|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: progettazione di cablaggio casa
-
25-11-2007, 17:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1
progettazione di cablaggio casa
sto ristrutturando una casa avrei necessità di capire quali sono le connessioni dalla rete Adsl ad un Tv LCD + decoder + HT....
vorrei poter vedere tutti i file che ho su un server e costruire una rete in parte cablata e in parte WiFi per poter utilizzare anche il VoIP.
come devo fare???
grazie in anticipo
-
26-11-2007, 10:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Per quanto riguarda l'aspetto audio/video non saprei, mentre per l'aspetto informatico creare una rete domestica non è difficile, ma non è un argomento che puoi dibattere esaurientemente all'interno di un forum ...
Se cerchi in rete non è difficile trovare "manuali" e "corsi": qui è più facile trovare consigli su aspetti specifici della questione.
Cmq se hai qualche domanda, a disposizione (se possibile ...)
-
26-11-2007, 10:09 #3
Ci sono già alcune discussioni in cui si parla o si è parlato di questo fatto.
Sarebbe preferibile intanto leggere quelle, e postare lì, se corrispondono all'argomento.
Grazie.
-
26-11-2007, 13:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
Un termine utile per la ricerca nei thread vecchi può essere: UTP CAT5.
E' il cablaggio standard per le reti locali (nelle varianti più moderne anche CAT5e e CAT6) ed è frequentemente usato anche per trasportare altre tipologie di segnali tramite opportuni adattatori.
Per la distribuzione di solo audio non disdegnare però anche le reti senza fili perché forniscono soluzioni molto interessanti come ad esempio ha fatto la Sonos con il suo Digital Music System (www.sonos.com).
-
28-11-2007, 15:45 #5
Originariamente scritto da Deltabi
Pensavo di acquistare il bundle da mille euro della Sonos. Mi sembra di aver capito che possiedi questo sistema e volevo sapere come ti sei trovato. E' possibile avere una piccola recensione, anche in privato?
grazie in anticipoCiao
Carlo