|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: [DVD] Babylon A.D.
-
03-02-2009, 16:29 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
no dai, perchè?
-
03-02-2009, 19:36 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
vabbè allora lo compro...
aspetterò l'uscita in BD di pitch black...prima o poi uscirà
Marco
-
04-02-2009, 08:11 #18
Che peccato, avevo voglia di un filmone così...
Ma nemmeno da guardare spensieratamente, magari ha una bella immagine e un buon suono...???
-
04-02-2009, 09:07 #19
Originariamente scritto da Meggy
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
04-02-2009, 09:24 #20
stavo x comprarlo, meno male che mi è venuto in mente di dare un occhiatina al caro vecchio forum... grazie del consiglio, anzi dello "sconsiglio"
-
04-02-2009, 13:44 #21
Originariamente scritto da Edo_vr
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-02-2009, 07:02 #22
................un occasione sprecata, l'inizion non è male..........poi si perde irrimediabilmente
video: 7
audio: 7--
qualità artistica: 6-@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-02-2009, 08:20 #23
avete già detto tutto voi (io ho postato le mie impressioni per il bd)...volevo chiedervi solo una cosa...avete notato il "pannellino" a parete nell'appartamento americano?
ma quanti pollici è???
-
06-02-2009, 10:04 #24
Originariamente scritto da Dave76
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
07-02-2009, 15:09 #25
No, in lingua originale il problema non c'è...si presenta soltanto nell'audio in italiano (sia DD che DTS...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-02-2009, 18:55 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 115
Visto oggi.... Che dire... leggendo i vostri commenti mi aspettavo una delusione. Invece mi e' piaciuto, ed anche parecchio.
Forse non sara' da acquistare, ma comunque vale il noleggio.
Peccato solo per il doppiaggio di Vin Diesel
-
15-03-2009, 10:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Visto ieri sera... non sarà certo un capolavoro ma non è poi così male.
Mi è piaciuta l'interpretazione di Diesel.
-
15-03-2009, 22:03 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 142
Boh, per me Diesel ha fatto tutto quello che poteva con una simile e banalissima trama. Anche la regia mi è sembrata debole. Insomma, a mio avviso è un film che non desidero rivedere. (Pitch Black e Chronicle of Riddick sono di un altro pianeta al confronto). Superlativo invece Massimo Corvo, il doppiatore di Vin Diesel.
-
16-03-2009, 07:44 #29
Certo che un finale del genere potevano risparmiarselo.....
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
16-03-2009, 09:05 #30
Visivamente e come atmosfere ci siamo, il post-apocalittico a me piace sempre. La storia è di quelle che partono robuste e promettendo molto, poi si ridimensiona un po'...
Finale moral-allegorico imho patetico, non è TUTTO il finale attenzione, è proprio l'ultimo minuto e la battuta...
Battuta da antologia che mi ha fatto rotolare giù dalla poltrona:
G. Depardieu - primo piano - "Stronsaaahhhhh"
Oddiooooo