|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: antenna e ricezione digitale terrestre
-
14-12-2007, 08:31 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 89
antenna e ricezione digitale terrestre
ciao a tutti
spero di postare nella sezione giusta ma ho una domanda da farvi.
Se il portafoglio lo vuole tra poco comprerò un plasma con decoder incorporato e mi chiedevo:
quando (e se) non ci sarà più la tv analogica ma solo digitale terrestre,il segnale che dall'antenna continuerà ad arrivare alla tv tramite cavo analogico,ma questo non pregiudica un pò il segnale dovendo passare da digitale a analogico?è possibile cambiarre il cavo con un qualche tipo di cavo digitale?
GrazieUltima modifica di 61842; 14-12-2007 alle 12:32
-
14-12-2007, 09:20 #2
Da quello che so il segnale continuerà a correre attraverso il cavo dell'antenna per la ricezione dell'analogico, ma questo può essere dovuto al fatto che il segnale analogico via etere continuerà ad esistere fino allo switch off....quando non esisterà più il segnale analogico potrebbe essere conveniente utilizzare cavi ad-hoc per la trasmissione di segnali digitali, ma bisognerebbe ricablare tutto l'impianto....ci sarà effettivamente convenienza (sempre che la cosa sia fattibile)?
-
14-12-2007, 09:45 #3
Cavo "digitale"?
Mi spiegate meglio?
-
14-12-2007, 12:33 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 89
Grazie per la risposta Dave76
Per cavo digitale intendevo qualcosa di simile al cavo HDMI per collegare un lettore dvd o la ps3 alla tv...
-
14-12-2007, 12:39 #5
Il cavo comunque non è mai "digitale", ma lo sono casomai i segnali che ci vengono veicolati.
Ad ogni modo non capisco una cosa: il digitale terrestre si chiama così perchè il segnale viene trasmesso da impianti sulla terra, e non da satelliti nello spazio.
Quindi presuppongo che, anche in future evoluzioni di questo sistema, ci sarà sempre bisogno di una sorta di "antenna" per ricevere il segnale (la trasmissione via cavo in Italia mi pare un obiettivo quanto mai lontano).
Se c'è bisogno di un'antenna, ci sarà bisogno di un cavo che porta il segnale dall'antenna stessa al tuo appartamento, e che verrà poi infilato in un apparecchio (decoder) di qualche tipo.
Il cavo che dall'antenna arriva all'apparecchio sarà sul tipo di quelli odierni (una cavo HDMI a cosa servirebbe? A parte il costo stratosferico per cablare un condominio...), poi - semmai- è il cavo che dall'apparecchio (decoder) arriva all'impianto (TV o ampli o altro) che potrebbe essere di diversa tipologia (anche perchè dovrà veicolare all'interno il segnale decodificato in flusso video e audio).
-
14-12-2007, 12:56 #6
D'accordo su tutto quello che dici Obi...il cavo a cui mi riferivo io era appunto un tipo di cavo maggiormente adatto alla trasmissione di segnali digitali (pensa per esempio al cavo digitale coassiale per la trasmissione audio da lettore ad amplificatore)....ammesso e non concesso che un cavo simile esista, non è detto appunto che possa servire allo scopo e possa dare un sensibile miglioramento....e se anche fosse bisognerebbe cmq ricablare l'impianto e potrebbe essere quindi una spesa non indifferente...
-
14-12-2007, 13:05 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 89
ok,ho capito...
grazie ciao
-
14-12-2007, 20:54 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
@Dave76:
Quando cabli con un bel cavo satellitare ce ne è d'avanzo.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000