Ragazzi, secondo me non ci siamo.
Io non faccio distinguo tra DVD (come realizzazione tecnica) e film. Guardo il risultato finale.
Giudico Episodio II appena discreto perchè ha costantemente un velo di appannamento sull'immagine che rende tutto soffuso (se n'è parlato a lungo). E' una scelta del regista? E' una scelta tecnica per amalgamare CG e immagine reale? Il DVD è realizzato da Dio perchè è fedele alla versione cinematografica?
Bene. Mi sta bene. Ma il risultato è che si vede appena decentemente.
AI: aveva rumore di fondo anche al cinema? E' una scelta del regista? Bene. Ma si vede male.
Minority Report ha le immagini granulose e pixellate. Era così anche al cinema, quindi il DVD è un'ottima edizione perchè fedelissima? Ok, ma non ditemi che si vede bene.
Noi siamo fruitori di un prodotto. non mi interessano i passaggi, ma il risultato finale.
Io non critico il DVD, critico il film: se i difetti (sottolineo i difetti) sono stati introdotti prima, durante o dopo, non me ne po' frega' di meno, ma li giudico come tali e basta.
E permettetemi di dubitare delle affermazioni (ammesso che siano vere) dei registi: se Lucas avesse potuto evitare quell'effetto antialiasking, Spielberg rumore di fondo e granulosità, sonoc erto che lo avrebbero fatto. Per varie ragioni non hanno potuto/voluto: ve le fanno bere come "scelte del regista".
In sincerità, se viene un amico e volete fargli vedere/sentire l'impianto, preferite un DVD che lo lasci a bocca aperta o uno che si vede così e così ma dovete spiegargli che non è per colpa dell'impianto ma per sceta del regista?
