|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: RAI: Nuovamente Censurato Brokeback Mountain
-
08-09-2010, 08:59 #1
RAI: Nuovamente Censurato Brokeback Mountain
In onda lunedì sera su Rai Movie, il canale satellitare di viale Mazzini, il capolavoro Leone d'Oro e Premio Oscar ha subito l'ennesima censura.
Ci risiamo. Brokeback Mountain va di nuovo in tv, questa volta sul satellitare Rai Movie, e ancora una volta Mamma Rai manda in onda la versione censurata.
La pellicola, considerata un cult non solo dalla comunità lgbt internazionale, Leone D'Oro a Venezia e Premio Oscar, è andata in onda lunedì sera alle 21. Senza baci gay.
Quando la stessa cosa successe, in seconda serata, su Rai Due nel dicembre del 2008, le polemiche costrinsero la rete a chiedere scusa, motivando la cosa con l'arrivo di una presunta copia la cui censura non era stata notata da chi l'aveva mandata in onda. Rai Due trasmise nuovamente il film, sempre in seconda serata, il 16 marzo del 2009 dopo non poche promesse e altrettanti rinvii.
Ritrasmettere, oggi, la versione censurata mi risulta ancora più incomprensibile di quanto non lo fosse già due anni fa. La Rai ha sperimentato a sue spese che la cosa non passa inosservata e una scelta bigotta di questo tipo le si ritorce contro nel giro di un velocissimo tam-tam in Rete. Allora perché? Perché ripetere una mossa che si è già dimostrata fallimentare nel 2008? E soprattutto, chi in Viale Mazzini si scandalizza ancora oggi per un bacio gay, per di più premiato con Oscar e Leone d'Oro?
-------------------------------------------------------------------------------------
From Wikipedia:
L'8 dicembre 2008, il film è andato in in onda per la prima volta sulla tv di stato italiana dopo tre anni dall'uscita nelle sale, su Rai 2 in seconda serata alle 22.45, censurato però delle scene d'amore tra i due protagonisti.
Le scene che hanno subito censura sono:
* Il primo rapporto sessuale tra i due protagonisti, la cui versione integrale, benché esplicita nei gesti, non mostra alcuna parte, nemmeno parziale, di nudo.
* Il primo bacio e scambio di effusioni tra i due protagonisti.
* La famosa scena del bacio sotto casa, quando i due uomini si incontrano di nuovo dopo quattro anni di distanza e sono entrambi sposati.
Non sono state invece oggetto di censura nessuna delle scene esplicite di sesso eterosessuale, né quelle più cruente.
La circostanza ha causato vivaci proteste da parte degli spettatori, che hanno criticato queste censure non solo come un'imposizione totalmente anacronistica, ma anche come un'operazione molto grave in quanto ha compromesso la comprensione stessa della pellicola
La Rai ha difeso però la sua posizione sostenendo che la copia ricevuta dalla casa di produzione aveva già questi tagli, svista di cui nessuno si era accorto. Il direttore di Rai 2, Antonio Marano, che allora si era impegnato a ritrasmettere nel futuro il film nella sua versione integrale, ha mantenuto tale promessa: il film è stato ritrasmesso in versione integrale il 16 marzo 2009, su Rai 2, di nuovo in seconda serata (alle 23,40)
Mah !TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
08-09-2010, 09:32 #2
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum...
Chissà perchè non mi stupisco di quello che è successo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-09-2010, 15:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Onestamente il film non mi ha mai incuriosito, ma trovo odiose le censure. Il caso in questione ha poi del ridicolo.
Tra parentesi avete mai visto il "Sesto senso" in tv? E' inguardabile! I tagli sono talmente pesanti che lo spettatore nel passaggio da una scena all'altra si chiede cosa sia successo.
Il brutto è che finiscono sempre con l'usare il film tagliato anche per la seconda serata.
C'è poco da fare, le uniche alternativa sono cinema, videoteca e sky (dove in seconda serata trasmettono "Gola profonda" senza tagli).
-
01-07-2011, 22:35 #4
Non c'è pace per il capolavoro di Ang Lee "I segreti di Brockeback Mountain". La storia d'amore tra i due cowboy intepretati da Jake Gyllenhaal e dal compianto Heath Ledger è andata in onda sabato sera sul canale del digitale terrestre Rai Movie dedicato ai film d'autore, ma senza le scene d'affetto tra i due. Anche questa volta - così come spiegarono i responsabili di Rai Due in un episodio del tutto identico - da viale Mazzini ammettono che si è trattato di un errore e si dicono pronti a riprogrammare il lungometraggio tre volte premio Oscar.
Il film ne è uscito stravolto, la storia è stata modificata nel siginificato che il regista le ha voluto dare: è stato come vedere un altro film. Da una storia d'amore è diventata praticamente una storia d'amicizia
http://www.gay.it/channel/cinema/320...Un-errore.html
"Quando ho iniziato a leggere i commenti degli utenti sulle nostre pagine non potevo credere ai miei occhi", spiega a Gay.it Alberto Farina, responsabile programmazione di Rai Movie. "Non si è trattato di censura anche perché avevamo programmato lo stesso film altre quattro volte da marzo ad oggi e ogni volta la versione era quella integrale. La legge ci obbliga a mandare in onda i film vietati ai minori di 14 anni in seconda serata, e così abbiamo fatto. Ma non pensavamo certo che si trattasse della versione tagliata". Si dice sorpreso della reazione anche Sallustro: "Non ci aspettavamo di leggere così tante email di protesta. Segno che su questi temi c'è ancora più attenzione. Sono rimasto davvero meravigliato".Ultima modifica di petshopboy; 01-07-2011 alle 22:50
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
01-07-2011, 22:41 #5TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
05-07-2011, 17:21 #6
La cosa "bella" è che chi ha bambini piccoli - come me - si sorbisce tranquillamente cu*i, te**e e imprecazioni di vario tipo anche nel castissimo orario pomeridiano e sulle stesse pompose, istituzionali e autorevoli reti pubbliche...
Per non parlare delle minuziose ricostruzioni di infanticidi e stupri, "che fanno audience".
Ipocrisia all'italiana."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
19-08-2011, 10:27 #7
quante storie ....tanto rumore per nulla e dietrologia a go-go IMHO
Ultima modifica di luctul; 19-08-2011 alle 10:37
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-08-2011, 21:21 #8
Ecco, si sentiva proprio la mancanza di un post creato ad arte per innescare un po' di polemiche in un campo attualmente inesplorato...cosa c'è Lucio? Nella sezione BD non scrive più nessuno ed hai bisogno di spostarti altrove? Oppure è una mossa mirata perchè devi stuzzicare Petshopboy per un motivo o per un altro?
Ti avviso ora e non lo farò più. Datti una calmata perchè ultimamente stai infastidendo parecchie persone. Vivi e lascia vivere...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-08-2011, 00:24 #9
Originariamente scritto da Dave76
Davide mi perdonerai se mi permetto di aggiungere che quel post è inutile, provocatore e si commenta da solo, inoltre non da nessun apporto tangibile a questa pur breve discussione, in quanto nulla c'entra e nulla dice.
Detto questo, ho appena terminato di rivedere questo bellissimo e struggente film in DVD, film del quale consiglio la visione a tutti. Da vedere assolutamente in versione integrale, non guardatelo sulal RAI perchè è altamente probabile che vi becchiate la versione censurata.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk