Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Da Dos a Windows

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    102

    Da Dos a Windows


    Avrei bisogno di sapere se esiste un software che si metta di mezzo fra dos e windows e che sia in grado di visualizzare vecchi
    programmi dos sfruttando le potenzialità delle attuali schede grafiche, così da utilizzare risoluzioni + alte, non dico altissime, ma almeno una XGA (1024X768) invece del normale VGA del dos (in emulazione Win).

    Spero di essere stato chiaro!

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    Parlando di DOS e Windows, parliamo di sistemi operativi, che quindi non possono coesistere.
    Il vecchissimo Win 3.1 girava sotto DOS, ma era un applicativo.
    Puoi benissimo far girare vecchi programmi DOS sotto Windows (poichè windows deriva dal DOS), ma nello specifico di quello che chiedi non sò darti nomi di programmi o altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    102
    Il problema non è farli girare ma riuscire ad interfacciarsi con le attuali schede grafiche x ottenere risoluzioni + alte quando si è in emulazione DOS sotto XP.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Non sò se esite un "accrocco" che ti pemetta di fare questo lavoro.
    ricordo che quando si è passati a win 95 venendo dal dos che alcuni giochi non funzionavano più perchè non potevano utilizzare una memoria ( forse l' EMM386 , o qlc del genere) impiegata da Win.

    Se per sbaglio riesci a farli funzionare , penso quasi sicuramente che avrai bisogno di alcune PATCH oppure avrai dei giochi che saranno ingiocabili.

    max_996

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Da Dos a Windows

    marpar ha scritto:
    Avrei bisogno di sapere se esiste un software che si metta di mezzo fra dos e windows e che sia in grado di visualizzare vecchi
    programmi dos sfruttando le potenzialità delle attuali schede grafiche, così da utilizzare risoluzioni + alte, non dico altissime, ma almeno una XGA (1024X768) invece del normale VGA del dos (in emulazione Win).

    Spero di essere stato chiaro!

    Ciao
    E' un poco difficile, se non impossibile. Windows 3.x infatti altro non era che un interfaccia grafica con un Dos Extender, ma sotto il vero motore rimaneve sempre il DOS 16 bit.

    Tutti i sistemi MS basati su Kernel NT (acronimo di Not Tested, se si è maligni ), partono con motore a 32 bit (o a 64...), e l'ambiente DOS è completamente emulato. Inoltre, tutti i sistemi NT (NT 3.11, 3.50, 3.51, 2000, XP e 2003) virtualizzano l'accesso alle periferiche, cosa che rende molto difficile, se non impossibile, far partire alcuni vecchi programmi DOS (soprattutto giochi).

    Questi vecchi programmi infatti scrivevano direttamente nella memoria della scheda video al fine di ottimizzare al massimo le prestazioni, e già con il vecchio Windows 95 (che in fondo aveva sempre sotto il DOS) veniva proibito questo genere di operazioni. Non so se vi ricordate quello che successe con i giochi DOS ai tempi dell'uscita di Windows 95... ne funzionavano pochi al suo interno.

    Quindi in pratica non puoi mettere qualcosa "in mezzo" a DOS e Windows, dato che quest'ultimo è sempre presente in quanto s.o. di partenza mentre il secondo non è altro che una emulazione software di un ambiente: qualsiasi programma DOS che provasse accessi diretti non solo alla scheda video, ma a qualsiasi altra periferica verrebbe infatti bloccato.

    Una soluzione possibile è la solita partizione DOS con un'altra Windows.

    Ciao,

    P.S. per quanto si stia parlando di "software", questa sezione è dedicata a quello Audio & Video. Chiedi al moderatore dell'area di spostare questo 3D in un'area più adatta (OT?).
    Ultima modifica di Marlenio; 19-10-2005 alle 20:09
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112
    c'è un programma che si chiama DOSBOX.
    Funziona benino, (riesce a far partire addirittura wing commander 2, ve lo ricordate? però poi da problemi quando carica la missione).
    Puoi trovarlo in rete o se non lo trovi mandami un mp te lo invio per mail

    Saluti

    Fabrizio
    "...Ogni cosa era vanità e un correr dietro al vento..."
    "...Temi il vero Dio e osserva i Suoi comandamenti. Poichè questo è l'intero obbligo dell'uomo".
    - Il Re Salomone - Libro di Ecclesiaste 2:11; 12:13

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    102

    L'ho già provato, grazie.

    Il problema è che a tutto schermo non va oltre la risoluzione VGA (640x480) a me interessava invece una risoluzione XGA (1024X768).

    Ciao

    Cmq grazie x l'aiuto!!
    Ultima modifica di marpar; 24-10-2005 alle 15:01


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •