|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Store On - Line
-
29-09-2004, 12:51 #1
Store On - Line
Da qualche tempo ho la casella di posta invasa da offerte per l'acquisto dei dvd , chi ti regala la spedizione chi ti da' uno sconto da 5 euro, 10 euro , offerte e promozioni su una moltitudine di titoli mai vista fin ora.
Ho l'impressione che siamo alla frutta, la grande massa ha capito che con l'Euro non si capisce piu' nulla ed alla fine del mese i problemi sono ben diversi e non compra piu' nulla nessuno.
Io , da parte mia, ho ridotto gli acquisti al lumicino , e difficilmente abbocco a promozioni di questo tipo, tranne che l'offerta non sia effettivamente valida e senza secondi fini.
Da qualche giorno anche alcuni store di elettronica stanno proponendo sconti a tempo..... anche loro ...........
Che ne pensate ???Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
29-09-2004, 13:04 #2
Re: Store On - Line
peppemar ha scritto:
Da qualche tempo ho la casella di posta invasa da offerte per l'acquisto dei dvd , chi ti regala la spedizione chi ti da' uno sconto da 5 euro, 10 euro , offerte e promozioni su una moltitudine di titoli mai vista fin ora.
Ho l'impressione che siamo alla frutta, la grande massa ha capito che con l'Euro non si capisce piu' nulla ed alla fine del mese i problemi sono ben diversi e non compra piu' nulla nessuno.
Io , da parte mia, ho ridotto gli acquisti al lumicino , e difficilmente abbocco a promozioni di questo tipo, tranne che l'offerta non sia effettivamente valida e senza secondi fini.
Da qualche giorno anche alcuni store di elettronica stanno proponendo sconti a tempo..... anche loro ...........
Che ne pensate ???
Per conto mio non compro più alcunché.............sto risparmiando per il panny!!!!!!!!
-
29-09-2004, 13:06 #3
bah, è difficile dare una risposta univoca.
Penso che molti siano specchietti per allodole, un modo per farti conoscere il loro sito, un modo per attirarti con una offerta magari poi salassandoti in altro modo (io i DVD li compro solo su internet e di siti che ti limano le spese di spedizione, a fronte magari di dvd mediamente più cari ce ne sono parecchi).
Però c'è anche una crisi dell'economia che si riflette ovunque, soprattutto sui beni voluttuari: se hai dei costi fissi e non vuoi andare per aria tutti i canali per prendere qualche cliente sono buoni.
Io sono nel campo dell'informatica e ti assicuro che anche colossi dal nome altisonante sono col **** per terra (alcuni hanno portato i libri in tribunale....).
Insomma l'aria non è quella di alta montagna....
ciaoMauro Cippitelli
-
29-09-2004, 14:41 #4
Re: Store On - Line
peppemar ha scritto:
Ho l'impressione che siamo alla frutta, la grande massa ha capito che con l'Euro non si capisce piu' nulla ed alla fine del mese i problemi sono ben diversi e non compra piu' nulla nessuno.
[CUT]
Io , da parte mia, ho ridotto gli acquisti al lumicino , e difficilmente abbocco a promozioni di questo tipo, tranne che l'offerta non sia effettivamente valida e senza secondi fini.
Ho notato che anche Blockbusters, un tempo tra i più restii agli sconti, ha sempre di più ampliato il numero dei titoli in offerta (ex noleggio, ecc. ecc.), senza, tra l'altro un apparente strategia (taluni sono vecchissi, altri meno, certi delle schifezze, altri ancora ottimi titoli ..).
Mi pare che nessuno sappia bene "dove" (qualità, prezzo, servizio?) andare.
Cmq, anche io limito gli acquisti, e spesso prendo all'estero, specie i dvd musicali, dall'ottimo (almeno sin qui) play.com, dove se, hai pazienza, prima o poi trovi quel che cerchi ad un prezzo tra le 7 e le 9 sterline, consegnato a casa.
byevpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
29-09-2004, 20:10 #5
secondo me i negozi on-line stanno cercando di rimediare ai danni (mancate vendite) causate dalla decisione unanime di circa 1-2 anni fa di alzare i prezzi, portandoli a livello dei negozi "fissi".
La mia impressione è che fino a circa 1-2 anni fa ci fosse sempre un gap di prezzo a favore dei negozi online, mentre ora è molto più difficile trovare questa convenienza.
Basta guardare tutte le ultime uscite "di grido": La Maledizione della prima luna, La leggenda degli uomini straordinari, Spiderman, Nemo, Indiana Jones, Gangs of New York, 007 la morte può attendere, Daredevil, Harry Potter, Master and Commander, ..... non c'è praticamente differenza di prezzo fra online e fissi, soprattutto considerando le spese di spedizione.
E, a proposito, stranamente tutti insieme hanno deciso di alzare i costi di spedizione a 4-5 euro (ehi, parliamo di quasi 10mila lire !) quando prima si pagava dai 2 ai 5 mila lire.
Persino sull'unico sito in cui sarebbe teoricamente possibile pagare poco più di 1 euro (posta prioritaria), in realtà quando si arriva al carrello questa opzione non esiste più !
Capisco che le ruberie dell'euro abbiano colpito anche loro (alla faccia di quello che dicono i nostri governanti e la cara ISTAT), ma la conseguenza è che molti hanno deciso di ritornare ai negozi tradizionali o diminuire gli acquisti.
Naturalmente esiste sempre la possibilità di approfittare del "trasporto gratis" che nei weekend a volte è reso disponibile, oppure attendere quando il prezzo del titolo che interessa cala un po'.
-
30-09-2004, 14:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
E' da molto che non faccio acquisti online in Italia.
Ormai i prezzi sono in linea con quelli dei negozi della grande distribuzione tipo MW. Con il fatto negativo che online di solito devi pagare le spese di spedizionee (soprattutto se si vuole il corriere).
Discorso diverso per i sito esteri dove spesso il risparmio è elevato.
sam
-
30-09-2004, 14:31 #7
Io non sono un collezionista e non compro molti dvd ma quei pochi che ho deciso di prendere, dopo una ricerca su internet, li ho presi da mediaworld in quanto il prezzo era uguale. Anch'io sono d'accordo, ma non solo per quanto riguarda i dvd, che ormai i negozi online hanno raggiunto i prezzi almeno della grande distribuzione.
Ciao
giacomo