Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    [DVD] Awake - Anestesia Cosciente


    film molto interessante, da vedere.............lo consiglio

    video: 7

    audio: 7

    qualità artistica: 7 e 1/2
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    appena finito di vedere... yeaaaaahhh che sonno
    confermo film lento ma ne vale la pena.
    Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dà i brividi pensare di dover sopportare il dolore di un'operazione a cuore aperto senza poter avvisare o farsi capire da nessuno che qualcosa non và come dovrebbe.
    Il film è interessantissimo CHe scorre via senza intoppi (dura appena 80 minuti compreso i titoli di cosa) anche grazie alla trama, per i più smaliziati evidente sin da subito, ma ben architettata.
    Vale sicuramente un noleggio.

    Video 7
    Audio 6 e 1/2 (solo parlato...intellegibile ma spesso con una sensazione di troppa compressione).
    Ultima modifica di Doraimon; 01-04-2009 alle 15:25

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    sufficiente

    @Doraimon cerca di spoilerare, potresti rovinare l'effetto sorpresa del film..

    film interessante soprattutto nella prima parte. Pecca nel ritmo. Io sono corso su wikipedia per vedere se ciò è possibile!! (lo è!!)
    con un taglio migliore poteva arrivare al 7.

    per chi piace il genere "medico" consiglio:

    1. Anatomie (non son in italiano ma stiamo li) e meo conosciuto in italia
    2. Fiumi di porpora


    saluti

    p.s. film sconsigliato a chi deve essere operato !!
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Visto ieri....

    Diciamo che mi è piaciuto, ma è il classico film da una botta e via (quando sai già com'è la storia, difficilmente lo riguarderai...). Video bruttino direi (problemi di compressione sulle scene scure e mi pare tirasse un po' al verde, ma su questo potrei sbagliarmi...), ma l'audio non è male, soprattutto l'uso dei surround per le voci dei medici mentre il paziente è in extra corporea...
    Una visione è consigliata...

    Film 7
    Video 6,5
    Audio 7
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •