Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    "Heartbreakers": ci prendono di nuovo per idioti?


    Non parlo del film, anche se non e' certo indimenticabile.
    Ma del formato!!!
    Ancora una volta ci prendono in giro NON rispettando il formato originale. Il DVD reg1 MGM lo rispetta (2.35:1) contro il nostro, distribuito da CVC - con in qualche modo lo zampino della RAI -, massacrato in 1.77:1.
    Ora, non ci vuole molto per accorgersi, durante la visione del film, che le inquadrature sono tagliate... Sono inferocito. Perche' ho l'impressione che sia l'andazzo dei produttori e distributori nostrani, che ragionano come deficienti prendendo il pubblico per deficiente.
    Voi mi direte: non vale la pena di prendersela tanto per un film del genere. Non e' vero. Me la prendo eccome!!!
    Ma non per il film. Ma per il principio. E' una questione essenziale. Ma questi imbecilli pensano che per vendere di piu' bisogna assecondare tutte le imbecillita' di quelli che non amano le "bande nere sopra e sotto".

    Ciao
    Gianmario

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ti ringrazio per la segnalazione, Lupus in fabula.

    Speriamo che i recensori di turno (parlo di tutte le riviste di settore) calchino la mano almeno quanto lo feci io in un'altra occasione.

    Chi si ricorda la recensione del film "Per qualche dollaro in più", guarda caso sempre di CVC, che utilizzava lo stesso master della videocassetta de L'UNITA'?
    Parlo di Digital Video 13

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Me lo ricordo...era lo stesso articolo in cui si vedeva un fotogramma di Matrix, vero?
    Ho usato il fermo immagine con quel fotogramma per regolare l'overscan del mio TV

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Originariamente inviato da MarColas
    Me lo ricordo...era lo stesso articolo in cui si vedeva un fotogramma di Matrix, vero?
    Ho usato il fermo immagine con quel fotogramma per regolare l'overscan del mio TV
    ESATTO!

    Anyway, nella sezione "software", c'era anche la recensione di quello stesso film, con tanto di screenshots accusatori

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •