|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: [DVD] Babylon A.D.
-
25-01-2009, 17:24 #1
[DVD] Babylon A.D.
Il mercenario Toorop (Vin Diesel) accetta il rischioso incarico di scortare la misteriosa Aurora (Mélanie Thierry) da un Monastero in Mongolia fino al cuore di Manhattan. La ragazza che ha appena compiuto 18 anni, è nata nel monastero e non ne è mai uscita, sempre sorvegliata a vista dalla sua tutrice Suor Rebecca (Michelle Yeoh). Toorop viene avvertito che la ragazza è “speciale”: già all’età di 2 anni sapeva parlare 19 lingue diverse e adesso, raggiunta la maggiore età ha iniziato a sviluppare capacità paranormali di preveggenza. Per assicurarsi che la ragazza arrivi a Manhattan sana e salva, Toorop dovrà far si che abbia il minor numero di contatti possibili con il mondo esterno.
Chi si aspetta il solito film d'azione di Vin Diesel rimarrà probabilmente deluso (le vere scene d'azione sono poche e relativamente brevi); il film scorre abbastanza velocemente fino al finale (IMHO) incomprensibile lasciando un po' di amaro in bocca...
Ottimo il comparto video e l'audio (un buon DTS carico e che sfrutta tutta la potenza di 5.1 canali!) se non che ho sentito un qualcosa di fastidioso nella voce doppiata di Vin Diesel (sembrava andasse in distorsione...se qualcuno me lo potesse confermare...) sia in DTS che in DD (inutile dire che la lingua originale è impeccabile)...
Peccato...
Film 5
Video 8
Audio 8 (se non si considera il problema sopra citato)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 22:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
quotone fotonico
storia vista e rivista, finale sconcertante ed inutile e strane distorsioni per la voce di Vin; altrimenti audio buono ma non eccelso
-
27-01-2009, 07:41 #3
Originariamente scritto da angioletto
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-01-2009, 09:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
l'audio era strano: prometteva tantissimo, a volte panning meravigliosi, ma in altri frangenti (in cui ti attendevi maggiore dinamica) moriva soffocato
la voce di Vin era chiaramente fuori volume e spesso distorta, sopratutto quando fuori campo
menomale che il film è talmente scarso da non richiedere una seconda visione e quindi poco mi dispiace per l'audio non perfetto
-
27-01-2009, 09:40 #5
Concordo in pieno...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-01-2009, 09:54 #6
Concordo in pieno per quanto riguarda l'aspetto tecnico... ma sono in disaccordo con il voto dato per la trama... non arriva a 4 per me!
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
27-01-2009, 09:56 #7
Non volevo essere così cattivo Edo..
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-01-2009, 10:04 #8
credimi... sono stato ancora parecchio tollerante! Si batte alla pare con Mammoth e Death Race...
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
30-01-2009, 10:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
tipo il quinto elemento o il figlio degli uomini ma girato da gente ubriaca e senza idee
-
30-01-2009, 10:21 #10
mi sembrava di aver già visto una trama del genere... in effetti è un mix tra Quinto Elemento e I Figlio Degli Uomini....
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
02-02-2009, 10:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
volevo prendere questo film in BD da grande fan di Vin Diesel...
Me lo sconsigliate?
A livello di trama quindi siamo proprio su un altro pianeta (in negativo) rispetto a chronicles of riddick ad esempio che a me è piaciuto tantissimo...?
ciao e grazieMarco
-
02-02-2009, 13:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
io più di così non so sconsigliare
pitch black è un bellissimo film, per me
-
03-02-2009, 15:39 #13
Lascia perdere Marcodl...è lontano anni luce da Riddick...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-02-2009, 16:12 #14
allora.... hai presente Pitch Black? oppure Riddick's Chronicles? ecco... bhe... scordateli! questo film va bene se hai problemi di... stitichezza!
scherzi a parte, per me non vale neppure i soldi del noleggio!TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
03-02-2009, 16:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
ok, grazie dei consigli ragazzi
Non lo prenderò...
Marco