|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Come guarda la TV il non-appassionato.
-
11-11-2007, 00:44 #1
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Come guarda la TV il non-appassionato.
4 Novembre, a casa di un mio amico. Alle 20:30 tutti seduti sul divano a vedere Juve-Inter. Il padrone di casa accende la sua nuova TV al plasma. E' impostata in modalità 16:9, ma il decoder Sky è sintonizzato sul canale 201 (che trasmette in 4:3...). Risultato: immagini deformate e poco definite. A nessuno, ma proprio a nessuno, è venuto in mente di sintonizzarsi sul canale 206 (che trasmette in 16:9), e di settare opportunamente il decoder e la TV: troppo complicato. E quel che è peggio è che a nessuno importava nulla di vedere il pallone ovale ed i giocatori obesi.
Poco fa a casa di mio fratello, stessa scena: c'è Palermo-Napoli, la TV è impostata su 16:9 ed il canale sintonizzato è il 201. Questa volta però mi incazzo: "ma come fate a vedere la partita con i giocatori in sovrappeso? Se proprio volete vedere il canale 201 dovete impostare la TV su 4:3, guardate, si fa così...". Risposta: "ma no, così l'immagine è deformata (), i giocatori sono stirati, troppo magri, e poi cosa sono queste bande grigie ai lati?...".
Da mettersi le mani nei capelli, anche se il Palermo ha vinto.
Ciao
Massimiliano
-
11-11-2007, 11:02 #2
Originariamente scritto da hobsbawm
La gente è oramai talmente abituata a vedere segnale 4:3 su tv 16:9 (perchè, per quanto ne dicano gli operatori di settore, le tv 16:9 sono oramai lo standard) che se gli imposti il giusto rapporto di forma si straniscono.
E' anche per questo che l'alta definizione non decolla a dovere e la gente si prende sonore fregature.
Ciao_________________
..:: My Personal Blog ::..
-
11-11-2007, 11:06 #3
Già ci pensano in molte esposizioni, centri commerciali, negozi eldom... Poi è così difficile leggere il manuale e scoprire che si possono cambiare le impostazioni standard...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
12-11-2007, 10:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Se funzionasse ...
Qualcuno è così gentile da spiegarmi come vedere la partita in 16:9 sul canale 206? Tra 201 e 206 nessuna differenza ...
Premesso che sul mio D3000 la modalità Smart (quella di default) fa un ottimo lavoro (taglia poco e "stira" poco), soprattutto se confrontata con i pana plasma dei miei cognati (non c'e niente da fare: o ti trovi la gente cicciotta o la vedi in 4:3 riducendola alla metà e col problema della persistenza, tant'è che ero preoccupato prima di acquistarlo; invece ... wow).
Ho provato ovviamente tutte le modalità, compresa quella WIDE che, secondo il manuale è quella adatta ai 16:9: niente da fare, il 201 e il 206 identici, stessi tagli; ma come funziona ?
-
12-11-2007, 10:41 #5
Originariamente scritto da hobsbawm
Ovviamente in entrambi i casi ho preteso che venisse ripristinato il corretto ar e altrettanto ovviamente non gli annovero più tra i miei amici
mandi
Paolo
p.s. OK, per la seconda cosa gli ho dato un'altra possibilità
-
12-11-2007, 11:41 #6
I furbi sono loro,noi veniamo reputati dei pazzi maniaci che spendiamo soldi per vedere e sentire al meglio.........io tutti i giorni discuto con persone che scaricano musica e film da internet facendogli notare che la qualità audio/video è penosa ma loro dicono che me ne frega l'importante e vedere l'ultimo film senza spendere nulla..........bahhhh
-
12-11-2007, 11:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Condivido il disinteresse della stragrande maggioranza delle persone ad un corretto aspect ratio. Io invece sono stato sempre molto sensibile al problema e pretendo che l'apparecchio che acquisto offra il miglior ridimensionamento possibile.
Oltre al citato smart della Sony (certamente un buon compromesso), quali sono le marche che offrono una modalità di ridimensionamento del 4/3 ottimale? Ho avuto impressioni negative su Sharp (appena decente la modalità panoramica), LG (forse il peggiore con la modalità spettacolo), e Panasonic.
Ho sentito parlare bene del Philips, e ignoro quale sia la qualità del "ridimensionamento" sui Pioneer (mi sembra che taglino troppo con le funzioni zoom implementate).
Chi sa qualcosa ci informi
-
12-11-2007, 12:23 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da joespielberg
Io le trasmissioni in 4:3 le guardo appunto in 4:3, ed uso lo zoom solo in caso di 16:9 "non anamorfico" (altrimenti avrei due bande grigie ai lati dell'immagine, e due bande nere sopra e sotto la stessa).
Poi naturalmente è questione di gusti....
Ciao
Massimiliano
-
12-11-2007, 12:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da hobsbawm
-
12-11-2007, 13:02 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Per rispondere alla tua domanda, il mio plasma Pioneer può essere impostato su "Full" (che corrisponde al 16:9), "Wide" (la porzione centrale dell'immagine non viene deformata, mentre le porzioni laterali si), "Zoom" e "4:3".
L'unica funzione di ridimensionamento sopportabile è "Wide" (ma è soltanto sopportabile, niente di più...).
Ciao
Massimiliano
-
12-11-2007, 13:03 #11
Quando a casa con amici vediamo una partita
in 4:3 e quindi con le bande laterali, mi fanno allargare
l'immagine per vederla a schermo pieno perchè le bande
gli danno fastidio.
Ma la colpa per me è soprattutto della scelta di continuare
a trasmettere in 4:3 quando ormai non si vendono
più tv in quel formato.
E chi non ha sky ad esempio non ha nessun canale trasmesso
in 16:9.
Assurdo, poi ci si lamenta che l'hd non è diffuso.
Intanto si cominciasse a trasmettere in anamorfico, un passo
per volta....
-
12-11-2007, 13:04 #12
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Sottoscrivo in toto.
Ciao
Massimiliano
-
12-11-2007, 16:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da hobsbawm
Invece sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla modalità smart del Sony, e ti posso garantire che è molto di più di un buon compromesso.
Ovviamente se poi trasmettessero anche in 16:9 sarebbe meglio (come detto prima io non riesco a vedere correttamente neanche l'unico canale che ho a disposizione cioà sky sport 16:9)
-
12-11-2007, 16:21 #14
Vogliamo parlare di quelli che comprano i display B&O,spendendo cifre assurde,che asseriscono convinti che a livello qualitativo non c'e' niente di meglio a livello mondiale?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-11-2007, 17:50 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da AlexZone
secondo me dipende da quello, altrimenti il ridimensionamento è automatico
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati