Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Jvc Xrcd24

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Jvc Xrcd24


    navigando ho incontrato questo sito:


    http://www.audionautes.com/lp_cd/jvc/xrcd24.htm
    i signori audiofili potrebbero illuminarmi ??



    Aldo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ne ho sentito parlare anch'io , sinceramente non ho capito bene di cosa si tratta, ommeglio, di come viene realizzato questo cd.
    Più o meno dovrebbe essere un classico CD musicale , solo che dovrebbe essere curata molto attentamente sia la parte di registrazione che sopratutto la parte relatva alla masterizzazione su larga scala... ne ho visto qualcuno in germania di questi CD , costo approx intorno ai 30 EURO , praticamente quanto quelli di importazione.

    se qualcuno ci aiuta a capire e a chiarire sopratutto il fatto se ne valga la pena o no ci fa un piacere

    max_996

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Audionautes è...


    l'azienda di distribuzione (e non solo se è per questo) di Fabio Camorani (che è anche un produttore di elettroniche e di altoparlanti, lui è ingegnere elettronico se non ricordo male)!

    gli XRCD (se ne parlava in un altro thread, ango ed io) sono CD normali, la differenza sta nel metodo di produzione di questi supporti!

    se cercate e leggete bene vedrete che l'XRCD in realtà è più una tecnica di trattamento delle registrazioni!
    dal master originale al prodotto finale i passaggi vengono limati al massimo per averne percoò il minor numero!

    questo fa si che (unito alla qualità delle registrazioni originali) il supporto XRCD risulti essere IMHO il più trasparente che io abbia mai sentito!

    ascoltiamo la registrazione e non il supporto!

    chiedete ad ango cosa ne pensa!

    ovviamente ho avuto la possibilità di ascoltare della stessa registrazione la versione CD normale, XRCD, vinile a 33RPM e 45RPM!
    ovviamente per non risultare pedante e saccente non vi dirò chi a mio avviso è risultato vincente!

    ciao

    igor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •