Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Registrare una Internet Radio


    Premetto che se questa mia richiesta dovesse configurarsi come copia illegale chiedo genilmente ai moderatori di procedere con il cut.
    Negli ultimi periodi mi sono molto avvicinato al mondo delle internet radio e sia in ufficio che a casa non disdegno di ascoltare in sottofondo le internet radio con particolare riferimento a quelle jazz, SmoothJazz.com su tutte. Ho la possibilità con pc dotati di scheda audio integrata di registrare in modalità stereofonica.
    Grazie per ogni contributo in merito.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Secondo me l'unico modo di farlo, evitando di usare eventuali programmi pirata che registrino il flusso direttamente (non dico che esistano, me lo immagino solamente), è quello di uscire dalle uscite analogiche per poi rientrare immediatamente dalle entrate e registrare da lì. Ovviamente vi è una doppia conversione, ma tanto la base di partenza non è che sia già molto buona.
    Sperando di non incorrere nelle ire dei moderatori....
    Saluti.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Io utilizzo come player per i file che ho "storato" su HD Winamp e con lo stesso player ascolto le radio. Pensavo ad un player con tasto rec e/o similare.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    RIPCAST

    io lo uso fin dalla prima beta che crashava volentieri

    adesso é un ottimo programma, solo non pretendere di scaricare troppe tracce assieme che ci rimane in mezzo, io scarico al max 2-3 radio contemporaneamente

    se gli fai salvare le tracce singole ricordati di far rinominare i file con contatore sequenziale così quando li riascolti hai ancora il palinsesto originale

    have fun!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Grazie. Proverò sicuramente Ripcast. Al momento sto utilizzando TotalRecorder2 con cui mi trovo bene.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •