|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Da 8mm a dvd: come fare?
-
13-10-2004, 15:50 #1
Da 8mm a dvd: come fare?
Avendo diversi filmini in 8mm e volendoli riversare su dvd come fareste?
Qualcuno lo ha fatto?
Come e con quali risultati?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
14-10-2004, 08:22 #2
Devi comprarti un telecinema
Parlando seriamente, penso che tale procedimento lo facciano laboratori di fotografia facendo pagare un tot a minuto.
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
18-10-2004, 11:26 #3
Re: Da 8mm a dvd: come fare?
lucalazio ha scritto:
Avendo diversi filmini in 8mm e volendoli riversare su dvd come fareste?
Qualcuno lo ha fatto?
Come e con quali risultati?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Ti serve (ovviamente) un proiettore 8mm, e una videocamera con treppiede.
In pratica dovrai riprendere il filmino mentre viene proiettato, avendo cura che il "quadro" riempia alla perfezione l'obiettivo della videocamera, con poche prove ci riuscirai senza problemi.
Dato che proiettore e videocamera non possono coincidere, avrai un minimo errore di parallasse, ininfluente per la resa generale, e comunque riducibile ai minimi termini proiettando dalla massima distanza consentita dalla luminosità del proiettore, e utilizzando lo zoom della videocamera.
Per l'audio potrai fare delle sovraincisioni, oppure lasciare il rumore del proiettore stesso, che darà al tutto un sapore molto "vintage".
Una volta ottenuta la cassetta DV, potrai realizzare un dvd secondo tecniche ben note, fai una ricerca sul web.
In alternativa puoi rivolgerti ad un centro specializzato, ma almeno dalle mie parti i prezzi per questo tipo di lavoro sono alle stelle.
buon lavoro
byezz
-
18-10-2004, 11:45 #4
Io mi sono fatto prestare un telecinema, che praticamente è una scatoletta con una lente dentro, da una parte metti la telecamera dall'altra il proiettore e d è uscito un risultato ottimo; ho trasferito almeno una trentina di filmati super 8 dei miei, poi da cassetta DV sono passato al PC, con Premiere ho aggiunto le musiche e corretto un po i colori, ed il risultato è stato ottimo
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
18-10-2004, 12:16 #5Paolox ha scritto:
Io mi sono fatto prestare un telecinema...
byezz
-
18-10-2004, 12:22 #6
E vai con il telecinema......GRAZIE MILLE.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
18-10-2004, 12:33 #7valebon ha scritto:
Questa è senz'altro la soluzione migliore, ed evita l'errore di parallasse. D'altra parte io non lo trovavo da nessuna parte (se non comprandolo a qualche 100k lire dell'epoca) e quindi mi sono arrangiato riprendendo il materiale proiettato
byezzEpson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
18-10-2004, 23:59 #8
Vedo che sono stato preceduto, volevo suggerire l'idea dell'adattatore ottico, ma ero un po' perplesso circa la sua attuale reperibilità, vedo che se ne trovano ancora.
Solo una noterella scherzosa: probabilmente la ditta lo chiama così, in modo altamente pomposo, però il "telecinema" è una apparecchiatura professionale molto complessa, costosa ed ingombrante che, tra l'altro, ha il compito di adattare la cadenza dei film a 24 fotogrammi al secondo con quella del segnale televisivo.
In questo noi europei siamo più fortunati rispetto agli americani, con il loro sincronismo abbastanza diverso da 24.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-03-2005, 17:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- centro Italia
- Messaggi
- 4
Io ho provato a riprendere da schermo il filmato 8 e S8 con telecamera miniDV, ma il risultato è insoddisfacente per una riduzione ciclica di luminosità che varia al variare della velocità del proiettore, ma da sempre fastidio. Credo che sia dovuta alla mancata sincronizzazione della telecamera con il film. Cosa si può fare? Dove prosso trovare questo Telecinema? Risolverebbe il problema?
-
13-03-2005, 18:43 #10
il difetto che tu indichi si chiama flickering, io l'ho eliminato variando la velocità della pellicola e variando l'otturatore della telecamera, dopo un po di tentativi ci sono riuscito; poi naturalmente in fase di video editing ho riaggiustato la velocità del filmato
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
06-04-2005, 21:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum.
Vorrei sapere dove si puo' aquistare in italia la macchina per telecinema che consenta trasferire pellicole 8/super 8 su supporti digitali e che sia pero' anche economica.
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao a tutti