Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    film con pressione sonoro diversa


    Salve a tutti,mi domando come mai in tutti i film in dvd i frontali,centrale e surround sono bilanciati perfettamente ma per quel che riguarda il sub" traccia lfe" il discorso e diverso, ogni film ha i sue basse frequenze diverse tanto che devo tararlo ad ogni film.
    Un esempio jurassic park, x men 2 hanno dei bassi relativamente deboli a confronto di cloverfield, the core, iron man o la scena iniziale di star wars 3 il passaggio delll astronave dove il sub è fragoroso.
    Come mai secondo voi il sub non e cosi lineare in tutti i dvd?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Soprattutto se usi la configurazione large su tutui i 5 diffusori (come il sottostricco), in molti DVD, soprattutto quelli più vecchi o diversi col DTS half-rate (768Kbps) non hanno un canale SUB indipendente potente e molto presente...

    il primo Jurassic, non ricordo il livello del Sub, ma almeno nei canali principali l'audio aveva un bel impatto e nitidezza, soprattutto nella scena del T-REX che atacca la Jeep con i ragazzi al suo interno, sotto la pioggia

    ovviamente la resa del DTS (flusso pieno) ascoltato al cinema, era superiore complessivamente, alla resa molto buono del semplice Dolby Digital 384Kbps del DVD italiano
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-01-2009 alle 16:17
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •