile, i solchi erano larghi come "crepacci" a forza di ascoltarla)... senza sarebbe uno dei tanti film di guerra...
A proposito, com'è l'audio in DVD?
Anche Pulp Fiction non è male...
 
Johnny ha detto:
....VANHELSING!Prima di iniziare a tirarmi i pomodori,vi siete mai soffermati ad ascoltarne la colonna sonora? Grandiosa e maestosa,davvero bella.(a me è pure piaciuto il film):D .

Patatine popcorn e pepsi. :) ottimo sodalizio
Non si puo' pero' pretendere di parlare di quel film in termini piu' seriosi.
Tu dirai: ma un film a che serve se non per rilassarsi e divertirsi. Questo è anche vero.
la colonna sonora ora non ce l'ho presente.
 
Top