|
|
Risultati da 31 a 45 di 123
Discussione: La colonna sonora che ha reso bello un film
-
23-02-2006, 15:26 #31
Originariamente scritto da nordata
The sound of silence era già stata composta ed era già uscita su lp prima del film, poi fu ripresa per il film. Invece mi sembra di ricordare che Mrs Robinson fu scritta appositamente per il film
ciao
-
23-02-2006, 15:42 #32
Mi sembrava che il tema della discussione fosse piu' interessante, cioe' le colonne sonore che hanno reso bello un film. Invece e' diventata la classifica delle colonne sonore che ci piacciono di piu'. Peccato
Comunque, fedele all'ottimo spunto della discussione, ribadisco FURYO e aggiungo BAGHDAD CAFE
Ciao a tutti
-
23-02-2006, 16:18 #33
Originariamente scritto da Gordon
EDIT:
Forse ho capito, la richiesta formulata terra terra:
Le colonne sonore che hanno supervalutato quei films che sarebbero rimasti altrimenti medio/"cessi"?
Allora, con tutto il rispetto, come sono arrivato così me ne vado... non sono in grado di dare buoni spuntiUltima modifica di stealth82; 23-02-2006 alle 16:27
-
23-02-2006, 16:27 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da stealth82
Ineffetti Gordon ha ragione, bisognerebbe far notare i film dove la musica ha fatto la differenza e non dove il film è bello e la musica pure...
Almeno è quello che ho interpretato io leggendo l'apertura del thread...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-02-2006, 16:30 #35
Originariamente scritto da lorenzo82
Cmq, per mia personale opinione, anche i grandi film citatati precedentemente non sarebbero stati così grandi con la musica sbagliata sotto... il discorso è un cane che si morde un po' la coda.
-
23-02-2006, 16:31 #36
Non per essere ripetitivi,ma....la colonna sonora di Vanhelsing,nata per il film,è grandiosa...se avete la possibilità,ascoltatela
-
23-02-2006, 16:37 #37
Be, se si parla di colonna sonora originale creata per il film credo che l'oscar vada ad.............."Altrimenti ci arrabiamo" dune buggy degli olver onion è perfetta!!!!!!!!
TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
23-02-2006, 16:38 #38
-
23-02-2006, 16:49 #39
Originariamente scritto da Gordon
: non è mia abitudine scaldarmi o scagliarmi, soprattutto considerando gli argomenti. L'ho scritta di getto in quanto non avevo, sulle prime, davvero capito ciò che volevi dire. Poi, infatti, ho riparato inserendo l'EDIT.
Tornando IT, se posso dire la mia (e poi me ne vò), personalmente, la colonna sonora di un film mi colpisce se mi ha colpito il film, altrimenti non la ricordo... oppure, più semplicemente, non sono in grado di distinguere il fatto che un determinato film alla fine mi è piaciuto proprio grazie alla colonna sonora. Ma tutte le colonne sonore che ricordo bene, sono di films acclamati... povero me
Cmq io metterei un titolo più esplicito al thread: I films salvati in corner dalla colonna sonora...Ultima modifica di stealth82; 23-02-2006 alle 16:57
-
23-02-2006, 17:22 #40
Originariamente scritto da stealth82
Aggiungo 2 titoli eccellenti e con colonne sonore altrettanto magnifiche.
Schindler's List
provate a immaginare il pellegrinaggio degli ebrei sulla tomba di Schindler cosa sarebbe stato senza quella sequenza musicale. E la meravigliosa scena della bambina che cammina spaesata tra il caos delle deportazioni è accompagnata da una musica sublime che aiuta a rendere quella sequenza un frame ineguagliabile (geniale anche la trovata del genio zio Steven di caratterizzarla con un contrasto di colore rispetto al contesto in bianco e nero)
E poi "il Cacciatore" che di per se è una pietra miliare del cinema universale e la famosa "Cavatina" (uno dei pezzi piu' belli di tutti i tempi) accompagna i titoli di coda.Ultima modifica di Sectral; 23-02-2006 alle 17:34
-
23-02-2006, 17:40 #41
Ora che ci penso anche Hero ha una bellissima musica senza la quale, per me, non avrebbe avuto quel senso magico e malinconico di cui è caratterizzato (una nota indipendete è il meraviglioso colore della fotografia)
-
23-02-2006, 18:13 #42
Originariamente scritto da Sectral
... (chi me l'ha fatto fare di leggere il thread
)
Allora, ricapitolando, il thread non chiede:
Ciò che non dovrebbe altrettanto chiedere (o forse sì):Originariamente scritto da stealth82
Originariamente scritto da Gordon
Originariamente scritto da lorenzo82
Ciò che chiede:Originariamente scritto da stealth82
...ma non fino a questo punto:Originariamente scritto da Sectral
Originariamente scritto da Sectral
Alla fine, Sectral (tu autore), con consenso favorevole, ti sei espresso per Titanic, Il Gladiatore, Schindler's List e Hero: films ottimi (sotto vari aspetti)/eccellenti (sotto tutti gli aspetti)/"paurosi" (da oscar o fuori parametro) - reputateli come volete, ma di certo nei profili ci cascano - proprio grazie alla colonna sonora. Allora il ragionamento che ho fatto non era poi così sbagliato:
Originariamente scritto da stealth82
Per dire, Baghdad Cafe l'ho reputato un titolo particolarmente interessante per il suo contenuto, non di certo per la sua colonna sonora (una nenia, adatta ma di certo non memorabile). Però, questo risulta soggettivo per me, ma tuttavia oggettivo tecnicamente? (sempre domanda trasparente...)
Esprimersi a questo punto richiede una padronanza ed un esercizio di equilibrio non indifferente, aggiungendo inoltre l'impossibilità di citare le colonne sonore che piacciono di piùUltima modifica di stealth82; 23-02-2006 alle 18:52
-
23-02-2006, 18:28 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
@ stealth82
Dopo aver letto il tuo post mi sono sentito vacillare e ho avuto un calo di pressione...
Pensandoci bene forse è impossibile scindere il film dalla colonna sonora.
L'emozione suscitata dal film è il risultato di tutti gli elementi miscelati insieme e, come fosse un composto chimico, una piccola variazione di uno solo di essi potrebbe provocare un risultato totalmente diverso.
Morale (a mio avviso): tutti i film rientrano in concorso, compresi quelli con colonna sonora non originale poichè il solo fatto di accostare una canzone (anche se non è nata appositamente per questo) ad una scena scaturisce una "magia" che può nascere o no a seconda del talento degli addetti ai lavori.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-02-2006, 18:44 #44
Sono d'accordo con Lorenzo. Spesso amiamo una canzone perchè la abbiniamo ad una scena particolare di un film.
Comunque nessuno ha nominato 2001 odissea nello spazio..vergognatevi
La colonna sonora che mi ha più coinvolto è senza dubbio quella di Vanilla Sky. Ho visto anche "apri gli occhi" (l'originale di vanilla sky) e si sente la mancanza dell'imponente colonna sonora del film di Cameron Crowe, resa magica soprattutto dai Radiohead.
-
23-02-2006, 18:49 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Anche bronx ha una colonna sonora fantastica.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6