|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Minority report
-
27-02-2003, 01:28 #16
Re: Re: Stando ad AF...
Originariamente inviato da Peter
E daje co' 'sta storia....
Ultimamente la si sente un po' troppo spesso: chissà perchè tutti i dvd che non si vedono al top sono così per scelta del regista!
A.I:, Episodio II e altri che al momento non ricordo... Si vedono male per scelta del regista.
Ma nessuno allora che dice al regista che è un idiota? O continuiamo a farci prendere in giro?
Lo stesso registra ha dichiarato di avere usato "un processo schiarente che ha tolto molto colorito ai volti".
Colori tendenti al blu e immagine ultra contrastata per rappresentare al meglio, anche visivamente, l'inquietante futuro che MR (un film IMO eccezionale) ci mostra. Personaggi pallidi e stanchi in un futuro freddo e ostile anche visivamente.
Che poi il risultato finale non sia il massimo della goduria visiva e' un'altro paio di maniche ma quì siamo sugli stessi livelli di chi nel 2003 gira ancora film in bianco e nero. Scelta artistica... e un motivo c'e' sempre... e spesso e' anche azzeccato.
Il DVD quindi dal punto di vista video è ottimo e credo che la scelta di Spielberg sia al massimo opinabile (io la condivido e trovo che il risultato prefissato lo raggiunga in pieno) e non bollabile come "idiozia" o "presa in giro"!
Ciao!
Flak
-
27-02-2003, 01:58 #17
Re: Re: Re: Stando ad AF...
Originariamente inviato da Flak
Una scelta e' una scelta. E quella di Spielberg non e' una scelta solo per chi cerca di difendere un DVD riuscito male ma e' una scelta di fotografia per sua stessa ammissione in alcune interviste.
Lo stesso registra ha dichiarato di avere usato "un processo schiarente che ha tolto molto colorito ai volti".
Colori tendenti al blu e immagine ultra contrastata per rappresentare al meglio, anche visivamente, l'inquietante futuro che MR (un film IMO eccezionale) ci mostra. Personaggi pallidi e stanchi in un futuro freddo e ostile anche visivamente.
Che poi il risultato finale non sia il massimo della goduria visiva e' un'altro paio di maniche ma quì siamo sugli stessi livelli di chi nel 2003 gira ancora film in bianco e nero. Scelta artistica... e un motivo c'e' sempre... e spesso e' anche azzeccato.
Il DVD quindi dal punto di vista video è ottimo e credo che la scelta di Spielberg sia al massimo opinabile (io la condivido e trovo che il risultato prefissato lo raggiunga in pieno) e non bollabile come "idiozia" o "presa in giro"!
Ciao!
Flak
un film di fantascienza bello, punto e basta! Come pochi negli ultimi anni, affascinante, un misto di noir e fantascienza, che ha fascino, e che questo fascino deriva anche per le scelte del regista in termini di colori, sbiancati e freddi, come il futuro in cui si muove il protagonista, cosa contrastata dalle belle immagini colorate e sature dei pochi flash back del passato felice col figlio scomparso, o del finale positivista e pieno di speranza.
Proprio un bel film! Da consigliare!
ciao ciao L.
-
27-02-2003, 10:22 #18
Ragazzi, secondo me non ci siamo.
Io non faccio distinguo tra DVD (come realizzazione tecnica) e film. Guardo il risultato finale.
Giudico Episodio II appena discreto perchè ha costantemente un velo di appannamento sull'immagine che rende tutto soffuso (se n'è parlato a lungo). E' una scelta del regista? E' una scelta tecnica per amalgamare CG e immagine reale? Il DVD è realizzato da Dio perchè è fedele alla versione cinematografica?
Bene. Mi sta bene. Ma il risultato è che si vede appena decentemente.
AI: aveva rumore di fondo anche al cinema? E' una scelta del regista? Bene. Ma si vede male.
Minority Report ha le immagini granulose e pixellate. Era così anche al cinema, quindi il DVD è un'ottima edizione perchè fedelissima? Ok, ma non ditemi che si vede bene.
Noi siamo fruitori di un prodotto. non mi interessano i passaggi, ma il risultato finale.
Io non critico il DVD, critico il film: se i difetti (sottolineo i difetti) sono stati introdotti prima, durante o dopo, non me ne po' frega' di meno, ma li giudico come tali e basta.
E permettetemi di dubitare delle affermazioni (ammesso che siano vere) dei registi: se Lucas avesse potuto evitare quell'effetto antialiasking, Spielberg rumore di fondo e granulosità, sonoc erto che lo avrebbero fatto. Per varie ragioni non hanno potuto/voluto: ve le fanno bere come "scelte del regista".
In sincerità, se viene un amico e volete fargli vedere/sentire l'impianto, preferite un DVD che lo lasci a bocca aperta o uno che si vede così e così ma dovete spiegargli che non è per colpa dell'impianto ma per sceta del regista? :oCiao, Peter
-
27-02-2003, 10:36 #19
Infatti , concordo in pieno con Peter, a volte per far vedere come va il proiettore sono costretto a mettere Austin Powers, Sugar Spice, e Scooby Doo......... fate un po' voi !
Comunque nessuno me lo toglie dalla testa che quei " difetti " voluti dai registi, servono solo a smussare gli artefatti inseriti digitalmente. Non si spiegherebbe altrimenti che capolavori di fantascienza, vedi Matrix, Minority Report etc etc soffrono di una fotografia pietosa.....dove s'e' mai visto che un fotografo peggiori le sue foto ? Puo' dare effetti, aggiungere sfumature, ma rumore Video e saturazioni.........no !
Caso a parte Salvate Soldato Ryan .....dove la fotografia è stata appositamente " ritoccata" per dare al film quel che di " documentario d'annata", ma i film FUTURISTICI che bisogno hanno di modificare la visione della realtà ? Prevedono forse che tra qualche centinaio d'anni l'occhio umano veda in quel modo ?
Saluti
-
27-02-2003, 10:57 #20
Questo 3ad
mi riporta ad una problematica ormai diventata normalita' nei dvd.
Le case di produzione realizzano oramai solo dvd schifosi, per trovare un titolo che soddisfi appieno il mio ideale di dvd devo tornare a molti mesi fa' con l'uscita di monster, tutto quello che ho comprato successivamente non raggiunge la qualita' globale del cartone disney.
Ricordo che fino a qualche anno fa' i dvd buoni erano la normalita' il video era sempre accettabile e l'audio pure, adesso o sono io ipercritico o i dvd fanno schifo.
Pero' vedo con piacere che dvd minori come Il re scorpione sono realizzati veramente bene, quindi e' cosi' difficile fare un buon prodotto , o e' una scelta delle major che gia' pregustano il doppio guadagno proveniente da superbit, special edition ecc ecc. ?
Mi sono rotto di comprare due volte un prodotto perche il primo era riuscito male, se le case riconoscono che e' il caso di rieditare un titolo vuol dire che debbono riconoscere all'acquirente il costo gia' speso per comprare una porcheria.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-02-2003, 11:18 #21
ma voi i film perchè li guardate?
per stare lì a contare i pixel, le scalettature etc...o per godervi la trama e le atmosfere?
Io da modesto appassionato di fantascienza ho amato minority report...non ho neanche fatto caso alla granulosità e al rumore, che, benchè presenti, servono a dare una connotazione particolare all'atmosfera del film e basta, infatti sono presenti anche in pellicola, il trasferimento su dvd non c'entra niente! Anche il colore virato al blu è assolutamente voluto. Lo stesso dicasi per matrix, AI e Ryan. Secondo me diverso è invece il discorso per star wars...lì probabilmente c'è qualche problema reale.
saluti x tutti
-
27-02-2003, 11:42 #22
Finche' li vedi su un ottimo TVcolor bhe' allora sono tutti buoni , ma quando hai un proiettore che di per se' già non è il massimo, poi ci aggiungi che una cosa è vedere i difetti su un 32" un'altra cosa è vederli a 80 "! Ti assicuro non è il massimo della goduria, se po' si devono vedere cosi' ......Xche' comprarli ?
Vidi l'anno scorso Il quinto Elemento Reg1 in SuperBit su uno sharp 9000, c'erano dei dettagli che la nostra edizione a confronto sembra un Video 8........che dire
-
27-02-2003, 11:52 #23Originariamente inviato da Cutellone
... una cosa è vedere i difetti su un 32" un'altra cosa è vederli a 80 "! Ti assicuro non è il massimo della goduria, se po' si devono vedere cosi' ......Xche' comprarli ?...
-
27-02-2003, 12:26 #24Originariamente inviato da Peter
Ragazzi, secondo me non ci siamo.
Io non faccio distinguo tra DVD (come realizzazione tecnica) e film. Guardo il risultato finale.
Giudico Episodio II appena discreto perchè ha costantemente un velo di appannamento sull'immagine che rende tutto soffuso (se n'è parlato a lungo). E' una scelta del regista? E' una scelta tecnica per amalgamare CG e immagine reale? Il DVD è realizzato da Dio perchè è fedele alla versione cinematografica?
Bene. Mi sta bene. Ma il risultato è che si vede appena decentemente.
AI: aveva rumore di fondo anche al cinema? E' una scelta del regista? Bene. Ma si vede male.
Minority Report ha le immagini granulose e pixellate. Era così anche al cinema, quindi il DVD è un'ottima edizione perchè fedelissima? Ok, ma non ditemi che si vede bene.
Noi siamo fruitori di un prodotto. non mi interessano i passaggi, ma il risultato finale.
Io non critico il DVD, critico il film: se i difetti (sottolineo i difetti) sono stati introdotti prima, durante o dopo, non me ne po' frega' di meno, ma li giudico come tali e basta.
E permettetemi di dubitare delle affermazioni (ammesso che siano vere) dei registi: se Lucas avesse potuto evitare quell'effetto antialiasking, Spielberg rumore di fondo e granulosità, sonoc erto che lo avrebbero fatto. Per varie ragioni non hanno potuto/voluto: ve le fanno bere come "scelte del regista".
In sincerità, se viene un amico e volete fargli vedere/sentire l'impianto, preferite un DVD che lo lasci a bocca aperta o uno che si vede così e così ma dovete spiegargli che non è per colpa dell'impianto ma per sceta del regista? :o
Ovvio cmq che queste scelte dei registi possano non piacere a tutti, ma allora qui non si giudica un film, ma le capacità di un regista, e la sua comunicatività. Spielberg, da come ha presentato gli ultimi 2 film, A.I. e MR, (ma anche il bellissimo Schindler's List)(e mi sono scordato pure Salvate il soldato Ryan) ha intrapreso questa strada della comunicazione anche attraverso la fotografia, perciò non si può far altro che accettare tale scelta, o non comperare i suoi film.
Se poi viene un amico, se per un film intero tiro tranquillamente fuori MR, e ce lo godiamo, se per alcuni spezzoni, allora condivido la tua perplessità, non è all'altezza di altri dischi test...Ultima modifica di qoelet_74; 27-02-2003 alle 13:41
-
27-02-2003, 12:41 #25
Mmm...
IMO ogni tanto si tende ad essere troppo drastici, a fare esempi poco azzeccati e a trarre conclusioni un po' affrettate (nient'altro?
)
Mi spiego subito:
Il rumore video puo' essere benissimo una scelta del regista come processi schiarenti e colori virati al blu-grigio. La cosa che mi lascia perplesso è che, nonostante le dichiarazioni di chi il film lo fa, si tende ad dare la colpa di questi effetti a presunti problemi tecnologici, leggerezze o sbagli di fotografia senza avere spiegazioni o le necessarie conoscienze per giustificare le ipotesi...
La grana ci può essere e fino a quando non e' invasiva o fastidiosa (ragazzi altro che 100", MR si può guardare anche su 15 metri di base come ho fatto io al Cinema e non avere assolutamente problemi, anzi godendosi 160 minuti di GRANDE Cinema) può benissimo essere una scelta artistica, che ha senso e non peggiora solamente il video!
Non credo proprio che nel 2003 chi riesce a creare certi effetti speciali non sia in grado di eliminare un grana video... e sono molti i film in cgi che lo possono dimostrare.
Sul contrasto e colori tendenti al blu invece non credo ci siano discussioni da fare in merito. Scelte artistiche, di fotografia che possono non piacere (e in merito ovviamente non discuto, io stesso che le apprezzo capisco che possono infastidire) ma tali rimangono.
Questo se si parla di Film, pellicola originale.
Per quanto riguarda i DVD mi sembra poco corretto confrontare quelli di film girati realmente con DVD di animazione 3d quali Monsters And Co... insomma... se fatti con criterio è logico che vengano semplicemente perfetti.
Ciao e godetevi il film!
Flak
-
27-02-2003, 15:48 #26
Che mi dite dell'edizione in vendita? Meglio del noleggio?
-
27-02-2003, 18:49 #27
approposito...
....io parlavo proprio di quella!
Un DVD non credo si possa giudicare dall'edizione a noleggio perche' spesso differisce da quella regolarmente in vendita.
E anche se le divergenze non sono poi tante, su un grande schermo si vedono tutte!
Flak