Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1

    tastiera e connessione xlr


    Ciao ragazzi,

    premetto che sono nuovo e soprattutto un profano della materia.
    Ho questo problema. Vorrei collegare una tastiera all'amplificazione generale di una chiesa. Nella postazione utilizzata di consueto dagli strumentisti della corale, l'unica possibilità di allacciarsi all'amplificazione è costituita da una presa xlr femmina a cui attualmente è collegato un microfono.
    Ho pensato di collegare la tastiera a questa presa utilizzando un cavo jack maschio-cannon maschio. va bene?

    Se questa connessione potrebbe funzionare mi piacerebbe collegare la tastiera e il microfono ad un mixer e collegare a sua volta il mixer alla presa xlr tramite cavo jack maschio-cannon maschio.

    Voi che ne dite? e a livello di suono potrebbe darmi dei problemi? Grazie in anticipo e complimenti per il forum. Marco

    PS: vi chiedo cortesemente di fornirmi una spiegazione a prova di bambino di 10 anni perchè non riuscirei a comprendere certi tecnicismi ... grazie 1000!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Di funzionare funzionerà basta che il cavo sia fatto bene, a meno che il microfono che di solito viene collegato a quella presa non sia un microfono con alimentazione a 24/48v e non sia quindi collegato prima ad un alimentatore di questo tipo e poi all'impianto.

    In caso contrario l'unica vera controindicazione è data dal volume, in quanto i microfoni hanno di solito bisogno di molto guadagno a differenza degli strumenti che sono pre-amplificati. Questo potrebbe portare ad un volume eccessivo di ingresso ed anche ad un possibile rumore di fondo dovuto all'eccessivo guadagno.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •