Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    giudizi su "Laputa" di Miyazaki


    Ho appena scoperto la grande arte di Miyazaki grazie a "La città incantata" e "Princess Mononoke".
    Ora ho visto che è uscito in dvd anche "Laputa".
    Qualcuno mi dare le proprie impressioni sia sul film (che non conosco per niente) che sulla qualità audio/video del dvd ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: giudizi su "Laputa" di Miyazaki

    MauMau ha scritto:
    Ho appena scoperto la grande arte di Miyazaki grazie a "La città incantata" e "Princess Mononoke".
    Ora ho visto che è uscito in dvd anche "Laputa".
    Qualcuno mi dare le proprie impressioni sia sul film (che non conosco per niente) che sulla qualità audio/video del dvd ?

    grazie
    Non conosco la qualita' del DVD italiano, visto che posseggo l'edizione Giapponese.

    Per quanto riguarda il film, e' un po' piu' in stile "conan", molto meno fantasy che non i due che hai citato.
    E' forse l'espressione piu' evidente dell'amore del "Maestro" per il volo.

    Assolutamente da non perdere.

    Il mio preferito assieme a Totoro.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400

    Re: giudizi su "Laputa" di Miyazaki

    MauMau ha scritto:
    Ho appena scoperto la grande arte di Miyazaki grazie a "La città incantata" e "Princess Mononoke".
    Ora ho visto che è uscito in dvd anche "Laputa".
    Qualcuno mi dare le proprie impressioni sia sul film (che non conosco per niente) che sulla qualità audio/video del dvd ?

    grazie
    l'edizione italiana è (per fortuna) di gran lunga superiore a quella made in hong kong (con audio inglese/giapponese e sottotitoli in inglese) che già possedevo. Peccato che la codifica in 5.1 sia solo in inglese.
    Per quanto riguarda il film, bè, IMHO il più bello insieme a Nausicaa nella valle del vento

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: giudizi su "Laputa" di Miyazaki

    gen ha scritto:
    l'edizione italiana è (per fortuna) di gran lunga superiore a quella made in hong kong (con audio inglese/giapponese e sottotitoli in inglese) che già possedevo. Peccato che la codifica in 5.1 sia solo in inglese.
    Per quanto riguarda il film, bè, IMHO il più bello insieme a Nausicaa nella valle del vento
    grazie per il parere, gen, ma sei sicuro per la codifica 5.1 solo in inglese ? Tutti i siti internet danno anche l'italiano in 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    non ci posso mettere la mano sul fuoco per un semplice motivo: l'ho visto con l'impianto "B" (niente sintoampli; player collegato via coassiale ad un sistema creative digital 2.1). Di certo, per ora, ti posso solo comunicare i dati riportati sulla fascetta: Lingue in DD 5.1: Inglese; Lingue in Dolby Surround 2.0: Italiano, Giapponese, Spagnolo. Sottotitoli: Italiano, Inglese, Spagnolo.
    La prova sul campo (per la verifica di quanto sopra), però, non potrò effettuarla prima del weekend.
    Aloha

  6. #6
    Film bellissimo, epico, commovente, suggestivo.
    Il DVD ha un video piuttosto disturbato e sgranato, tenendo presente che è del 1986 è comunque accettabile, Kiki che è del 1989 è comunque decisamente migliore sul fronte video.
    L'audio invece non è male ed è in DD 5.1 anche per l'Italiano, il doppiaggio è recente, la resa delle musiche ottima.
    Vi segnalo una particolarità, ho provato due copie diverse (appena aperte) del DVD sul mio Philips 963-SA, la prima copia per 3 volte ha manifestato un "blocco" per 2-3 secondi dell'immagine, la seconda copia una sola volta nello stesso punto in cui avviene la prima volta nella prima copia, su un Lettore Rotel e un Sony "vecchiotti" invece nessun problema con entrambi i dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Re: Re: giudizi su "Laputa" di Miyazaki

    MauMau ha scritto:
    grazie per il parere, gen, ma sei sicuro per la codifica 5.1 solo in inglese ? Tutti i siti internet danno anche l'italiano in 5.1

    Per chiarire:
    La traccia italiana e' in 5.1 benche' sulla confezione sia indicato 2.0

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    molte grazie a tutti: il mese prossimo so già quale sarà il regalo di compleanno (....... vero mogliettina?)

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •