|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: David Gilmour in Concert
-
08-03-2005, 18:10 #1
-
08-03-2005, 18:46 #2
Re: David Gilmour in Concert
lebaron ha scritto:
per me, forse il riferimento per l' audio.
video ottimo.
la violoncellista ti trasmette visivamente un certo non so che......
esula dalla sola musica.
ciao alex.Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
09-03-2005, 00:14 #3
Re: David Gilmour in Concert
lebaron ha scritto:
per me, forse il riferimento per l' audio.
video ottimo.
la violoncellista ti trasmette visivamente un certo non so che......
esula dalla sola musica.
ciao alex.
Audio strepitoso, video anche, oltretutto e' anamorfico 1:85
La traccia PCM mi e' sembrata piu' definita della D.D. 5.1 sopratutto con le voci dei cori e gli archi (vedi violoncellista).
Consigliatissimo da avere!
Sayonara!
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-03-2005, 06:06 #4
audio meraviglioso ma lui è davvero palloso in questo concerto.. quando se "la tira" a questa maniera è fastidioso, secondo me.. è un GRANDE ma non abbastanza grande da potersi permettere performance del genere, che andrebbero lasciate a chitarristi di ben altro spessore.. cmq l'ho comprato ed in questo caso la LPCM è davvero superiore alla 5.1
stessa cosa su TubularBells II&III Live di Oldfield.. LPCM incredibilmente superiore..
DTS di U2 LiveAtSlaneCastle mi par migliore della LPCM.. boh
-
09-03-2005, 08:33 #5
... sei sicuro di quello che dici?
Fat old sun
mandi.-
-
09-03-2005, 08:45 #6
NO, affatto..
erano solo mie PERSONALISSIME opinioni e niente altro..
cmq i miei 12,90 euro glieli ho dati al povero Gilmour, quindi..
-
09-03-2005, 16:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
si...piace molto anche a me .......davvero strabiliante l'audio
sinceramente è la prima volta che vedo 2 Microfoni per ogni asta dei coristi.......se tanto mi da tanto.......
RIMANIAMO pur sempre in attesa di PULSE ......riusciranno i nostri eroi?
la prova tra i due formati (Stereo e dd ) la farò
ciao
max_996
-
09-03-2005, 17:29 #8
secondo me, non se la tira proprio.
è la sua personalità.
se vi guardate il live in pompei, quando suona quella specie di chitarra, non chiedetemi come si chiama, l' unica differenza è che con l' età adesso usa una sedia, prima era accucciato in terra.
e poi cosa volete, siamo qui dopo più di 30 anni ancora ad ascoltare la loro musica.
ci metto anche l' ottimo in the flesh live di waters, dove c' è una strepitosa traccia in pcm non compresso.
ciao alex.
-
16-03-2005, 20:05 #9
Sia in quello di Gilmour che in quello di Waters (in the flash..) la traccia LCPM 2.1 è campionata a 20 bit....
Anche in quello di James Taylor ( At the beacon theater..) vi è la traccia a 20 bit...
Sinceramente sono gli unici Dvd Musicali (ne ho 85...) in cui ho la traccia a 20 bit, gli altri sono tutti a 16 bit.......
Tra i 2 comunque preferisco quello di Waters, sopratutto "Shine on you crazy diamond", con un bel voto 11 alle coriste...
Anche se la ottima viloncellista (molto sexi...) di Gilmour non la disdegno, il brano migliore rimane "High Hopes"......
Live at Pompeii" è molto interessante a livello storico, ma nulla di più...
Cheers::.
-
17-03-2005, 08:41 #10Echelon ha scritto:
Live at Pompeii" è molto interessante a livello storico, ma nulla di più...
Cheers::.
quello che hanno fatto dopo, pulse compreso, è assolutamente "ridicolo" rispetto a quel periodo.
Poi da un punto di vista HT renderà per quello che è, ma quelli erano i pink floyd, non gli attempati panzoni miliardari che rifanno se stessi di oggi, circondati da mille coriste ed effetti speciali.Mauro Cippitelli
-
17-03-2005, 09:15 #11
attempati panzoni.. eheh.. proprio quel che pensavo mentre vedevo il dvd di gilmour..
scusate
-
17-03-2005, 09:52 #12maurocip ha scritto:
Per favore.... contiene alcuni tra i brani più belli mai scritti dai pink, e nella versione director's cut contiene anche vari momenti in cui stavano registrando dark side....
quello che hanno fatto dopo, pulse compreso, è assolutamente "ridicolo" rispetto a quel periodo.
Poi da un punto di vista HT renderà per quello che è, ma quelli erano i pink floyd, non gli attempati panzoni miliardari che rifanno se stessi di oggi, circondati da mille coriste ed effetti speciali.
ciao
claudioVpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb