Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Editing audio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Editing audio


    Ciao a tutti,
    sto cercando un software, possibilmente free, per poter creare jingle (musica + effetti + voce), per editare musiche con la possibilità di togliere la musica o la voce, in pratica un mini studio di registrazione.
    Io stavo provando Audacity, ma quando registro il tutto avviene tramite il microfono del pc, quindi il risultato è una schifezza. Serve per caso anche dell'hardware aggiuntivo a quello di una normale scheda audio?

    Grazie
    Luca
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    ... Serve per caso anche dell'hardware aggiuntivo a quello di una normale scheda audio?...
    Dipende da quello che vuoi fare ma tendenzialmente no. Serve però una buona scheda audio, e un buon microfono.

    Audacity offre già molte possibilità. Simile ma a pagamento puoi guardare Adobe Audition (prima CoolEdit).
    Se ti serve un mixing più sofisticato puoi provare Reaper, che costa poca e ha una trial version.

    Oppure puoi salire su sw più costosi, in ambito professionale, tipo Sonar, Nuendo, Cubase, ma non te lo consiglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Grazie per la risposta.
    Nel mio post mi sono scordato di chiedere se esiste qualche software che riesca a dividere la voce dall'audio partendo da una sola traccia.

    Grazie
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    In alcune registrazioni è possibile.

    Prova a seguire queste istruzioni con Audacity.

    Oppure, su Adobe Audition c'è una funzione apposta.
    Ultima modifica di antani; 08-02-2009 alle 18:23

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Grazie dell'aiuto.

    Ciao
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •