Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    DVD Musicali come ascoltarli?


    Ciao ragazzi non so se è la sezione giusta ma ci provo qui:

    Ho un sistema così composto:
    Sintoampli Yamaha RX V671
    2 diff ant CHARIO SYNTAR 516
    centrale CHARIO PICCOLO K DIALOGUE
    2 surround B&O Beovox CX100
    subwoofer Wharfedele SX10

    secodo voi i DVD di concerti musicali come è meglio ascoltarli:

    1) in 2 canali stereo sfruttando solamente i diffusori anteriori.
    2) in 5.1 Dolby Digital
    3) in DTS 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    5.1 dts meglio. Poi ci saranno in dolby digital soltanto e ascolterai così. Se non ti soddisfa allora 2 canali senza sub .
    Ma se hai un impianto che ti soddisfa il 5.1 ottimo sembra sei li.
    Io amo molto i dvd musicali ora son passato ai b.Ray dove tutto è un'altro mondo, video hd, audio master dts hd un piacere unico.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da any66
    5.1 dts meglio. Poi ci saranno in dolby digital soltanto e ascolterai così. Se non ti soddisfa allora 2 canali senza sub .
    Ma se hai un impianto che ti soddisfa il 5.1 ottimo sembra sei li.
    Io amo molto i dvd musicali ora son passato ai b.Ray dove tutto è un'altro mondo, video hd, audio master dts hd un piacere unico.
    Devo proprio provare a comprarmi un b.ray !!
    Cmq DTS è meglio di Dolby Digital?

    in DTS cosa passa per il centrale?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Secondo me dipende da cosa stai ascoltando. Se si tratta di un concerto per un coinvolgimento maggiore probabilmente un ottimo multicanale è meglio. Ma deve essere fatto bene. Non ha senso una chitarra dai diffusori surround, dove il palco è davanti. Se il 5.1 serve per gli effetti di ambienza (pubblico, riverbero) ben venga altrimenti meglio un buon PCM stereo.
    Un opera dei pink Floyd invece, sempre a parer mio, con un multicanale ti coinvolge in maniera stratosferica.

    Parlando poi di codifiche audio, ipotizzando lo stesso mix e la stessa qualità di realizzazione, hanno rese diverse per motivi "tecnici". In un Bd, dove ci può stare un DTS-HDMA ed un DD la seconda non dovrebbe reggere il confronto.

    Dal centrale esce quello che prevede il mix multicanale, a prescindere che sia dts o dd o pcm. Musica o voce o entrambe.
    Ho un BD della 2L dove nel libretto ti mostrano come sono stati posizionati i musicisti ed i microfoni in sede di incisione, rispetto alla posizione ideale dell'ascoltatore (al centro) e quindi capisci perchè certi strumenti escono dai posteriori. ma è una realizzazione ad hoc.
    Ultima modifica di gnakkiti; 06-01-2012 alle 14:28
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    Secondo me dipende da cosa stai ascoltando. Se si tratta di un concerto per un coinvolgimento maggiore probabilmente un ottimo multicanale è meglio. Ma deve essere fatto bene. Non ha senso una chitarra dai diffusori surround, dove il palco è davanti. Se il 5.1 serve per gli effetti di ambienza (pubblico, riverbero) ben venga altrimenti meglio un buon PCM stereo.
    Un opera dei pink Floyd invece, sempre a parer mio, con un multicanale ti coinvolge in maniera stratosferica.
    Scusa l'incorreggibile ignoranza ..ma cosa deve essere fatto bene.. l' HT o il DVD ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    il disco DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ziubelu
    ....cosa deve essere fatto bene.. l' HT o il DVD ?
    Ovviamente tutto.
    Sia il dvd che specialmente i diffusori.
    Uso da circa 20/30 anni diffusori ad alta efficienza (sopra i 100db) con trombe e woofer da 38cm doppi o quadrupli per ogni cassa.
    Con il DTS la qualita' e' migliorata ma anche nelle altre modalita' la resa e' sempre spettacolare.
    Evitare assolutamente gli spregevoli attuali minidiffusori plasticosi (woofer grandi e pesanti come i miei tweeter) da denuncia ad Amnesty International per oltraggio all'essere umano.
    Costi irrisori se acquistati usati e rivendibilita'/durata nei secoli garantita.
    Nessun problema con i bambini dei parenti in visita.
    Li spazzo fuori della stanza (volano letteralmente fuori) alzando il volume.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da ziubelu
    ...ma cosa deve essere fatto bene.. l' HT o il DVD ?
    Tutti e due.
    Se hai un dvd perfetto ma un ht con cassettine di plastica non apprezzerai mai a pieno il contenuto del disco e viceversa con un ottimo HT ma un dvd scarso non apprezzerai la qualità della musica (quella suonata) e le potenzialità dell'impianto.
    Al limite tutti e due scarsi, e avresti il massimo da entrambi
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •