Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    file di 80 gb. In che formato salvarlo, su che supporto e com vederlo


    Il fotografo deve consegnarmi il filmato del matrimonio e dice che pesa 80 gb. Lui mi farà una copia su blu ray (c'è ne vorranno 4). Io vorrei farmi una copia su hard disc. Che formato devo farmelo fare ? Su che supporto e poi cosa mi consigliate di acquistare per leggerlo sul tv? (Ovviamente l acquisto del hardware servirà anche ad altro non solo per questo filmato del matrimonio)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    41
    Se parliamo di formati video ovviamente il formato più efficiente é l'HEVC chiamato anche H.265 che é ancora poco usato. Il formato ti permette di avere la stessa qualità ma in uno spazio nettamente inferiore. Ovviamente per riprodurlo devi avere dei dispositi abbastanza potenti oppure dispositivi con la decodifica apposta. Altrimenti indirizzati sul piú comune .mkv H.264 ...Non conosco il tuo budget ma la NVidia Shield Android TV (costa 200€ con il telecomando escluso) potrebbe essere un ottimo mediaplayer perché riproduce perfettamente HEVC, ha l'HDMI 2.0 e tanta altra roba.. Altrimenti se vuoi spendere meno guarda i Popcorn Hour

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    C'è qualche motivo per non tenerlo nel formato originale, ovvero quello che ti consegnerà il fotografo?

    Quando lo avrai vedrai quale codec ha usato e, eventualmente, puoi fare una eventuale modifica se proprio fosse il caso.

    Un HDD WD da 500 GB ormai costa veramente poco: 50 € e con questo non ci sono certo problemi a salvarci 80 GB ed hai ancora spazio per una eventuale copia codificata in un altro formato.

    Gli attuali mediaplayer non hanno problemi a leggere i soliti formati e non avendo problemi di spazio non hai neanche bisogno di ricorrere a codec nuovi o altamente performanti che però richiedono hardware molto spinto e pertanto non supportati dalla quasi totalità dei mediaplayer attuali.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •