Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1

    progettazione di cablaggio casa


    sto ristrutturando una casa avrei necessità di capire quali sono le connessioni dalla rete Adsl ad un Tv LCD + decoder + HT....

    vorrei poter vedere tutti i file che ho su un server e costruire una rete in parte cablata e in parte WiFi per poter utilizzare anche il VoIP.

    come devo fare???

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Per quanto riguarda l'aspetto audio/video non saprei, mentre per l'aspetto informatico creare una rete domestica non è difficile, ma non è un argomento che puoi dibattere esaurientemente all'interno di un forum ...
    Se cerchi in rete non è difficile trovare "manuali" e "corsi": qui è più facile trovare consigli su aspetti specifici della questione.
    Cmq se hai qualche domanda, a disposizione (se possibile ... )

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ci sono già alcune discussioni in cui si parla o si è parlato di questo fatto.
    Sarebbe preferibile intanto leggere quelle, e postare lì, se corrispondono all'argomento.

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9
    Un termine utile per la ricerca nei thread vecchi può essere: UTP CAT5.
    E' il cablaggio standard per le reti locali (nelle varianti più moderne anche CAT5e e CAT6) ed è frequentemente usato anche per trasportare altre tipologie di segnali tramite opportuni adattatori.

    Per la distribuzione di solo audio non disdegnare però anche le reti senza fili perché forniscono soluzioni molto interessanti come ad esempio ha fatto la Sonos con il suo Digital Music System (www.sonos.com).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Citazione Originariamente scritto da Deltabi
    Per la distribuzione di solo audio non disdegnare però anche le reti senza fili perché forniscono soluzioni molto interessanti come ad esempio ha fatto la Sonos con il suo Digital Music System (www.sonos.com).

    Pensavo di acquistare il bundle da mille euro della Sonos. Mi sembra di aver capito che possiedi questo sistema e volevo sapere come ti sei trovato. E' possibile avere una piccola recensione, anche in privato?

    grazie in anticipo
    Ciao
    Carlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •