Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    1

    Yamaha bd-s677 consigli


    Buonasera a tutti.
    Sono nuovo del forum ma sono un assiduo frequentatore di avmagazine e sto cercando (da un po' di anni) di capirci qualcosa di a/v.

    Vi espongo il problema:
    uscita hdmi ps3 andata. Visto che non utilizzo più la consolle per giocare pensavo di acquistare un Bd dedicato di medio livello. Mi interessa sia la qualità video che audio (anche ascolto 2 canali).
    Avrei scelto lo Yamaha bd-s677 poiché provvisto di uscite analogiche stereo.
    Possiedo ampli Onkyo Sr-tx308, tv Samsung ue55f6500, frontali Jbl es20, centrale Boston hs 225.
    Che mi dite riguardo al lettore?

    Altra domanda.
    Mi sembra di aver capito che utilizzare le uscite analogiche per l'ascolto stereo è preferibile, ed è questo il motivo che mi orienterebbe sul lettore citato.
    Ha senso secondo voi spendere 300 per un lettore di questo calibro? oppure mi dite che con i componenti che possiedo non noterei differenze a/v rispetto ad un semplice lettore da 99€?

    Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di spendere 2 minuti per darmi qualche dritta sui migliori collegamenti da eseguire.

    Saluti a tutti,
    Mirko

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Hai sbagliato sezione, per questo tipo di richiesta esiste una discussione apposita, questa che invito ad utilizzare. Discussione chiusa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •