Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 130

Discussione: Titanic

  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Vi rimando ad un numero di videotecnica dove spiegano per bene l'uso di lenti e maschere per ripresa cinematografica,in più c'è un'esaudiente spiegazione su come gira Cameron.
    Umbe' ... allora non hai capito ..
    Non si discute su come e' stato girato e le lenti che ha usato; ma su come e' arrivato a Noi su DVD.

    E' chiaro che se durante la ripresa sono stati usate lenti o mascherini, quando andrai a fare il telecinema dovrai necessariamente "decodificare" al fine o di avere tutta l'immagine o di avere tutta l'immagine + il corretto aspect ratio a meno che non si decida diversamente e non si opti per un taglio dell'immagine .

    Posto che il titolo come hai detto e' stato girato in 1:66:1 con mascherino, a tutti gli effetti l'immagine che risultava era un 2:35:1

    Posto questo, quando vai a fare il telecinema hai 2 opzioni o lo fai in Anamorfico espandendo l'immagine in verticale sulle parti che rimarrebbero nere e quindi usando tutto il frame ( in realta poi sono 2 semi frames ) oppure lo fai in LetterBox che prende la larghezza massima dell'immagine e la posiziona al centro del frame lasciando 2 barre nere sopra e sotto l'immagine.

    Ovvio intuire che qualitativamente su un display a 16:9 l'immagine acquisita in Anamorfico appare migliore e con una maggiore densita'

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Questo per precisarti che e' un procedimento di trascrizione a livello di telecinema. E' li che decidi se fai un titolo in LetterBox o in Anamorfico
    La pellicola c'entra solo per il formato aspect ratio, ottenuto anche con l'uso di lenti anamorfiche ... ma non facciamo confusione ...
    Mumble ... (rumore di masticamento mandibolare )

    Sei proprio sicuro di cio' che ho quotato?
    Scusa te lo chiedo perche' ho sempre pensato che i film fossero anamorfici poiche' viengono GIRATI NATIVAMENTE IN TAL FORMATO, con cineprese che hanno le lenti appunto "anamorphic" ....

    Ora mi chiedo: come si fa' a trasformare in anamorfico in fase di telecine, un materiale nativamente girato in formato "normale" ?(chiamiamolo cosi) ...dovrebbe essere un problema "fisico" . E' come far voler diventare quadrato un cerchio!

    Voglio documentarmi sulla questione.... link in merito?

    Grazie
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 15-02-2006 alle 17:04
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    comprimendo in fase di encoding...

    la telecine prob viene fatta a risoluzione maggiore di quella in cui poi viene trasferita in dvd... quindi un successivo encoding in anamorfico non dovrebbe creare problemi.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Formato Titanic

    Posto che il titolo come hai detto e' stato girato in 1:66:1 con mascherino, a tutti gli effetti l'immagine che risultava era un 2:35:1

    Caro high su formati e pellicole potrei farti un monologo di lunghezza sconsiderata,quindi ripeto Titanic è stato girato con pellicola super 35 MM.e cioè quel tipo di pellicola che non ha pista audio e che occupa tutta l'area disponibile che misura quindi 1.66:1 poi con il mascherino il buon Cameron ricava il 2.35:1 ergo LETTERBOX .
    Poi come hanno fatto a far diventare anamorfico il movie mi può interessare solamente a livello di curiosità, l'importante è che si veda bene e questo pare che sia stato fatto.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Posto che il titolo come hai detto e' stato girato in 1:66:1 con mascherino, a tutti gli effetti l'immagine che risultava era un 2:35:1

    Caro high su formati e pellicole potrei farti un monologo di lunghezza sconsiderata,quindi ripeto Titanic è stato girato con pellicola super 35 MM.e cioè quel tipo di pellicola che non ha pista audio e che occupa tutta l'area disponibile che misura quindi 1.66:1 poi con il mascherino il buon Cameron ricava il 2.35:1 ergo LETTERBOX .
    Poi come hanno fatto a far diventare anamorfico il movie mi può interessare solamente a livello di curiosità, l'importante è che si veda bene e questo pare che sia stato fatto.
    Allora
    Rispondo anche a Gianni.
    Si Gianni assolutamente sicuro !

    NON CONFONDIAMO L'ANAMORFICO dato dalla lente di ripresa e quindi impresso in pellicola con l'Anamorfico di codifica .....

    Quando un Film contiene l'Anamorfico sulla pellicola perche' girato con la relativa lente questo se passato direttamente cosi' e il software di codifica setta il flag relativo, la riconversione avviene sul supporto fatta dal player...

    Nel caso citato da Umberto, la pellicola effettivamente non contiene Anamorfico ma e' in LetterBox quindi, per vederla correttamente, sia su proiettore che col telecinema NON c'e' bisogno di interporre alcuna lente in questo caso che lo riporti al corretto aspect. Se la passi para para con il telecinema, dai luogo ad un traferimento LetterBox come la prima vers. uscita.
    Se, invece, la processi in Anamorfico, questa da LetterBox espande l'immagine in verticale usando tutta la "porzione" di frame disponibile e guadagna in densita', senza pensare che quando il player va a leggerla e trova settato il flag impostato in codifica, sui display in 16:9 "allarga" l'immagine reimpostandola al corretto aspect ratio
    Ultima modifica di Highlander; 16-02-2006 alle 08:07

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Titanic

    Grande high finalmente ci siamo capiti l'unica differenza nella ripresa con lente e senza sta nel fatto che nella prima ipotesi c'è più definizione.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Grande high finalmente ci siamo capiti l'unica differenza nella ripresa con lente e senza sta nel fatto che nella prima ipotesi c'è più definizione.

    Se te lo avessi detto a parole, ci saremmo capiti da subito ...
    Purtroppo la "parola" scritta a volte lascia dubbi interpretativi ...

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Titanic

    Non c'è nessun problema tanto si scrive perchè la passione per il cinema ci accomuna.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Non c'è nessun problema tanto si scrive perchè la passione per il cinema ci accomuna.

    Piuttosto .... parlando di audio ... provati il DTS di Titanic, specie la scena del varo, quando accendono i motori in sala macchine senti come lavora il sub

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Piuttosto .... parlando di audio ... provati il DTS di Titanic, specie la scena del varo, quando accendono i motori in sala macchine senti come lavora il sub
    Quoto!!! E' da spavento...!!

    Sopratutto quando inquadrano i MEGApistoni che lavorano sembra che sei li in sala macchine proprio!! ...e non ho un impianto audio di riferimento.... immagino chi lo puo' apprezzare nella sua totale scala dinamica...dev'essere da brivido
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Quoto!!! E' da spavento...!!

    Sopratutto quando inquadrano i MEGApistoni che lavorano sembra che sei li in sala macchine proprio!! ...e non ho un impianto audio di riferimento.... immagino chi lo puo' apprezzare nella sua totale scala dinamica...dev'essere da brivido
    Quando vieni ??

    Ti ricordi gia' il DTS della colonna sonora su CD come si sentiva da me ??
    Ti sei perso i pistoni ... che all'epoca ancora non avevo questa versione di Titanic ...
    Sto minando il palazzo ...

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Titanic

    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Piuttosto .... parlando di audio ... provati il DTS di Titanic, specie la scena del varo, quando accendono i motori in sala macchine senti come lavora il sub
    Appena mi arriverà il nuovo hardware PRIMARE
    sono ancora sprovvisto però potrei guardarlo e pensare a come era una volta il cinema muto.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Acquistata Titanic Collectors Edition

    Ho acquistato sabato la versione a 4 dischi di Titanic con audio codificato in DTS 6.1 possedendo già la vecchia versione del film. Per il momento ho fatto una visone/ascolto saltuaria scegliendo le scene più significative.. Sinceramente, dal punto di vista audio, mi aspettavo di più, in special modo sul canale centrale che difetta di corposità.
    Volevo sapere se qualcun altro di voi ha pareri a riguardo.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    mi pare di averla vista a 12,90€ se non sbaglio

    a 9,90€ si trova di sicuro l'altra da 2 DVD (film identico)

    non sei il primo a fare questa critica di un centrale inscatolato e non all'altezza del resto ...

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    L'ho acquistata anch'io qualche tempo fa ma ancora non l'ho testata. La provo domani e ti dirò.
    Sono tornato bambino.


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •