Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62

    convertitore bluray to mp4 per OSX


    ciao a tutti
    sono un felice possessore di un tx-p46gt30e e devo dire che è un gran bel pannello per un neofita come me.. ora sto studiando un sistema di lettore blu-ray etc..etc.. da abbinarci non appena avrò un pò di budget disponibile.
    Nel frattempo per natale etc. ho ricevuto in regalo parecchi blu-ray che ora non posso leggere... però volevo sapere se mi potevate consigliare un buon convertitore da blu-ray a formato mp4 di modo che possa caricarli sul mio disco da 2 TB e leggerli con il player di serie.. per il momento mi accontento di questo.
    Ne ho provati alcuni anche free-ware ma non è che siano un granchè.. più che altro non sincronizzano bene traccia audio e video e io questo lo vorrei evitare.. fosse anche un software a pagamento lo prendo tanto mi servirà senz'altro in futuro.. basta che converta bene i blu-ray o dvd..
    grazie a tutti e buona serata
    walter

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    nessuno riesce a darmi un consiglio utlie??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Se sai utilizzare i software freeware non ci sono assolutamente fuori sincro... anzi alcuni hanno opzioni ( di ricompressione audio e/o video) che non si ritrovano nemmeno in quelli a pagamento.

    Il problema è che questi argomenti non possono essere trattati in questo forum in quanto anche se possiedi i dischi originali la operazione di rip presuppone la rimozione delle protezioni anticopia di cui sono dotati i BD.
    Purtroppo tale operazione non è legale in Italia anche in presenza della copia originale e questa regola prevale legalmente sul diritto di copia.

    Piuttosto... se hai un lettore BD da PC perchè non colleghi il PC al TV direttamente tramite la HDMI....e provvisoriamente vedi i tuoi originalissimi BD senza complicazioni particolari in attesa di un lettore da tavolo?

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    hai ragione... il problema è che io non ho proprio ( purtroppo ) un lettore bluray... ne da tavolo e ne da computer... ;-(
    so che sono argomenti spinosi però in attesa di farmi un bel impianto da collegare al televisore, volevo intanto trovare un escamotage per godermi il full HD del mio televisore... ;(
    se io inserisco il bluray nel mio lettore DVD del computer, non riesco a fare nulla giusto? anche con i freeware?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Se inserisci un BD nel lettore DVD non parte nemmeno e non legge proprio nulla, se vuoi un esempio analogo è come se tu mettessi un DVD nel lettore CD della autoradio.
    Un lettore BD da tavolo basico 3D con DLNA tramite ethernet oramai si trova online a prezzi abbondantemente sotto i 100€_
    Questa è la via più economica e semplice per godere a pieno dei BD.
    I software freeware o a pagamento non fanno nulla senza un hardware che permetta la lettura e quindi la transcodifica dei filmati in HD non può essere fatta.
    Se hai una macchina fotografica che registra filmati in HD e vuoi vederli in mp4 a 1080P senza effettuare tagli potresti utilizzare questo.
    E' onnivoro e completamente configurabile a livello di encoding. Richiede un po di studio come tutte le cose ben fatte
    Se vuoi verificare le prestazioni del tuo display ... puoi intanto divertirti partendo dalla conversione di questi trailer:

    LINK 2D

    LINK 3D SBS

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62

    ciao revenge e grazie mille dei consigli..
    si sono convinto anche io che la via del lettore è la migliore.. niente da dire... solo che appunto prima di fare l'acquisto mi devo documentare, perchè volevo fare un bel impiantino all'altezza del televisore che ho acquistato.. con un buon impianto audio da abbinare.. insomma, magari un acquisto unico fatto bene una volta sola. :-)
    Per il resto ho provato il link che mi hai postato relativo alla macchina fotografica.. mi interessa perchè appunto ho una macchina reflex che fa filmati in HD ... ho cliccato il link però non appare nulla.. mi sono anche registrato ma le pagine rimangono vuote.. bhò..
    comunque grazie del feedback...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •