|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...
-
03-02-2002, 07:40 #1
"Il mistero dell'acqua": un mistero vero...
Di per se' nasce come l'edizione perfetta: video ottimo (o quasi) con doppia colonna sia DD che DTS tanto in inglese che in italiano.
Se si chiude un occhio sui fastidiosissimi sottotitoli obbligatori, si potrebbe dire, sulla carta, che siamo davanti ad un ottimo DVD.
E in effetti i menu' sono curati, il video si difende benissimo, la separazione dei canali e' da urlo ma...
MA?
IL MISTERO DELL'AUDIO...
Le voci in italiano GRACCHIANO, letteralmente, spaventosamente, ripetutamente!! Sia in DD che in DTS!!!
Come e' possibile uno scempio simile????
Ma i nostri tecnici sono sordi??? e il controllo di qualita'????
Il danno e' tale che mi sembra degno di rimborso ...
Al cinema era la stessa cosa (per chi lo ha visto li') o e' stato un errore di riversamento?
Insomma, che ne pensate? Una svista tecnica cosi' grossa e' proprio inammissibile...
Ciao
Gianmario
-
03-02-2002, 10:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...
Io non lo noleggio neppure, anche se si tratta di un ottimo film : mi risulta infatti che l'aspect ratio non sia stato rispettato (2.35.1 al cinema. Sbaglio ??
Marco
Originariamente inviato da Lupus in fabula
Di per se' nasce come l'edizione perfetta: video ottimo (o quasi) con doppia colonna sia DD che DTS tanto in inglese che in italiano.
Se si chiude un occhio sui fastidiosissimi sottotitoli obbligatori, si potrebbe dire, sulla carta, che siamo davanti ad un ottimo DVD.
E in effetti i menu' sono curati, il video si difende benissimo, la separazione dei canali e' da urlo ma...
MA?
IL MISTERO DELL'AUDIO...
Le voci in italiano GRACCHIANO, letteralmente, spaventosamente, ripetutamente!! Sia in DD che in DTS!!!
Come e' possibile uno scempio simile????
Ma i nostri tecnici sono sordi??? e il controllo di qualita'????
Il danno e' tale che mi sembra degno di rimborso ...
Al cinema era la stessa cosa (per chi lo ha visto li') o e' stato un errore di riversamento?
Insomma, che ne pensate? Una svista tecnica cosi' grossa e' proprio inammissibile...
Ciao
Gianmario
-
03-02-2002, 11:13 #3
Re: Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...
mi risulta infatti che l'aspect ratio non sia stato rispettato (2.35.1 al cinema. Sbaglio ??
Ciao
Gianmario
-
03-02-2002, 11:18 #4
Re: Re: Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...
Questo sarebbe il colmo...
Se la cosa si conferma vera (a volte IMDB non e' infallibile) hanno consumato uno scempio. Davvero un peccato.
Ciao
Gianmario
-
03-02-2002, 14:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Re: Re: Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...
Originariamente inviato da Lupus in fabula
Ahime', hai ragione! Ho controllato le specifiche su IMDB: il formato originale indicato e' 2.35:1.
Se la cosa si conferma vera (a volte IMDB non e' infallibile) hanno consumato uno scempio. Davvero un peccato.
Che schifo.... :-))
Marco