Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    Amazon o ITunes per musica on line?


    Ho visto che anche Amazon dispone di musica on-line in formato mp3, qualcuno ne ha saggiato la qualità?
    [3mentina]

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    a parte che si scrive iTunes, ma per adesso per la vendita di brani online non credo ci sia nessun tipo di paragone tra Amazon e iTunes!

    ovviamente a favore di iTunes...piuttosto temo che se non hai un iPod difficilmente potrai, a meno di lacchezzi strani, portarti dietro la tua musica, ovviamente se tu avessi un iPod non saremmo qui a discutere

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Igor... iQuote you!
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Grazie IGor, ma anche da Amazon si possono scaricare files adatti a ITunes.

    Qualcuno, insensibile all'ortografia, ha avuto la possibilità di valutare la differenza di qualità tra i files scaricati dallo store Apple rispetto a quelli scaricati da Amazon?
    [3mentina]

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 3mentina
    Ho visto che anche Amazon dispone di musica on-line in formato mp3,…
    Per fortuna l'iTunes Store invece no.
    Li ci puoi trovare solo degli AAC 128Kbps, decisamente superiori agli MP3 128Kbps di Amazon (ed altri music store).
    Inoltre da un po' di tempo alcune case discografiche hanno cominciato a distribuire tramite iTunes Store musica in formato AAC 256Kbps senza protezioni ed allo stesso prezzo. La qualità di questi file è praticamente indistinguibile da un formato lossless.

    Per quanto riguarda l'eliminazione della protezione dei file che l'hanno in realtà è molto semplice: basta masterizzarli come CD audio e ricomprimerli nel formato voluto.

    Insomma, se iTunes Store vende l'80% della musica legale online c'è un motivo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 3mentina
    Grazie IGor, ma anche da Amazon si possono scaricare files adatti a ITunes.
    iTunes, il programma, gestisce parecchi formati, fra cui gli MP3 che puoi però caricare solo su iPod.
    Ma tu chiedevi info sul negozio, quindi l'iTunes Store, e questo vende la musica solo in AAC.

    Per valutare la differenza fra AAC e MP3 lo puoi fare anche tu.
    Scarichi iTunes dal sito della Apple e converti un tuo CD sia in AAC che in MP3 entrambi a 128Kbps.
    Poi li ascolti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Grazie Girmi, molto chiaro.
    Comunque credo che proverò anche Amazon, giusto per vedere con che compressione vengono forniti i files, tanto si paga in dollari.
    [3mentina]

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Girmi, se non sbaglio, però mi sembra che su iTunes i brani in AAC a 256kbps vengano 1,29€ (contro gli 0.99€ delle versioni normali). Dal canto loro però hanno, oltre ad un qualità superiore, anche l'assenza della protezione.
    Per quanto riguarda l'aggiramento della protezione dei brani acquistati sullo "store", masterizzare la playlist come "cd audio" e riconvertirla nel formato voluto, non è, ai fini della qualità, un'operazione vantaggiosa. Certo, se è l'unico modo ci si accontenta...
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Per fare una comparazione tra i vari formati, a suo tempo feci un pò di prove: stesso brano convertito in AAC a 128kbps contro mp3 a 128, 160, 192kbps. Il risultato? Alle mie orecchie l'AAC a 128kbps si equivaleva con l'mp3 a 192 risultando però (l'AAC) più leggero di circa il 30%.
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Molto interessante.
    Posterò l'esito della mia indagine.
    [3mentina]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    volevo solo ribadire il concetto che se scarichi musica da Amazon e questa musica ha la protezione difficilmente la potrai ascoltare su un iPod senza masterizzarla e reimportarla!

    stesso discorso vale per la musica protetta scaricata da iTunes, non vale invece per la musica denominata iTunes Plus che è priva di protezione e che adesso costa come quella protetta!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Cosmic Rome
    …mi sembra che su iTunes i brani in AAC a 256kbps vengano 1,29€ (contro gli 0.99€ delle versioni normali).
    Quello era il prezzo a cui venivano venduti fino a poco tempo fa.
    Se vai a guardare adesso sull'iTunes Store Plus, quello per i 256Kbps DRM Free, ora sono tutti a 0,99.
    Credo però che la Emi si sia riservata il diritto di mantenere il prezzo di € 1,29 per alcuni album nuovi.
    Però ho fatto un giro veloce adesso e non ne ho trovati.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Scusa Girmi per la mia inesattezza, è solo che tempo fa ne avevo acquistato qualcuno e li avevo pagati appunto 1.29€ e non mi ero accorto del cambiamento di prezzo. Cmq buono a sapersi!
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da igor
    volevo solo ribadire il concetto che se scarichi musica da Amazon ....
    Accidenti, non è possibile scaricare musica da Amazon, la vendono solo in USA.

    Conoscete uno stratagemma per superare il blocco?
    [3mentina]

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272

    Pressochè impossibile al momento, se ti colleghi ad Internet tramite un ISP non Americano non puoi scaricare nulla, per cui non credo esista una soluzione semplice per aggirare l'ostacolo.
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •