|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Emittenti Tedesche In 16:9 Via Satellite
-
30-10-2005, 09:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Emittenti Tedesche In 16:9 Via Satellite
Scrivo questo thread perchè per un brevissimo periodo (circa 5 giorni) in cui ho avuto modo di utilizzare il televisore JVC HV-36P38SUE (poi restituito perchè difettoso) accoppiato al ricevitore in alta definizione Quali-tv collegato in component ed impostato con un display a 16:9 ho notato che tutti i canali tedeschi, privati e pubblici irradiati (nota bene!!) attraverso ASTRA, trasmettevano con il sistema del DVD, ovvero le trasmissioni in 4:3 venivano rese con bande laterali nere dal televisore, mentre le trasmissioni con formato originario 16:9 (tipo film, documentari o concerti) venivano convertite in 16:9 pieno. Ho collegato il Quali-tv attraverso la SCART al portatile Philips 15" 4:3 che uso in cucina (impostandolo con display 4:3) ed avevo visto che lì la stessa trasmissione che sul JVC era resa in 16:9 pieno veniva invece normalmente visualizzata con bande nere sotto e sopra quindi in 4:3 letterbox, come i canali Sky1 e compagnia bella.
Le trasmissioni "convertibili" in 16:9 pieno sui canali tedeschi si riconoscono immediatamente perchè il logo dell'emittente non è sulle bande nere come nelle trasmissioni 4:3 letterbox dei canali Sky (tranne SKY 16:9 ovviamente) ma all'interno dell'immagine stessa. Avendo l'impianto dual-feed ho provato a vedere cosa succedeva se sintonizzavo gli stessi canali attraverso il satellite Hot bird. Grande delusione, qui le immagini originariamente girate in 16:9 anamorfico venivano rese in 4:3 letterbox anche sul JVC: era evidente che attraverso Hot bird non veniva irradiato il comando di conversione di formato.
Mi è sorta spontanea una domanda: se questo sistema di trasmissione attraverso il satellite che ricalca esattamente quello dei lettori DVD ed è quindi perfettamente compatibili con tutti i televisori (visto che è il ricevitore ad eseguire automaticamente la conversione in 16:9 anamorfico o 4:3 letterbox a seconda del display collegato) funziona perfettamente in Germania perchè non viene adottato anche dalle emittenti generaliste nostrane per le trasmissioni via satellite o digitale terrestre e soprattutto non viene adottato anche da SKY? Che bisogno c'è di un canale dedicato al formato 16:9 se come ci insegnano i tedeschi si può trasmettere con lo stesso principio dei lettori DVD e quindi trasmettere indifferentemente materiale 4:3 o 16:9 lasciando al set-top box il compito di convertirlo nel formato più appropriato per il display collegato?
Sicuramente la definizione è come quella del DVD: i tedeschi trasmettono i filmati registrati originariamente in 16:9 a risoluzione piena come avviene appunto anche nei DVD, eliminando così il problema delle perdite di linee di definizione per le inutili bande nere e soprattutto per i circuiti di zoom dei televisori che adattano le immagini trasmesse in 4:3 letterbox a formato pieno sui display 16:9 sgranando l'immagine.
Mi sembra una cosa scandalosa che SKY non adotti il sistema tedesco, con quello che si paga di abbonamento, ed in ogni caso mi sembra l'uovo di Colombo.
Domanda da inesperto: il sistema utilizzato dai tedeschi è il famoso Palplus la cui compatibilità era reclamizzata qualche tempo fa dal costruttore Loewe (che metteva sempre l'asterisco "trasmissioni attualmente non disponibili in Italia)?
Appello per Emidio Frattaroli e tutti gli operatori del settore: non si può fare pressione affinchè tutte le emittenti adottino il sistema tedesco sul digitale via satellite e terrestre?
Scusate la lungaggine, ma come utente italiano mi sento figlio di un dio minore, ci hanno sempre raccontato che per vedere in 16:9 pieno ci vuole un canale esclusivamente dedicato a quel tipo di trasmissione ma evidentemente non è vero: è come se dovessimo comprare lettori DVD dedicati al formato 4:3 o 16:9 a seconda del display che possiedamo!!!
