|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Imminente acquisto: Videoproiettore o LCD?
-
11-11-2007, 11:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 129
Imminente acquisto: Videoproiettore o LCD?
Allora per questo Natale vorrei comprarmi un tv LCD o un proiettore per la mia camera.... Il problema e che non so quale dei due scegliere....
la spesa si dovrebbe aggirare al massimo sui 1100€...
Come tv sarei orientato per un 37 m86 (FULL HD) che trovo appunto a 1100€... il problema e che la distanza dal quale lo guarderei è di 4 m... non vorrei fossero troppi... e quando ci ho pensato mi è venuta l'idea che magari sarebbe più adatto un proiettore.... voi che ne dite??
Posto alcune foto della mia camera così se avete delle idee potete dirmele..
Al tv/ proiettore devo collegare anche un pc, un'xbox360 e una ps3
Il problema e che non so neanche bene dove metterlo... perchè le opzioni sarebbero 2... o al posto dell'armadio marrone (che vedrete nelle foto) e lo guardo dal divanetto bianco (e dal divano bianco al muro dove c'è l'armadio sono 4 m) oppure sul muro sopra la scrivania dove ho attualmente il tutto... l'unico problema in quel caso è che dovrei guardare la tv dalla sedia infatti la stanza in quel senso è molto lunga e quindi mi è impossibile mettere un divano...
questa è una panoramica della stanza
questo è una foto della visuale che avrei guardando la tv dal divanetto
questa è la scrivania sulla quale potrei mettere la tv
questa è una pianta da me abbozzata con paint
Aspetto vostri aiuti! grazie!Ultima modifica di Guidolz; 11-11-2007 alle 15:01
-
11-11-2007, 13:42 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Secondo me 37" da quattro metri di distanza sono un pò pochini: sulla carta dovresti quindi indirizzarti verso un VPR, che però non puoi pretendere di usare come se fosse un monitor per il PC, o per giocarci con una console per molte ore al giorno...
Al tuo posto cercherei di ridurre la distanza di visione, e comprerei una TV HD-ready da 42". Il PC lo userei in accoppiata al suo monitor, mentre le console le collegherei alla TV per i giochi ed i film.
Ciao
Massimiliano
-
11-11-2007, 14:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 129
più mi guardo in giro più sono indeciso!!!!
AIUTO!!!!
Ora ho trovato questi che potrebbero essere adatti:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb Va boh questo lo conoscevo già...
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...idsos=SOVVV024
possibile che sia Full HD a quel prezzo?
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
Questo che come prezzo, per essere un full hd 42, mi sembra molto basso...
Ho trovato anche un'altra posizione in cui potrei mettere la tv e così facendo ce l'avrei ad una distanza fdi 150 cm... a quella distanza il 37" è giusto o troppo grande?
Non ho capito il tuo discorso sul proiettore... perchè non potrei pretendere di usarlo come monitor del pc??
-
11-11-2007, 14:48 #4
Dal regolamento:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;Sono tornato bambino.
-
11-11-2007, 15:32 #5
Bene. Titolo modificato.
Sono tornato bambino.
-
11-11-2007, 19:14 #6
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da Guidolz
Per rispondere alla tua seconda domanda, il VPR contiene all'interno delle lampade. Queste lampade si consumano con l'uso, e dopo un certo numero di ore (alcune migliaia) vanno sostituite. Costano molto care, e per questo motivo nessuno usa il proiettore per navigare su internet o per guardarci il telegiornale.
Ciao
Massimiliano
-
12-11-2007, 13:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 129
grazie per i consigli!... mi sono quasi convinto di prendere la tv, anche se il videoproiettore mi stuzzica molto....
-
12-11-2007, 14:37 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
non credo di dire una cavolata se dico che con 1100 euro di budged un vpr full hd te lo scordi...magari mi sfugge qualche modello ma per lo meno tra il nuovo non credo che ci sia niente a quel prezzo.
Tra l'altro se volessi acquistare un vpr dovresti preoccuparti anche di altre problematiche:
primo fra tutti il telo: il costo non è sicuramente tra i più elevati ma anche prendendo uno semplice a molla meno di 150€ la vedo dura. poi in funzione della grandezza del telo dovrai anche preoccuparti di dove posizionare il vpr.non ho ben capito se avresti una mensola o un mobile dove posizionarlo ma tieni conto che se non ce l'hai dovrei aggiungere altri soldi per una staffa per metterlo a muro(parete o soffitto), e sono come minimo altri 70€.
un altro problema importante è quello dei diffusori. almeno due ne devi comprare per una configurazione in stereo. qui i costi sono tra i più diversi e disparati...quanto potresti spendere? 100€? 200€? 500€? non sono certo un esperto ma ti assicuro che anche qui la scelta è difficile e se vuoi delle casse che possano considerarsi buone 200€ ce li devi spendere tutti. poi queste casse le dovrai collegare ad un amplificatore...e altri 200/300€...
Non sto cercando di farti passare la voglia di comprarti un videoproiettore, voglio solo cercare di farti capire che è si bello ed offre qualcosa in più rispetto al normale tv ma è più difficile e soprattutto costoso da inserire nel proprio ambiente.Io l'ho capito quando ho iniziato ad informarmi sull'argomento qualche mese fà.
Detto questo probabilmente avrai ormai deciso per il tvse comunque il fatto di avere un videoproiettore ti stuzzica non abbandonare l'idea,magari valuta al momento l'acquisto di un vpr meno costoso e pensa che tra un pò di tempo,avendo già il resto dell'impianto pronto, potresti aggiornarlo con uno full hd(che nel frattempo saranno calati ulteriormente di prezzo)
Buona scelta!
-
12-11-2007, 21:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 129
azzz... queste spese non le avevo considerate...
Mi sa che mi orienterò sul tv! poi con anche la storia della lampada....
-
12-11-2007, 23:38 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da Guidolz
comunque se vuoi un mio consiglio per ora vai di tv. mi sembra che vuoi qualcosa di più pratico, e per il vpr ci vorrebbe anche una stanza dedicata più adatta alla visione di grandi film in compagnia secondo me
-
13-11-2007, 09:55 #11
Ciao, ti porto la mia piccola esperienza dopo circa due anni in cui mi sono immerso nel mondo dell'audio video.
Sono partito alla grande optando per il VPR, supportato dai consigli del forum e dalla voglia di sperimentare la visione proiettata e di abbandonare la classica TV, e partendo dal fatto che trasmissioni tv non ne vedevo (non avevo nemmeno l'antenna che mi arrivava in stanza) e per giocare usavo il pc.
E devo dire che il VPR mi ha sempre soddisfatto appieno per la visione dei film, e posso dire tranquillamente che non c'è paragone nel visionare un film con la tv e il vpr.
Poi però si è aggiunta alla catena hardware l'xbox360, successivamente ho aggiunto anche il sat con abbonamento sky.
Da qui mi sono accorto che il vpr si faceva egregiamente il suo lavoro, ma mi sono ritrovato a "maltrattare" il vpr dovendolo accendere e spegnere di continuo magari solo per giocare 1/2 ora o per guardare mezzo documentario su sky.
Poi, purtroppo, il vpr mi si è rotto ed ho dovuto mandarlo in riparazione. Tutta la trafila prima di riavere in casa il vpr è durata tre mesi, e durante questa attesa non ho resistito
e mi sono preso un plasma della panasonic da 42".
A questo punto mi sono reso conto che il plasma è meraviglioso e molto comodo da gestire, soprattutto per giocare! Ottimo contrasto, immagine simile ad un monitor di pc (rispetto al vpr che è molto più naturale ma molto meno "spinto") e molto comoda anche se devi, tanto per dire, provare una demo.
Stessa cosa per guardare la tv "normale", esempio hai 20min. di buco e ti guardi la prima trasmissione che passa......
Però, parlando di film, per carità, ottima anche la visione col plasma, ma il vpr è tutta un'altra esperienza.
Spero ti sia utile la mia epserienza e concludendo, visto l'utilizzo che ne andrai a fare, non posso altro che consigliarti un bel pannello (plasma/lcd), ovviamente come ti hanno detto gli altri, avvicinando la distanza di visione (calcola che io il 42" lo guardo da 2,5 mt).
Ciao!Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4
-
14-11-2007, 18:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 129
grazie a tutti per i vostri consigli ora ho le idee molto più chiare! mi sa che prenderò o un LCD 37 full HD o un 42 plasma (full hd se lo trovassi ad un prezzo accettabile)
-
15-11-2007, 10:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da Guidolz
Alberto
-
15-11-2007, 14:41 #14
Alberto Conti ti consiglio di leggere con molta attenzione il REGOLAMENTO del FORUM che hai accettato al momento della tua iscrizione e di editare al più presto il tuo messaggio precedente.
Sono tornato bambino.