|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Il Ritorno Del Re Extended Edition già uscito?
-
16-12-2004, 15:07 #31
Re: Re: Re: Re: Re: Bello ! Bello !
kevinlomax ha scritto:
E intatti....la trilogia ora è completa
prossimo appuntamento la super iper maxi edition in HD
Ciao
Alberto
E non sara' la sola ad essere sostituita !
Sembra proprio la storia infinita ! Non il film !
Ma quanto mi costi ......
-
16-12-2004, 15:51 #32
Dato chge non ho il tempo di guardarlo subito tutto ho iniziato a confrontarlo con l'edizione a 2dischi,Il settaglio sul secondo piano è nettamente superiore.
Posto due fotogrammi di esempio anche se la vera differenza la si nota con Theatertek e ffdshow
Standard
Extended
-
16-12-2004, 16:16 #33mrkappa ha scritto:
Indovinate cosa stringono le mie avide manine?
Stasera contenuti extra in solitaria,domani sera visione in allegra compagnia della extended ...)...
Mi sono distratto, ultimamente. Devo al più presto completare la Trilogia delle extended versions.
«Go, Nishi, go!»
-
16-12-2004, 16:40 #34kevinlomax ha scritto:
[SIZE=1][I]Dato chge non ho il tempo di guardarlo subito tutto ho iniziato a confrontarlo con l'edizione a 2dischi,Il settaglio sul secondo piano è nettamente superiore.
Posto due fotogrammi di esempio anche se la vera differenza la si nota con Theatertek e ffdshow
Piu' spazio = meno compressione ( a parte le scene aggiuntive ) !
Avevano a disposizione 18GB teorici da poter riempire
-
16-12-2004, 16:44 #35kevinlomax ha scritto:
...Il dettaglio sul secondo piano è nettamente superiore...«Go, Nishi, go!»
-
16-12-2004, 18:13 #36
extended
sicuramente la versione a 4 disk è migliore.
in + c'è il dts anche se a datarate dimezzato.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
20-12-2004, 07:26 #37Highlander ha scritto:
40 Euro nettiChi riesce a fare di meglio ????
:
31,40 euro......
Esselunga. L'articolo è venduto a 45 euro (già buono) che poi è da scontare 30%........
Edizione splendida!! Ma quanto materiale extra c'è!!!
Rispetto al Ritorno del Re a 2 dischi tutti i tasselli vengono messi al loro posto (tranne la differente concezione del finale, ma negli extra P.J. ne spiega anche il perché). Giustizia è resa a Faramir.
Saluti
Paolo
-
20-12-2004, 09:51 #38
PROBLEMA ???
Allora ... la prima visione l'ho fatta su VPR rigorosamente in DTS.
Ieri sera l'ho visto su TV dai miei in DD e mi sono accorto di un problemino audio..
Nel prologo, quando Gollum ha ucciso l'amico, subito dopo l'inquandratura della mano sul petto dell'amico steso... L'audio in Dolby Digital scompare e lascia un NO signal per circa 3-4 secondi, come se la traccia audio fosse stata codificata/scritta male !
In DTS Non lo fa
Potete controllare ???
P.S.
Ho provato piu' volte a ripassare la scena e con un lettore diverso ma il risulltato e' sempre lo stesso ... 3-4 secondi di assenza segnale
-
20-12-2004, 17:41 #39
audio
adesso controllo e dopo ti faccio sapere.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
21-12-2004, 11:17 #40
Re: PROBLEMA ???
Highlander ha scritto:
Allora ... la prima visione l'ho fatta su VPR rigorosamente in DTS.
Ieri sera l'ho visto su TV dai miei in DD e mi sono accorto di un problemino audio..
Nel prologo, quando Gollum ha ucciso l'amico, subito dopo l'inquandratura della mano sul petto dell'amico steso... L'audio in Dolby Digital scompare e lascia un NO signal per circa 3-4 secondi, come se la traccia audio fosse stata codificata/scritta male !
In DTS Non lo fa
Potete controllare ???
P.S.
Ho provato piu' volte a ripassare la scena e con un lettore diverso ma il risulltato e' sempre lo stesso ... 3-4 secondi di assenza segnale
Provato ieri sera su 868 e tutto OK !!
Erano i 2 lettori che forse sganciavano in decodifica ! Fiu ... meno male ...
-
22-12-2004, 14:25 #41
Ciao ragazzi....
mi è capitata una cosa strana guardando il primo disco della EE del ROTK. L'immagine è spesso viziata da delle bande nere lampeggianti che si notano parecchio come se fossero su uno sfondo immaginario dello schermo... scusate ma emglio di così non riesco a spiegare... sembra quasi l'effetto "refresh" che fa un monitor digitale quando inquadrato da una telecamera, solo che le bande non sono regolari nè per dimensione, nè per lampeggiamento....
Uso un lettore DVD Pioneer 454 collegato via SCART dorata ad un TV Sony 29" 100 Hz. Con nessun altro DVD che possiedo ho notato questa cosa... avete qualche idea ?
Inutile dire che nel dubbio mi sono fatto sistituire l'EE, ma quella nuova non ho ancora potuto visionarla.....
A qualcuno è capitato la stessa cosa ? Quello che non capisco è se possa trattarsi di un difetto di masterizzazione o qualche problema nella mia catena video.
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
22-12-2004, 14:33 #42
x Benwest
La mia copia non ha quel difetto.
Se il difetto dovesse essere ancora presente, controlla i dischi su un altro lettore DVD (magari dove hai comprato la EE).
Saluti
Paolo
-
22-12-2004, 15:14 #43Benwest ha scritto:
Ciao ragazzi....
mi è capitata una cosa strana guardando il primo disco della EE del ROTK. L'immagine è spesso viziata da delle bande nere lampeggianti che si notano parecchio come se fossero su uno sfondo immaginario dello schermo... scusate ma emglio di così non riesco a spiegare... sembra quasi l'effetto "refresh" che fa un monitor digitale quando inquadrato da una telecamera, solo che le bande non sono regolari nè per dimensione, nè per lampeggiamento....
Uso un lettore DVD Pioneer 454 collegato via SCART dorata ad un TV Sony 29" 100 Hz. Con nessun altro DVD che possiedo ho notato questa cosa... avete qualche idea ?
Inutile dire che nel dubbio mi sono fatto sistituire l'EE, ma quella nuova non ho ancora potuto visionarla.....
A qualcuno è capitato la stessa cosa ? Quello che non capisco è se possa trattarsi di un difetto di masterizzazione o qualche problema nella mia catena video.
CiaoCRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
22-12-2004, 17:44 #44
il ritorno del re
se il disco fosse difettoso lo dovrebbero fare tutti quanti visto che il master è unico.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
23-12-2004, 07:46 #45
X Greehornet
Grazie, era quello il mio dubbio... quindi escludi che ci possano essere delle copie masterizzate male in giro ? L'unica cosa che mi lascia scettico è che gli altri DVD non hanno 'sto problema...
Cmq nel w-e provo a fare delle verifiche più approfondite...
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT