|
|
Risultati da 16 a 30 di 97
Discussione: Problema su Star Trek Voyager season 5
-
14-01-2005, 23:16 #16
Sicuramente avrebbe fatto piacere a tutti una bella traccia restaurata alla star wars, ma qui non stiamo parlando di un film.
Stiamo parlando di una serie TV che ha 40 anni, il cui doppiaggio italiano faceva pena pure in originale, il tutto per una quantità di girato che arriva quasi a 70 ore.
Siamo sicuri che sia economicamente sostenibile una rimasterizzazione di tutto questo materiale in lingua italiana, visto che il nostro mercato per le Major conta meno che le briciole? E perchè avremmo dovuto usufruirne noi visto che non è stato fatto nemmeno in francese, tedesco o spagnolo, che godono di un mercato decisamente più vasto del nostro?
Molta della colpa è comunque nostra, che abbiamo sempre considerato i telefilm come un'espressione cinematografica di serie C o peggio, al pari delle soap opera, visti solo da sottosviluppati e casalinghe frustrate. Solo recentemente si sta riconoscendo ai serial il loro reale valore, ma ancora si fa fatica a riuscire a vedere due puntate consecutive di una serie senza che venga spostata o interrotta...
... siamo sicuri che lo meritiamo il 5.1?
-
15-01-2005, 08:42 #17
Tutte considerazioni e attenuanti plausibili ....
MA
Oramai nella mia personale Policy di Acquisto ho stabilito che :
1) Se un Film e' uscito a cinema in STEREO almeno in Stereo deve essere anche il DVD ( Non e' cosi'!... alcuni titoli nonostante a cinema fossero usciti in Stereo il DVD ce lo propinano Mono)
2) Se esiste il 5.1 o/e il DTS per la lingua originale la ESIGO anche per la lingua italiana !
Chi produce e distribuisce si deve fare carico dei costi e adeguare il prodotto agli standard attuali per il proprio mercato... senza utilizzare scorciatoie piu' economiche che inficiano negativamente sulla qualita' finale del prodotto.
Se non e' in grado di sostenere la spesa o non ci crede ( FALSO PERCHE' STAR TREK VENDE DA MATTI !) lasciasse perdere.
Kilo.... considera che Star Trek e il Padrino collection sono i prodotti trainanti della Paramount, per questo quello che dici, potrebbe avere un senso forse per la vecchia AVO Film, ma NON per loro !!!
IMHO e' mirata, e' una scelta, una politica/strategia di marketing e imposizione al pubblico piu' esigente CHE, sempre IMHO, NON VA PREMIATA CON L'ACQUISTO !!!
QUESTA E' L'UNICA MIA ARMA COME CONSUMATORE PER MANIFESTARE UN DISSENSO E LA FACCIO VALERE !
Ripeto... se lo facessero tutti... si avrebbe un risultato piu' immediato.... cosi', la mia, resta una goccia nell'oceano; ma sono coerente ed in linea con il mio pensiero e le mie scelte
Ciao
-
15-01-2005, 10:07 #18
Da acquirente (second hand) delle 4 stagioni attuali di Voyager e de "Il padrino collection" non posso che dire che si investe poco in audio multicanale.
Da ossequioso del tempo e delle tecnologie noto che Voyager è del 1995 (se non erro), dove si poteva già fare bene con i formati surround già al tempo del primo doppiaggio italiano.
Da praticante stregone di editing simil-broadcasting con la mia workstation RT.X100 Xtreme e da aiuto-regia-per-un-ora-una-sera-alla-settimana in una TV locale capisco benissimo che i costi sono enormi.
Conclusione: conservare il doppiato storico (pur ripulito digitalmente (e che ci vuole a passare un po' di filtri?)) è un non investire per un mercato e (ricollegandoci ad un altro thread combattutissimo sul mercato AV in Italia) spremerlo da 89,90 a 98 Euro a cofanetto...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
15-01-2005, 11:12 #19
Highlander, non posso discutere in nessun modo le tue policy, che sono frutto di tue considerazioni e pertanto sacrosante, ma faccio notare che quella che definisci come "l'unica arma a disposizione" è in realtà il peggior modo per ottenere dei risultati.
Il non acquisto "muto", perdonami il paragone, sembra quello di un bambino nella sua cameretta buia che tiene il broncio perchè Babbo Natale non gli ha portato il regalo che voleva.
Se si vuole qualche cosa, bisogna dirlo, rompere le palle alle redazioni delle riviste (che sono in contatto con le case di distribuzione), alle case stesse, e dimostrare che quel mercato asfittico che ci ritroviamo è in realtà vivo.... ma non lo dimostra certo stando zitti e non comprando.
Vivendo con una giornalista specializzata in telefilm, queste cose le vivo tutti i giorni.
L'Italia costituisce le briciole del mercato e i seriali sono a loro volta le briciole (solo da noi), ma comunque le riviste vengono sommerse lo stesso di proteste dai, pochi, fans. Ti assicuro che lettere di questo tipo hanno permesso per esempio la riedizione di alcune serie TV o la messa in onda di stagioni mancanti o troncate di serial...
Sarà più producente non fare niente e dimostrare che il mercato italiano è morto o farsi sentire e far venire il sospetto che qualcuno c'è ancora, prima di venire completamente abbandonati a noi stessi?
Serve un po' di "educazione" da entrambe le parti e innescare un circolo virtuoso nel quale vengano offerti prodotti sempre migliori e questi vengano recepiti.... se manca una delle due parti, tutto è inutile.
p.s. Ciosse, su web trovi molte stagioni anche a 55 euro, e con il vantaggio che l'edizione è unica e puoi comprarla dove ti pare.
-
15-01-2005, 15:17 #20Kilo ha scritto:
[...]
p.s. Ciosse, su web trovi molte stagioni anche a 55 euro, e con il vantaggio che l'edizione è unica e puoi comprarla dove ti pare.
Non so quando acquisterò il quinto cofanetto: sono appena arrivato al secondo DVD del primo cofanetto...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
15-01-2005, 15:24 #21ciesse ha scritto:
Mi sento ciesse e le prime 4 stagioni le ho comprate usate da ciosse pagandole il giusto... sembra un gioco di parole, ma io e Giuseppe siamo già amici!
Non so quando acquisterò il quinto cofanetto: sono appena arrivato al secondo DVD del primo cofanetto...
Ciao!
C.
Saluti
Marco
-
16-01-2005, 01:14 #22
Chiedo umilmente scusa CiEsse!... è che la E e la O sono vicine, io ho le dita grosse, poi ho un gomito che fa contatto col piede, mio padre ieri è rimasto chiuso nell'autolavaggio...
Effettivamente sto approfittando di questi giorni per spararmi delle maratone di star trek che in televisione non sono mai riuscito a godermi, vuoi per gli impegni, vuoi per una programmazione shakerata e discontinua.
Settimana scorsa mi sono sparato di fila le prime 4 stagioni di Voyager ed ora sono in crisi di astinenza da sette di nove!
-
16-01-2005, 08:39 #23Kilo ha scritto:
Highlander, non posso discutere in nessun modo le tue policy, che sono frutto di tue considerazioni e pertanto sacrosante, ma faccio notare che quella che definisci come "l'unica arma a disposizione" è in realtà il peggior modo per ottenere dei risultati.
Il non acquisto "muto", perdonami il paragone, sembra quello di un bambino nella sua cameretta buia che tiene il broncio perchè Babbo Natale non gli ha portato il regalo che voleva.
Se si vuole qualche cosa, bisogna dirlo, rompere le palle alle redazioni delle riviste (che sono in contatto con le case di distribuzione), alle case stesse, e dimostrare che quel mercato asfittico che ci ritroviamo è in realtà vivo.... ma non lo dimostra certo stando zitti e non comprando.
Vivendo con una giornalista specializzata in telefilm, queste cose le vivo tutti i giorni.
L'Italia costituisce le briciole del mercato e i seriali sono a loro volta le briciole (solo da noi), ma comunque le riviste vengono sommerse lo stesso di proteste dai, pochi, fans. Ti assicuro che lettere di questo tipo hanno permesso per esempio la riedizione di alcune serie TV o la messa in onda di stagioni mancanti o troncate di serial...
Sarà più producente non fare niente e dimostrare che il mercato italiano è morto o farsi sentire e far venire il sospetto che qualcuno c'è ancora, prima di venire completamente abbandonati a noi stessi?
Serve un po' di "educazione" da entrambe le parti e innescare un circolo virtuoso nel quale vengano offerti prodotti sempre migliori e questi vengano recepiti.... se manca una delle due parti, tutto è inutile.
p.s. Ciosse, su web trovi molte stagioni anche a 55 euro, e con il vantaggio che l'edizione è unica e puoi comprarla dove ti pare.Kilo !! Sicuramente ci conosciamo da troppo poco tempo per sapere che le mie considerazioni su questo 3D sono solo le ultime di una lunga serie e che ho gia' investito chi di dovere.
Mi rimane solo da sottoporre un elenco di firme stile referendum a convalida delle mie " Policies" in materia
CERTO CHE NON STO ZITTO !!!
CERTO CHE NON PERDO OCCASIONE SIA NEL SENSIBILIZZARE CHI SUBISCE CHE NEL MOTIVARE AI NEGOZIANTI, DITRIBUTORI E PRODUTTORI LE MIE RAGIONI. :o
Intanto pero' per non "Predicare bene e razzolare male" NON COMPRO VERAMENTE !!! Nella speranza che altri, seguendo questo input ( Da motivare ovviamente ) porti ad un "riesame della coscienza" da parte delle majors.
Ad es. Quando mi propongono un titolo che ha questo problema, non mi limito a dire Non mi interessa... Ma riparto con le filippiche e motivazioni che mi hanno portato alla rinuncia, con la pretesa che dette considerazioni vengano annotate e riferite a chi di dovere.
Poi, parallelamente, scrivo, mi inc...zo, spiego, etc ....
Questo solo per ribadire che sono in prima linea sulla battaglia per la qualita' e la completezza per un prodotto che deve essere compilato e composto con coscienza e professionalita' e con un occhio attento a quelle fascie di pubblico che sono ancora il sostentamento principale per questi signori.
Ma forse questi signori sono troppo preoccupati per la lotta all'illecito ??? MHA !!!
Sta di fatto che fino a quando un prodotto NON e' realizzato a dovere IO NON COMPRO !!!
CIAO
-
16-01-2005, 09:35 #24
-
16-01-2005, 11:07 #25
Re: Riassumendo....
pizzo ha scritto:
...a me dovrebbe arrivare VOY5 nei prossimi giorni....
E' quindi certo che il PRIMO DISCO non avrà l'italiano?
Ciao!
Saluti
Marco
-
24-01-2005, 14:01 #26
Re: Riassumendo....
pizzo ha scritto:
...a me dovrebbe arrivare VOY5 nei prossimi giorni....
E' quindi certo che il PRIMO DISCO non avrà l'italiano?
Ciao!
Gli altri dischi sono a posto c'e' la traccia italiana.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
24-01-2005, 14:08 #27
Re: Re: Riassumendo....
peppemar ha scritto:
Ciao Bello, confermato il primo disco non ha l'audio italiano , ma solo inglese, tedesco francese e spagnolo, pero' per consolarti ci sono i sottotitoli.
Gli altri dischi sono a posto c'e' la traccia italiana.
Ciao
Saluti
Marco
-
24-01-2005, 18:30 #28
Re: Re: Re: Riassumendo....
Microfast ha scritto:
Confermato da chi ?, Paramount la settimana scorsa ha affermato che i cofanetti venduti in Italia saranno corretti, per quelli dall'estero purtroppo niente da fare.
Saluti
MarcoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-01-2005, 09:30 #29
Re: Re: Re: Re: Riassumendo....
peppemar ha scritto:
....vorra dire che me lo godro in 5.1 il primo disco
ITALIANO = MONO
PARAMOUNT FOR NEVER !!!
-
25-01-2005, 10:30 #30
Re: Re: Re: Re: Re: Riassumendo....
Highlander ha scritto:
Ritorno alla carica:
ITALIANO = MONO
PARAMOUNT FOR NEVER !!!
Saluti
Marco