Ciao a tutti, spero che qualcuno raccolga questo appello o che quantomeno si informi su cosa comporta tecnicamente per una emittente trasmettere col sistema di gestione di formato tedesco.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
30-10-2005, 12:32 #2
se vuoi ci metto una buona parola io, ho delle buone conoscenze
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
30-10-2005, 14:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Se puoi farlo, ti prego di mettercela; io mi domando se in Italia le emittenti televisive ci hanno sempre raccontato frottole; sarebbe splendido avere il sistema tedesco perchè anche in Italia parecchio materiale è originariamente girato in 16:9 anamorfico. Tra l'altro so che tempo fa chi lo faceva prendeva un contributo dall'unione europea, fatto apposta per favorire la vendita dei televisori 16:9. Che senso ha tale contributo se poi chi trasmette il filmato girato in 16:9 lo fa esclusivamente in 4:3?
Mi sembra che l'adozione del sistema tedesco sia per l'Italia una svolta epocale, dal tanto che siamo rimasti indietro. Non mi sembra esistano problemi tecnici di alcun tipo, visto che sul segnale analogico via antenna le trasmissioni originariamente girate in 16:9 e trasmesse sul satellite in tale formato si vedrebbero con le bande nere sopra e sotto l'immagine:tutti i decoder digitali satellitari e terrestri di mia conoscenza, compreso lo skyfobox hanno la gestione del rapporto di immagine del dispay collegato, quindi mi sembra del tutto compatibile con l'intero parco di televisori e decoder già installati. Se c'è un impedimento tecnico che non conosco, si faccia avanti chi lo conosce e ce lo spieghi; altrimenti si faccia un grande pressione su chi di dovere per avere il sistema tedesco.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
03-11-2005, 16:28 #4
Re: Emittenti Tedesche In 16:9 Via Satellite
Straker62 ha scritto:
Ho collegato il Quali-tv attraverso la SCART al portatile Philips 15" 4:3 che uso in cucina (impostandolo con display 4:3) ed avevo visto che lì la stessa trasmissione che sul JVC era resa in 16:9 pieno veniva invece normalmente visualizzata con bande nere sotto e sopra quindi in 4:3 letterbox, come i canali Sky1 e compagnia bella.
Immagino un LCD 1280x1024 4/3
Se è un lcd alta def, allora il decoder ( non tutti* ) lo riscalano in letterbox con le bande nere sopra e sotto, nei vecchi televisori lnvece vengono tagliate le due bande verticali laterali.
Questa cosa succedeva con i canali D2MAC 16/9 in eurocrypt già 10 anni fa.
Comunque è una battaglia persa, sei in Italia e qui interessa la quantità, tanti canali sportivi con bitrate a 2-3 Mbit/sec.
Per la qualità guarda altrove.
* ad es. goldbox pioneer riscala correttamente, goldbox nokia-strong taglia di brutto le bande laterali
-
04-11-2005, 17:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Il 15 pollici come tu stesso puoi leggere è un normale portatile Philips a tubo catodico piatto, per cui non certo un Lcd ad alta definizione tipo monitor da computer.
Per quanto riguarda la battaglia persa, lancio da qui un appello ad Emidio Frattaroli per sapere se a suo parere è veramente così, oppure tecnicamente da parte delle emittenti è una cosa non difficile da farsi, come sono fermamente convinto.
CiaoSalotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
11-11-2005, 14:49 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- LT
- Messaggi
- 65
Re: Emittenti Tedesche In 16:9 Via Satellite
Straker62 ha scritto:
....
Domanda da inesperto: il sistema utilizzato dai tedeschi è il famoso Palplus la cui compatibilità era reclamizzata qualche tempo fa dal costruttore Loewe (che metteva sempre l'asterisco "trasmissioni attualmente non disponibili in Italia)?
Appello per Emidio Frattaroli e tutti gli operatori del settore: non si può fare pressione affinchè tutte le emittenti adottino il sistema tedesco sul digitale via satellite e terrestre?
-
13-11-2005, 09:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Penso proprio che manderò e-mail presso le riviste specializzate tipo Afdigitale e Digitalvideo per vedere se le redazioni montano su, generalmente sono molto sensibili al problema della qualità delle trasmissioni attualmente disponibili, vedi inchiesta di Afdigitale sulle schifezze di bitrate sul digitale terrestre.....
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD